franceschini renzi

"SENZA RENZI NON NASCE NESSUN GOVERNO" - FRANCESCHINI SI DIFENDE DAI VELENI CHE LO DESCRIVONO PRONTO A VOLARE A PALAZZO CHIGI CON LA BENEDIZIONE DI MATTARELLA: "IO NON COMPLOTTO CONTRO NESSUNO. HO SEMPRE DETTO A MATTEO CHE NON SI DOVEVA DIMETTERE"

 

Paolo Festuccia per la Stampa

 

renzi franceschini con moglirenzi franceschini con mogli

C' è chi aspetta il canto del gallo e chi accende la miccia per il prossimo congresso del Partito democratico. A cinque giorni dall' esito del referendum e a consultazioni iniziate la volata per il governo rischia di rimanere schiacciata dal regolamento dei conti tutto interno al Pd proiettato già nello scontro per la segreteria.

 

Un cliché peraltro visto più volte dove ora però l' ex premier Matteo Renzi accusa il «suo» ministro Dario Franceschini di condurre una partita tutta personale, giocata di sponda anche con Forza Italia, con Berlusconi, pur di acchiappare la poltrona di Palazzo Chigi. Accuse che non fanno breccia all' interno di AreaDem la corrente guidata dal ministro dei Beni culturali dove si ribatte che «senza Renzi non c' è nessuno sbocco alla crisi». Anzi, ricordano come in più circostanze proprio Franceschini avesse ribadito che anche «in caso di sconfitta al referendum Renzi non si dovesse dimettere...».

 

franceschinifranceschini

«Senza di lui infatti - ha spiegato ai suoi Dario Franceschini - non nasce nessun governo». Come dire: senza Renzi non si canta messa. E le accuse di doppiogiochismo? I suoi descrivono Franceschini tra l' incazzato e il divertito: «Tramo contro di lui... ma se ho sempre detto che non si sarebbe dovuto dimettere...». Poi, analizzando la fase della crisi politica che si è aperta formalmente mercoledì sera, dopo che Renzi si è dimesso, si aggiunge, «addirittura col Cavaliere starei trattando...Basta con i tentativi di sfregiare figure ad ogni costo...».

 

E già, perché in queste ore chi ha parlato con il leader di AreaDem non esita a sottolineare che «stavolta le fughe in solitaria non sono possibili...». Ma, «di quale complotto si parla?».

 

dario franceschini michela di biasedario franceschini michela di biase

Non è mistero, infatti, che «qualsiasi cosa nasca dalle consultazioni non potrà che avvenire in accordo con il segretario del pd». Niente, insomma, si potrà «confezionare» senza che Renzi sia il protagonista, o indichi il percorso da avviare per la soluzione della crisi di governo. La «road map», dunque, spetta a lui. E quindi - è il ragionamento che Franceschini fa con i suoi - «il complotto, il timore per azioni in solitaria non sta nei fatti. Il Pd non potrà prescindere dalla volontà del suo segretario».

 

Altra cosa, invece, sono le posizioni di singoli esponenti politici di altre forze in Parlamento che in più circostanze hanno veicolato in Transatlantico che si «sentirebbero garantiti da un governo guidato» dall' attuale ministro per i Beni Culturali. Ma anche qui, «non c' è nessuna presa di posizione pubblica da parte di Forza Italia né ci potrebbe essere....». Del resto come «potrebbe esserci, visti i conflitti del passato molto forti proprio con Berlusconi?». Così, almeno per ora, le accuse tornano al mittente con un messaggio chiaro: «Non ci saranno ribaltoni in solitaria...».

BEPPE FIORONIBEPPE FIORONI

 

Poi, a fine serata a chi gli chiedeva commenti ha risposto ironicamente di non poter parlare «sono a Arcore a chiudere l' accordo...». Comunque attacca il popolare Beppe Fioroni, «è un copione stantio quello di indicare i democristiani come tramatori quando invece indicano con saggezza la necessità che il Parlamento approvi una legge elettorale prima di andare al voto». Renzi, quindi, indicherà la strada poi sarà Mattarella a fare le scelte.

 

sergio mattarella   dario franceschini   sergio mattarella dario franceschini

Ma al netto dei buoni propositi il percorso per uscire dalla crisi è ancora da definire. Tutto è nelle «sagge mani» di Sergio Mattarella che alla fine delle consultazioni dovrà indicare il nome a cui affidare il mandato. Una poltrona mai incandescente come in questo momento che rischia - è il convincimento di molti dentro il Pd - di non avere così tanti pretendenti al punto che potrebbe alla fine tornare nelle mani dello stesso Matteo Renzi.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...