carlo calenda e matteo renzi

RENZI E CALENDA, SCONTRO FINALE – COME DAGO-ANTICIPATO, DOPO LE REGIONALI, I DUE AFFILANO I COLTELLI: IL “CHURCHILL DEI PARIOLI” È INCAZZATO COME UNA IENA DOPO ESSERE STATO LASCIATO SOLO A PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DEL FLOP, E HA FRETTA DI FARE IL PARTITO UNICO. “POSSO ANCHE NON GUIDARLO IO, RENZI MI SFIDI” – MATTEONZO INVECE VUOLE ASPETTARE LE EUROPEE (E IL CONGRESSO DEL PD, PER VEDERE SE VINCE BONACCINI…)

 

1. «TERZO POLO, SUBITO PARTITO UNICO E POSSO ANCHE NON GUIDARLO IO: RENZI MI SFIDI IN UN CONGRESSO»

Estratto dell’articolo di Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

CARLO CALENDA - LETIZIA MORATTI - MATTEO RENZI

«Non c'è alcuna possibilità che oggi si divida la strada mia e di Renzi. Ma se Matteo ritiene di voler la leadership del partito concorreremo al congresso».

 

[…] Carlo Calenda […] punta a «sistemare le cose del partito». La federazione tra Azione e Italia viva che lo vede presidente «è confusionaria» e «crea problemi sui territori». Non la pensa così però Matteo Renzi che, invece, punta a risolvere la questione dopo le Europee «per lasciare più spazio a chi vorrà entrare». Due modi opposti di intendere il futuro del Terzo polo che però, ribadisce a spron battuto Calenda, «anche se non siamo amici, non è immaginabile da divisi».

 

Onorevole (Senatore, ndR) Calenda, con Renzi sembra che le cose non vadano benissimo. Si parla di diverse sfumature di crepe e scontri. Siamo a quell'implosione che qualcuno prediceva dopo le Politiche?

carlo calenda dopo l accordo con renzi 1

«Ma quale implosione. Con Renzi abbiamo condiviso sempre tutto e continuerà così. Oggi c'è un confronto che ha a che fare con il partito unico. Io sono favorevole a farlo subito perché dobbiamo averlo in piedi prima dell'inizio della campagna per le Europee del 2024. Questo vuol dire avere una squadra compatta anche sui territori».

 

Cioè?

«[…] Serve un partito unico dove non ci siano candidati di Azione e Iv ma di tutto il Terzo polo e dove le decisioni per le amministrative non portino a tensioni. […]».

 

poster meloni calenda renzi

Per cui potrebbe non essere lei il frontman ma Renzi?

«Renzi ha ripreso in mano direttamente le redini di Iv. Immagino che voglia assumere un ruolo più attivo e presente. Non vedrei nulla di male se volesse concorrere al congresso. Così come Marattin, Richetti o Bonetti. Con la quale per inciso abbiamo fatto un bellissimo tandem alle regionali».

 

Lei ne fa una questione di tempi, ma Renzi dice l'opposto.

«Lui, non senza buone ragioni, dice di proseguire con la federazione fino a dopo le Europee. Io sono di diverso avviso. Ne discuteremo il 27 insieme al nostro Comitato politico. Credo che bisogna tirare dritto e fare un congresso da marzo a settembre, con una costituente che dia forma al partito».

 

Che idea si è fatto, perché Renzi è in fase di vigile attesa?

carlo calenda elena bonetti foto di bacco

«Innanzitutto non dice "non voglio fare il partito", ma ha delle ragioni oggettive. Dice "lavoriamo ad allargare con una federazione, perché è più facile farlo ed è più semplice per chi vuole uscire dal PD. Sono serie ragioni di merito su cui riflettere.

Mentre io ritengo prevalga la necessità di fare subito ciò che abbiamo promesso».

 

[…] La sua "analisi della sconfitta" ha fatto discutere, nel senso che ha attribuito l'errore agli elettori. Lo conferma?

«Mai detto questo. Ho semplicemente detto che dopo la gestione di Fontana del Covid sono rimasto colpito dal voto per lui. Viviamo in una democrazia dove si vota per moda piuttosto che per preparazione. E stavolta andava di moda la destra. […]». […]

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZI BY DE MARCO

2. CREPE NEL TERZO POLO: SUL PARTITO UNICO RENZI E CALENDA STONANO

Estratto dell’articolo di Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

Partito unico del Terzo Polo? «Il problema non è se, è come. Noi vogliamo andare avanti, ma un partito si fa con un processo politico, non coi tweet e i talk show». Matteo Renzi fa smentire seccamente dai suoi che sia stato lui a tirarsi indietro dal processo unitario, come racconta Carlo Calenda. E, in cauda venenum, aggiunge che il protagonismo mediatico del fondatore di Azione serve a poco: quel che manca è la politica.

 

BOSCHI - BONETTI - GELMINI - CALENDA - CARFAGNA – MARATTIN

All’indomani della batosta alle Regionali, il calderone del Terzo Polo ribolle tra scambi di accuse, retroscena velenosi ispirati da una parte e dall’altra e psicodrammi interni nella conta dei (pochi) eletti. «Io e Renzi abbiamo due idee diverse - spiega in mattinata Carlo Calenda - io voglio fare il partito subito e Renzi lo vuole fare dopo le Europee. Ma dopo le Europee non ci arriviamo, si deve fare prima». Per il 27 febbraio il leader di Azione ha convocato una riunione del Comitato politico per «accelerare».

 

[…] Calenda, dal canto suo, lamenta di esser stato lasciato solo in prima linea, mentre in campagna elettorale Renzi si occupava di promuovere «i suoi candidati». Anche il silenzio ostinato dell’ex premier dopo il risultato elettorale gli è suonato come un modo per scaricare su di lui la sconfitta.

 

CARLO CALENDA MATTEO RENZI

Ma «se sei il leader della federazione, con il tuo nome nel simbolo, è inevitabile che tu debba anche gestire l’esito politico», obiettano in casa Iv. Dove spiegano che il problema non sta nei rapporti personali (inevitabilmente agitati, vista la personalità ingombrante di entrambi) tra i due: «I problemi Carlo li ha innanzitutto dentro Azione, e sbaglia a tentare di scaricarceli addosso, accusando noi di frenare sul partito unico odi flirtare col Pd».

 

carlo calenda matteo renzi 1

Già, perché Calenda ha preso assai male un tweet di Teresa Bellanova che, preso atto del «risultato negativo» auspicava una «riflessione sul tema delle alleanze, per sconfiggere la destra».

 

 

E lo ha interpretato come il segnale che Renzi auspichi la vittoria di Stefano Bonaccini per riaprire il dialogo col Nazareno. […]

 

 

 

 

Articoli correlati

IL TERZO POLO SCOPPIA (COME DAGORIVELATO) - CALENDA:IO E RENZI NON SIAMO AMICI. SUL PARTITO UNICO...

SI CHIUDE IL SIPARIO SUL TERZO POLO - IL RAPPORTO TRA RENZI E CALENDA E AI MINIMI TERMINI E...

 

 

 

 

 

 

CARLO CALENDA E MATTEO RENZIIL SIMBOLO DELLA LISTA UNICA AZIONE ITALIA VIVA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”