renzi alla leopolda 9

IL VERO SHOW È ALLA LEOPOLDA E’ RENZI CAPOCOMICO - L'EX PREMIER FA IL PRESENTATORE E INTERVISTA PAOLO BONOLIS CHE ATTACCA SALVINI E DI MAIO: “MI SEMBRANO TOTÒ E PEPPINO, VANNO FORTE PERCHÉ HANNO MANTENUTO LA FAMOSA LOGICA DELLE COPPIE COMICHE” - MATTEUCCIO LANCIA I SUOI “COMITATI DI AZIONE CIVILE” E I SUOI FAN LO INCORAGGIANO A LASCIARE IL PARTITO: “BISOGNEREBBE FARE IL MOVIMENTO DI RENZI, LA GENTE SCAPPA, SE DICI PD…”

Elisa Calessi per “Libero quotidiano”

 

RENZI INTERVISTA PAOLO BONOLIS ALLA LEOPOLDA 9

«Non vedevo l'ora». Osannato dal suo popolo, che ha gremito la stazione Leopolda più di ogni altra edizione, Matteo Renzi, nella seconda giornata della tre giorni arrivata al nono anno, fa lo show. Letteralmente. Nel senso che dopo una mattina impegnata dai tradizionali tavoli tematici, dopo la pausa dedicata alla messa in onda sui maxi-schermi della finale di pallavolo femminile (ma l'Italia perde), sale sul palco.

simona bonafe alla leopolda

 

E fa il presentatore. Un misto tra Fabio Fazio e David Letterman. Seduto a una scrivania, alle spalle la macchina del tempo di Ritorno al Futuro, slogan di questa edizione, chiama gli ospiti. E li intervista. Il primo è il professor Roberto Burioni, famoso per la battaglia a favore dei vaccini. Renzi rivela un aneddoto che lo riguarda: «Gli chiesi una sera in auto di candidarsi. Credevo fosse una proposta a cui non poteva dire no, invece mi ha detto no». Poi la giornalista Federica Angeli, minacciata dalla mafia di Ostia, lo scienziato Roberto Cingolani.

renzi e padoan alla leopolda 9

 

Ma, come in ogni buon talk, c' è un ospite d' onore. Ed è Paolo Bonolis. Il celebre showman sale sul palco e gli regala un poncho degli Intillimani. «Almeno hai qualcosa di sinistra». Esorcizza con una battuta la scelta di essere qui: «La domanda è: che ci faccio qui?». Poi: «All' inizio ero un po' in difficoltà, sai la mia è la generazione della Ubalda, quando mi hanno detto Leopolda, pensavo fosse una cosa simile Poi mia moglie che è più giovane mi ha spiegato».

 

renzi alla leopolda 9

Renzi replica dicendo che, per la sua generazione, Bonolis resterà quello di Bim Bum Bam, programma televisivo per bambini che condusse all' inizio della carriera. Battute su Uan, il pupazzo rosa che affiancava lo showman. Si parla di Salvini e Di Maio, che «mi sembrano Totò e Peppino, vanno forte perché hanno mantenuto la famosa logica delle coppie comiche, il tormentone. Loro hanno il tormentone dei migranti, ogni volta che intraprendono un discorso loro chiudono con i migranti e giù applausi». Renzi ride, ci prende gusto. «Mi sento Marzullo».

 

IL CONGRESSO

renzi alla leopolda 9

Il talk continua con Rula Jebreal, ma tutti, in platea, sono in attesa di un altro ospite. Politico questa volta. Finalmente arriva: Marco Minniti. L'ex ministro dell' Interno dribla i giornalisti, entra da dietro, si siede in prima fila, tesissimo.

 

Tutti vogliono sapere se sarà lui il candidato del popolo della Leopolda, il cavallo su cui punta Renzi. L'ex ministro del Viminale, facendo no con la testa alle decine di cronisti che non lo mollano, fa capire più volte che non vuole parlare. Si alza, cerca faticosamente di guadagnare il retropalco. E di fronte all'insistenza dell' ex Iena Enrico Lucci, risponde che «al momento no», non si candida. Scioglierà la riserva ai primi di novembre.

renzi alla leopolda 9

 

Nei larghi corridoi della stazione, è uno di due argomenti di discussione: sarà Minniti l'uomo del popolo della Leopolda? Accetterà di correre? I supporter dell' ex segretario sono divisi: posto che tutti firmerebbero qui e ora perché Renzi si candidasse, l'ex ministro del Viminale sembra la soluzione più accettabile. Non entusiasma, ma non dispiace.

 

Anche se, in realtà, qui il congresso del Pd interessa fino a un certo punto. L'altro argomento di discussione, nei gruppetti fuori e di fianco la grande sala, è un altro evergreen di tutte le edizioni della Leopolda: bisognerebbe fare il partito di Renzi. Forse è tardi, dice qualcuno. Forse andava fatto prima. Ma certo è che questo Pd sta stretto, sempre di più. «È un marchio irrecuperabile», dicono in via anonima in tanti. «La gente scappa, se dici Pd».

 

LE PRIMARIE

renzi alla leopolda 9

Renzi frena. Però un passo in questa direzione lo fa. Lancia i «comitati di azione civile», invitando ciascuno a crearne uno. Piccole cellule di militanza rigorosamente non targate Pd. Come spiega il renziano Andrea Marcucci, capogruppo al Senato, «servono per allargare la platea, l'ambito di discussione e di ragionamento, per parlare a tutta l' Italia».

padoan e renzi alla leopolda

 

L'idea, ha spiegato Ivan Scalfarotto, è che ciascun comitato organizzi «la resistenza civile» inventandosi «campagne di attacco/difesa» su 7 grandi temi: tra cui giustizia, verità, Europa, crescita. È già pronto il sito dove iscriversi: www.comitatiritornoalfuturo.it. Se funziona, potrebbero essere l' embrione di un nuovo partito. Intanto possono essere il modo per reclutare truppe fuori dal partito in vista del congresso. Anche perché la partita si gioca nelle primarie, dove possono votare anche i non iscritti.

maria elena boschi alla leopolda maria elena boschi alla leopolda leopolda 9maria elena boschi alla leopolda renzi alla leopolda 9 maria elena boschi alla leopolda

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO