renzi ponte stretto

MATTEO, MESSINA E IL DENARO - RENZI ANNUNCIA CHE IL PONTE SULLO STRETTO SI FARÀ (E I SOLDI?) E BUTTAFUOCO LO SPERNACCHIA: “CON QUALE ACQUA, A MESSINA, S'IMPASTERÀ IL CEMENTO PER IL PONTE, CON LA PERRIER DI PALAZZO CHIGI?”

1 - IL RIEMPITIVO

Pietrangelo Buttafuoco per “il Foglio”

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

 

Matteo Renzi si dice d' accordissimo alla realizzazione del Ponte di Messina. "Certo che si farà", e lo leggiamo in un' anticipazione del libro di Bruno Vespa prossimamente in uscita, "e sarà un simbolo bellissimo per l' Italia".
 

Tutto bello, tutto bellissimo. Grazie a Matteo Renzi stiamo vivendo un' epoca magnifica, tutta d' ingegno e destinata ai più luminosi approdi. Resta da capire una cosa. Con quale acqua, a Messina, s' impasterà il cemento per il ponte, con la Perrier in dotazione a Palazzo Chigi?

 

2 - LA CASSATA (SICILIANA) DI RENZI "FACCIO IL PONTE SULLO STRETTO"

Wanda Marra per "il Fatto Quotidiano"

 

matteo renzi graziano delriomatteo renzi graziano delrio

Il ponte sullo Stretto di Messina? Certo che si farà". Bruno Vespa chiede e Matteo Renzi risponde. L' occasione è l'intervista per il libro Donne d' Italia uscito giovedì. È la prima volta che il premier dice chiaro e tondo di voler realizzare il simbolo delle grandi opere faraoniche e inutili. L' annuncio è volutamente ambiguo.

 

Primo, la scelta della sede: il libro del conduttore di Porta a Porta (quello del contratto con gli italiani di Berlusconi, dettaglio non secondario), con anticipazioni che escono a rate (questa era stata data ieri da La Stampa), e quindi non è mai chiaro esattamente quando l' intervistato ha rilasciato le dichiarazioni in questione (stavolta non più di una decina di giorni fa, visto che parla anche dell' acqua a Messina).

 

pietrangelo buttafuocopietrangelo buttafuoco

Secondo, la modalità. Ecco come la mette Renzi: "Il problema è quando. Prima di discuterne sistemiamo l' acqua di Messina, i depuratori e le bonifiche", spiega il premier. "Poi faremo anche il ponte, portando l' alta velocità finalmente anche in Sicilia e investendo su Reggio Calabria, che è una città chiave per il sud. Dall' altra parte dobbiamo finire la Salerno -Reggio Calabria".

 

PER ADESSO, quello che vale è l' annuncio. Preparato da settimane. A fine settembre Ncd aveva presentato una mozione parlamentare, per riaprire la discussione sul Ponte. Il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio aveva gettato acqua sul fuoco, liquidandolo come una "non priorità".

 

Ma Renzi non aveva preso le distanze. Anzi. Andava dicendo agli amici: "Voglio provare a vedere se si può fare". Ora, siamo al progetto dichiarato. Secondo lo slogan preferito dal capo del governo: "Il Ponte diventerà un altro bellissimo simbolo dell'Italia" .E via i renziani a spiegare: "Sarà come l' Expo"; "Siamo gli unici che abbiamo un' idea sull' Italia e abbiamo progetti veri".

PONTE SULLO STRETTOPONTE SULLO STRETTO

 

Il Ponte era un progetto di Berlusconi, che l' ex Cavaliere non è riuscito a realizzare. Fu proprio il governo Berlusconi nel 2005 ad assegnare l' appalto a una associazione temporanea di imprese capeggiata da Impregilo. L' iter fu poi bloccato dal governo di Romano Prodi e ripreso dal Cavaliere nel 2008.

 

Sull' abolizione dell' Imu, Renzi è stato esplicito: "Berlusconi l' ha detto, noi l' abbiamo fatto". E in linea con quella politica c' è l' abolizione della soglia del contante. Misure con le quali il segretario del Pd punta a conquistare i voti moderati di centrodestra.

 

Quelli che non vanno più a Berlusconi e ci andranno sempre meno, visto l' avvicinamento del Caimano a Salvini (per il premier è un regalo la partecipazione alla manifestazione della Lega dell' amico Silvio domani). E poi, soprattutto, c' è l' alleanza con i centristi. Renzi vuole spodestare Rosario Crocetta e tornare al voto in Sicilia. L' alleanza con Alfano è già chiusa.

 

PONTE SULLO STRETTOPONTE SULLO STRETTO

E Il Ponte serve alla campagna elettorale. Ieri gli unici commenti veramente entusiasti arrivavano da Area popolare. "Un' ottima notizia", commentava Dorina Bianchi. Silenzio raggelato dalla minoranza dem, che il Ponte sullo Stretto l' ha sempre osteggiato. Mentre Forza Italia, scavalcata su uno dei suoi cavalli di battaglia si sfogava: "Ha detto che non è una priorità, non si farà mai" (Iole Santelli).

 

MESSINA SENZA ACQUAMESSINA SENZA ACQUA

Sul fatto che non è una priorità batte Delrio. Che però si allinea e ci tiene a sottolineare che "con il presidente Renzi c' è convergenza di vedute: ha elencato giustamente le priorità per il sud e ha posto la valutazione del Ponte sullo Stretto solo dopo che saranno vinte le sfide che abbiamo davanti". Ancora una volta, il ministro si trova a essere tirato su posizioni che non sono le sue.

 

Martedì sera ai gruppi Pd il premier aveva detto:"Sulle Infrastrutture siamo al palo. Ne ho parlato anche con Graziano.". Molti dei renziani l' avevano presa come una sconfessione esplicita.

 

IN EFFETTI, la visione dei due non coincide: Delrio per esempio si è opposto alla privatizzazione di Ferrovie, perché teme che l' ingresso di investitori privati eliminerebbe ogni progetto al sud o in aree che non garantiscono un ritorno economico immediato. Lui crede nelle "piccole" opere, piuttosto che nelle grandi. Una battaglia che sembra aver perso. Ma non c' è solo la politica: il capitolo Ponte fu chiuso da Monti nel novembre del 2012.

 

MESSINA SENZA ACQUAMESSINA SENZA ACQUA

Da allora, si è aperto il contenzioso con il consorzio Euro link guidato da Salini Impregilo che reclama penali che possono arrivare a un miliardo. Riaprire il discorso significa fornire argomenti alle pretese dei costruttori. Renzi, intanto, con Pietro Salini coltiva un rapporto consolidato: con lui è andato a inaugurare una diga in Etiopia, per dire. Lunedì va su un altro cantiere dell' impresa, quello della metro a Ryad. Anche stavolta con Salini.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)