BRUSH HOUR, LEGGI OGGI LE NOTIZIE DI DOMANI – RENZI AL SETTIMO CIELO: DOPO LA LEGGE ELETTORALE, SOTTO CON L’ATROFIZZAZIONE DEL SENATO E L’ACCENTRAMENTO DI ALCUNI POTERI CEDUTI INOPINATAMENTE ALLE REGIONI - IN CASA FORZISTA CONTINUA IL TUTTI CONTRO TUTTI (E CONTRO TOTI)

Francesco Bonazzi per Dagospia

Basta inciuci e basta ricatti dei partitini. Matteo Renzi è letteralmente al settimo cielo, perché aver convinto il Cavaliere sulle modifiche chieste da Giorgio Napolitano al famigerato Italicum gli consentirà di accelerare sulle due riforme alle quali tiene di più. Ovvero, l'atrofizzazione del Senato e l'accentramento di alcuni poteri ceduti inopinatamente alle Regioni. In casa forzista, intanto, continua il tutti contro tutti (e contro Toti).

Lo schema della legge Renzie-Berlusconi, che domani andrà in aula, viene modificato con il famoso premio di maggioranza del 15% che scatta non più al 35 ma al 37%. Si sono viste migliorie più significative, ma ci tenevano molto Re Giorgio (come segnale di maggior rispetto alla sentenza della Consulta) e anche lo stesso Rottam'attore, che in pubblico fa sempre lo spavaldo ma in privato trema all'idea di farsi beffare per pochi voti dal Banana.

Ancora più infinitesimale la modifica sul primo sbarramento per chi si presenta in coalizione, che scende dal 5 al 4,5%. Mentre fa abbastanza sorridere che la clausola di ripescaggio per chi comunque prende il 9% in almeno tre regioni sia chiamata solo "Salva-Lega". Questo perché anche gli alfanoidi potrebbero avere problemi con le soglie nazionali, ma sono abbastanza tranquilli di farcela in Sicilia, Campania e Calabria.

Renzie è comunque euforico perché vede avvicinarsi il momento in cui potrà conquistare consensi e appoggi fondamentali per vincere le prossime elezioni. Per i consensi punta sulla riforma del Senato e sul sedicente "taglio ai costi della politica", nella convinzione che con un po' di sana propaganda anti-casta si possono recuperare i voti che Bersani ha regalato ai grillini.

Mentre con la riforma del Titolo V della Costituzione, sulla quale c'è una studiatissima strategia di non comunicazione, Renzie vuole riportare a Roma quante più competenze possibile in tema di energia, grandi opere e infrastrutture in generale. Avere a che fare solo con il governo, e non con una pletora di amministratori locali più o meno esigenti, è quello che chiedono a Renzie tutti i principali gruppi imprenditoriali del Paese, italiani e non. Tirarli dalla propria parte vuol dire chiudere il cerchio dei poteri forti intorno a sé.

C'è poca strategia di lungo periodo, invece, in casa forzista. La scialba intervista del Pupino Toti al Corriere ha fatto cadere le braccia perfino ad alcune colombe. Le iniziative di Fitto addolorano il Cavaliere, ma spingono mezzo partito a chiedersi perché "qualcuno non lo ferma". In un partito dove di "qualcuno" con la "q" maiuscola ce n'è solo uno.

A corte, il tandem Maria Rosaria Rossi-Francesca Pascale è sempre più forte e, come non bastasse, l'avvocato (delle cause perse) Niccolò Ghedini è tornato a presidiare il trono di Silvio. In tutto questo, il gossip continuo su un ritorno in Farsa Italia di Alfano e Schifani, ai quali in fondo il tenero Silvio vuole ancora bene, rischia di mandare al manicomio chi già fatica a difendere il seggio parlamentare con gli equilibri attuali.

 

renzi blair carli magicoKKA renzi BERLUSCONI E GIOVANNI TOTI ALLA BEAUTY FARMfrancesca pascale consiglio nazionale forza italia foto lapresse BERLUSCONI E PASCALE CON MARIAROSARIA ROSSI DA BA GHETTO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”