RENATONA “PREMIATA” DA LEGAMBIENTE: SONO NEL LAZIO I PEGGIORI TRENI LOCALI (E IL PEGGIO DEVE ANCORA ARRIVARE) - DE LISE, DAL CONSIGLIO DI STATO ALL’ARTE CONTEMPORANEA DELL’AVVOCATO TERRACCIANO - RENZI BUSSA A SOLDI ALLA REGIONE TOSCANA, MENTRE IL GOVERNATORE ROSSI LO ROTTAMA SULL’ESPRESSO - BIOMASSE A ORBETELLO? INCENERIAMO L’INCENERITORE…

Da Italia Oggi

1 - DE LISE IMPARA L'ARTE...

Il presidente del Consiglio di stato Pasquale De Lise ieri sera ha festeggiato l'inaugurazione di una mostra d'arte nello studio romano dell'avvocato Gennaro Terracciano. Il padrone di casa è un amministrativista con il pallino dell'arte contemporanea, già consulente giuridico del presidente della regione Campania Antonio Bassolino, nominato commissario straordinario del gruppo Atr dall'ex ministro per lo Sviluppo Claudio Scajola, professore universitario.

Al quinto piano di largo Arenula, De Lise non era il solo volto noto: anche l'ex ministro della funzione pubblica Angelo Piazza ha ammirato le opere, lavori di tredici artisti che sono stati riuniti in un progetto curato da Giuliana Ippolito denominato «Divieto di affissione». (Sebastiano Luciani)

2 - LEGAMBIENTE, TROFEO CARONTE AI TRENI DELLA POLVERINI...
Renata Polverini come Caronte. La regione Lazio presieduta dall'ex sindacalista Ugl vanta i peggiori treni locali: così va alla Fr3 Viterbo-Roma il «Trofeo Caronte» di Legambiente, il poco ambito premio assegnato alla tratta delle ferrovie regionali per i pendolari, distintasi per le peggiori performance di viaggio. Sul podio, per questa sesta edizione, al secondo posto c'è la Fr2 Tivoli-Roma e al terzo appare la Fr8 Nettuno-Roma.

E la situazione per i pendolari è destinata a peggiorare, visto che nell'ultima finanziaria regionale i minori trasferimenti da parte del governo porteranno la regione a ridurre le risorse destinate ai trasporti. Per Cotral è previsto un taglio dell'11%, da 233 milioni a 208, per l'Atac da 305 milioni a 188, per le ferrovie ex concesse da 94 a 84 milioni, mentre si salva per ora il trasporto pubblico locale nei piccoli comuni. (Donato de' Bardi)

3 - RENZI BUSSA A SOLDI...
Chissà se Matteo Renzi, prima di bussare a cassa con la Regione Toscana, aveva letto l'anticipazione dell'intervista concessa dal governatore Enrico Rossi all'Espresso uscito venerdì. Al periodico del gruppo di Carlo De Benedetti, che la settimana scorsa l'aveva pubblicamente elogiato, Rossi ha, infatti, ripetuto la sua filippica contro il rottamatore. «È necessario puntare a una classe dirigente nuova», ha detto, «cosa diversa dalla rottamazione di Renzi che non condivido per nulla». Lui, ha proseguito, «gioca sul terreno della comunicazione e della personalizzazione e io punto al contrario».

Letta o meno la stilettata, il sindaco, nella stessa giornata, ha fatto sentire, tramite le agenzie, la sua voce: la Toscana riporti a Firenze i tanti soldi che, per effetto del Salva Italia, incasserà dai fiorentini. Il primo cittadino ha fatto due conti semplici. L'aumento previsto dal premier Monti per le addizionali Irpef regionali, trasferirà dalle tasche dei cittadini del capoluogo alle casse di Palazzo Sacrati Strozzi, sede della Regione, fra 23 e 25 milioni di euro. Una bella cifra a cui si devono aggiungere i milioni, da 3 a 5, che arriveranno dall'inasprimento dell'imposizione, stavolta deciso da Rossi e soci, sui redditi sopra i 75mila euro annuali.Un tesoretto fra 26 a 30 milioni che Renzi ha chiesto possa tornare al capoluogo sotto forma di servizi regionali.

«Se la Regione, grazie alla manovra Monti ha più soldi in tasca», ha detto il sindaco al Corriere Fiorentino, «è bene che li spenda in due settori fondamentali: trasporto locale e servizi sociali».

Il governatore ha preferito non replicare, forse in omaggio all'understatement che, come dimostra l'intervista, si appunta al petto come una medaglia. Della sua giunta però s'è premurato di replicare Riccardo Nencini, assessore al Bilancio e segretario del rinato, anche se tutt'ora gracile, Psi. L'uomo giusto, visto che ha il dente avvelenato con Renzi da quando quest'ultimo, un paio di mesi fa, ha giubilato l'unica socialista dalla giunta fiorentina.

«A Renzi regalerò un bignamino», ha commentato polemicamente, l'enfant prodige del craxismo fiorentino fine anni '80, ricordando che l'aumento del governo va integralmente a compensare il mancato taglio della Sanità, mentre la manovra toscana sull'Irpef, che avrà un gettito ben più alto, di 11 milioni, servirà proprio a garantire servizi pubblici essenziali, proprio nel trasporto pubblico e nel sociale, «e Firenze non subirà alcuna penalizzazione». (Guidobaldo Sestini)

4 - BIOMASSE? LE BRUCIAMO SUBITO...
Un inceneritore a biomasse? Lo bruciamo. È quello che ha pensato qualche ignoto attentatore a Orbetello nel Grossetano che, nella notte di mercoledì scorso, ha appiccato il fuoco a un capannone adibito allo stoccaggio delle alghe, di proprietà del Commissariato di governo per la laguna.

Nella zona, su progetto della precedente amministrazione di centrodestra, lo stesso Commissario di governo - che per inciso è l'ex-sindaco Rolando Di Vincenzo, ex-An legato ad Altero Matteoli - realizzerà un inceneritore a biomasse per il quale c'è un decreto del governo Berlusconi. La sindaca piddina Monica Paffetti, la stessa che fa le barricate per il passaggio dell'autostrada Tirrenica, è contrarissima. Un incendiario anonimo, l'altra notte, ha voluto superare il dibattito politico. O attizzarlo di nuovo.

 

pasqualino delise lapRENATA POLVERINI MATTEO RENZI ENRICO ROSSI MATTEOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”