BRUSH HOUR, LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI – RENZI AL SETTIMO CIELO: DOPO LA LEGGE ELETTORALE, SOTTO CON L’ATROFIZZAZIONE DEL SENATO E L’ACCENTRAMENTO DI ALCUNI POTERI CEDUTI INOPINATAMENTE ALLE REGIONI - IN CASA FORZISTA CONTINUA IL TUTTI CONTRO TUTTI (E CONTRO TOTI)

Francesco Bonazzi per Dagospia

Basta inciuci e basta ricatti dei partitini. Matteo Renzi è letteralmente al settimo cielo, perché aver convinto il Cavaliere sulle modifiche chieste da Giorgio Napolitano al famigerato Italicum gli consentirà di accelerare sulle due riforme alle quali tiene di più. Ovvero, l'atrofizzazione del Senato e l'accentramento di alcuni poteri ceduti inopinatamente alle Regioni. In casa forzista, intanto, continua il tutti contro tutti (e contro Toti).

Lo schema della legge Renzie-Berlusconi, che domani andrà in aula, viene modificato con il famoso premio di maggioranza del 15% che scatta non più al 35 ma al 37%. Si sono viste migliorie più significative, ma ci tenevano molto Re Giorgio (come segnale di maggior rispetto alla sentenza della Consulta) e anche lo stesso Rottam'attore, che in pubblico fa sempre lo spavaldo ma in privato trema all'idea di farsi beffare per pochi voti dal Banana.

Ancora più infinitesimale la modifica sul primo sbarramento per chi si presenta in coalizione, che scende dal 5 al 4,5%. Mentre fa abbastanza sorridere che la clausola di ripescaggio per chi comunque prende il 9% in almeno tre regioni sia chiamata solo "Salva-Lega". Questo perché anche gli alfanoidi potrebbero avere problemi con le soglie nazionali, ma sono abbastanza tranquilli di farcela in Sicilia, Campania e Calabria.

Renzie è comunque euforico perché vede avvicinarsi il momento in cui potrà conquistare consensi e appoggi fondamentali per vincere le prossime elezioni. Per i consensi punta sulla riforma del Senato e sul sedicente "taglio ai costi della politica", nella convinzione che con un po' di sana propaganda anti-casta si possono recuperare i voti che Bersani ha regalato ai grillini.

Mentre con la riforma del Titolo V della Costituzione, sulla quale c'è una studiatissima strategia di non comunicazione, Renzie vuole riportare a Roma quante più competenze possibile in tema di energia, grandi opere e infrastrutture in generale. Avere a che fare solo con il governo, e non con una pletora di amministratori locali più o meno esigenti, è quello che chiedono a Renzie tutti i principali gruppi imprenditoriali del Paese, italiani e non. Tirarli dalla propria parte vuol dire chiudere il cerchio dei poteri forti intorno a sé.

C'è poca strategia di lungo periodo, invece, in casa forzista. La scialba intervista del Pupino Toti al Corriere ha fatto cadere le braccia perfino ad alcune colombe. Le iniziative di Fitto addolorano il Cavaliere, ma spingono mezzo partito a chiedersi perché "qualcuno non lo ferma". In un partito dove di "qualcuno" con la "q" maiuscola ce n'è solo uno.

A corte, il tandem Maria Rosaria Rossi-Francesca Pascale è sempre più forte e, come non bastasse, l'avvocato (delle cause perse) Niccolò Ghedini è tornato a presidiare il trono di Silvio. In tutto questo, il gossip continuo su un ritorno in Farsa Italia di Alfano e Schifani, ai quali in fondo il tenero Silvio vuole ancora bene, rischia di mandare al manicomio chi già fatica a difendere il seggio parlamentare con gli equilibri attuali.

 

renzi blair carli magicoKKA renzi BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARMfrancesca pascale consiglio nazionale forza italia foto lapresse BERLUSCONI E PASCALE CON MARIAROSARIA ROSSI DA BA GHETTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?