renzi ponte stretto

MATTEO, MESSINA E IL DENARO - RENZI ANNUNCIA CHE IL PONTE SULLO STRETTO SI FARÀ (E I SOLDI?) E BUTTAFUOCO LO SPERNACCHIA: “CON QUALE ACQUA, A MESSINA, S'IMPASTERÀ IL CEMENTO PER IL PONTE, CON LA PERRIER DI PALAZZO CHIGI?”

1 - IL RIEMPITIVO

Pietrangelo Buttafuoco per “il Foglio”

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

 

Matteo Renzi si dice d' accordissimo alla realizzazione del Ponte di Messina. "Certo che si farà", e lo leggiamo in un' anticipazione del libro di Bruno Vespa prossimamente in uscita, "e sarà un simbolo bellissimo per l' Italia".
 

Tutto bello, tutto bellissimo. Grazie a Matteo Renzi stiamo vivendo un' epoca magnifica, tutta d' ingegno e destinata ai più luminosi approdi. Resta da capire una cosa. Con quale acqua, a Messina, s' impasterà il cemento per il ponte, con la Perrier in dotazione a Palazzo Chigi?

 

2 - LA CASSATA (SICILIANA) DI RENZI "FACCIO IL PONTE SULLO STRETTO"

Wanda Marra per "il Fatto Quotidiano"

 

matteo renzi graziano delriomatteo renzi graziano delrio

Il ponte sullo Stretto di Messina? Certo che si farà". Bruno Vespa chiede e Matteo Renzi risponde. L' occasione è l'intervista per il libro Donne d' Italia uscito giovedì. È la prima volta che il premier dice chiaro e tondo di voler realizzare il simbolo delle grandi opere faraoniche e inutili. L' annuncio è volutamente ambiguo.

 

Primo, la scelta della sede: il libro del conduttore di Porta a Porta (quello del contratto con gli italiani di Berlusconi, dettaglio non secondario), con anticipazioni che escono a rate (questa era stata data ieri da La Stampa), e quindi non è mai chiaro esattamente quando l' intervistato ha rilasciato le dichiarazioni in questione (stavolta non più di una decina di giorni fa, visto che parla anche dell' acqua a Messina).

 

pietrangelo buttafuocopietrangelo buttafuoco

Secondo, la modalità. Ecco come la mette Renzi: "Il problema è quando. Prima di discuterne sistemiamo l' acqua di Messina, i depuratori e le bonifiche", spiega il premier. "Poi faremo anche il ponte, portando l' alta velocità finalmente anche in Sicilia e investendo su Reggio Calabria, che è una città chiave per il sud. Dall' altra parte dobbiamo finire la Salerno -Reggio Calabria".

 

PER ADESSO, quello che vale è l' annuncio. Preparato da settimane. A fine settembre Ncd aveva presentato una mozione parlamentare, per riaprire la discussione sul Ponte. Il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio aveva gettato acqua sul fuoco, liquidandolo come una "non priorità".

 

Ma Renzi non aveva preso le distanze. Anzi. Andava dicendo agli amici: "Voglio provare a vedere se si può fare". Ora, siamo al progetto dichiarato. Secondo lo slogan preferito dal capo del governo: "Il Ponte diventerà un altro bellissimo simbolo dell'Italia" .E via i renziani a spiegare: "Sarà come l' Expo"; "Siamo gli unici che abbiamo un' idea sull' Italia e abbiamo progetti veri".

PONTE SULLO STRETTOPONTE SULLO STRETTO

 

Il Ponte era un progetto di Berlusconi, che l' ex Cavaliere non è riuscito a realizzare. Fu proprio il governo Berlusconi nel 2005 ad assegnare l' appalto a una associazione temporanea di imprese capeggiata da Impregilo. L' iter fu poi bloccato dal governo di Romano Prodi e ripreso dal Cavaliere nel 2008.

 

Sull' abolizione dell' Imu, Renzi è stato esplicito: "Berlusconi l' ha detto, noi l' abbiamo fatto". E in linea con quella politica c' è l' abolizione della soglia del contante. Misure con le quali il segretario del Pd punta a conquistare i voti moderati di centrodestra.

 

Quelli che non vanno più a Berlusconi e ci andranno sempre meno, visto l' avvicinamento del Caimano a Salvini (per il premier è un regalo la partecipazione alla manifestazione della Lega dell' amico Silvio domani). E poi, soprattutto, c' è l' alleanza con i centristi. Renzi vuole spodestare Rosario Crocetta e tornare al voto in Sicilia. L' alleanza con Alfano è già chiusa.

 

PONTE SULLO STRETTOPONTE SULLO STRETTO

E Il Ponte serve alla campagna elettorale. Ieri gli unici commenti veramente entusiasti arrivavano da Area popolare. "Un' ottima notizia", commentava Dorina Bianchi. Silenzio raggelato dalla minoranza dem, che il Ponte sullo Stretto l' ha sempre osteggiato. Mentre Forza Italia, scavalcata su uno dei suoi cavalli di battaglia si sfogava: "Ha detto che non è una priorità, non si farà mai" (Iole Santelli).

 

MESSINA SENZA ACQUAMESSINA SENZA ACQUA

Sul fatto che non è una priorità batte Delrio. Che però si allinea e ci tiene a sottolineare che "con il presidente Renzi c' è convergenza di vedute: ha elencato giustamente le priorità per il sud e ha posto la valutazione del Ponte sullo Stretto solo dopo che saranno vinte le sfide che abbiamo davanti". Ancora una volta, il ministro si trova a essere tirato su posizioni che non sono le sue.

 

Martedì sera ai gruppi Pd il premier aveva detto:"Sulle Infrastrutture siamo al palo. Ne ho parlato anche con Graziano.". Molti dei renziani l' avevano presa come una sconfessione esplicita.

 

IN EFFETTI, la visione dei due non coincide: Delrio per esempio si è opposto alla privatizzazione di Ferrovie, perché teme che l' ingresso di investitori privati eliminerebbe ogni progetto al sud o in aree che non garantiscono un ritorno economico immediato. Lui crede nelle "piccole" opere, piuttosto che nelle grandi. Una battaglia che sembra aver perso. Ma non c' è solo la politica: il capitolo Ponte fu chiuso da Monti nel novembre del 2012.

 

MESSINA SENZA ACQUAMESSINA SENZA ACQUA

Da allora, si è aperto il contenzioso con il consorzio Euro link guidato da Salini Impregilo che reclama penali che possono arrivare a un miliardo. Riaprire il discorso significa fornire argomenti alle pretese dei costruttori. Renzi, intanto, con Pietro Salini coltiva un rapporto consolidato: con lui è andato a inaugurare una diga in Etiopia, per dire. Lunedì va su un altro cantiere dell' impresa, quello della metro a Ryad. Anche stavolta con Salini.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…