LA SEGRETERIA DI RENZI E’ ‘NA BELLA CRICCA DI CERVELLI IN FUGA (DA LORO STESSI) - DOPO LA GAFFE DELLA MADIA, IL RESPONSABILE ECONOMIA FILIPPO TADDEI BOCCIATO ALL’ESAME DI ABILITAZIONE DA PROFESSORE ASSOCIATO

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

Dev'essere piuttosto imbarazzante...
«Mah!».

No, scusi: non per insistere, però...
«E va bene, va bene, sì, certo... è imbarazzante, lo ammetto».

Ecco, appunto.
«Uff!... È la vita, può capitare».

Solo che è capitato a lui, Filippo Taddei di anni 37, da Bologna, sposato e con tre figli, il macroeconomista finito a fare il responsabile Economia nella nuova segreteria di Matteo Renzi (è in quota Civati, a Pippo scrisse ampi stralci del programma per le primarie), un tipo brillante, ottimista, con quella certa determinazione prossima al rampantismo, idee chiare e coraggiose e nessuna paura di spiegarle.

Uno che qualche giornale ha subito avuto la tentazione di cominciare a trattare come si tratta un «ministro ombra» e che però è stato bocciato all'esame per l'abilitazione da professore associato in politica economica (esame tutt'altro che proibitivo: su 417 candidati, i promossi sembra siano stati quasi 300).
Leggete qui.

«Il suo percorso professionale documentato da titoli e curriculum vitae, benché promettente, risulta all'inizio», commentano i commissari del Miur, il Ministero dell'Istruzione, università e ricerca che ha valutato la richiesta di abilitazione. I commissari, pur riconoscendo a Taddei che i temi di ricerca sui flussi internazionali di capitale in cui è impegnato «sono rilevanti per la Politica economica», giudicano il candidato cui Renzi chiede di lavorare alle linee guide del Pd sul complesso orizzonte dell'economia, «non idoneo per l'abilitazione». Il suo numero «di pubblicazioni scientifiche e titoli» è infatti ritenuto «non ancora sufficiente».

Diranno che la segreteria di Renzi è composta da giovani promettenti ma inesperti.
«Dicano un po' quello che gli pare. Io non ribatto, non polemizzo. La commissione è sovrana. Punto».

Perché ha chiesto quest'abilitazione?
«Perché ho pensato che un giorno mi avrebbe fatto piacere lavorare in una università italiana. Cosa che non mi è ancora mai capitata: ricercatore al collegio Carlo Alberto, sono docente all'università americana John Hopkins di Bologna... Negli Stati Uniti il sistema è diverso, qui da noi ci sono altre regole e io, con disciplina, ho cercato di adeguarmi. Ma è andata come è andata, e sono io il primo a dire che, purtroppo, è andata male».

Lei pensa che...
«Senta, abbia pazienza: non è che però ora posso mettermi a spiegare il mio valore. Piuttosto indaghi lei, e chieda un po' in giro, se ha tempo e voglia, chi sono io, i lavori che ho fatto, accerti quanto sono conosciuto tra i macroeconomisti...».

A Renzi, questa sua capacità di essere veloce e positivo, di non sottrarsi, piacque subito. Lo ascoltò sul palco della stazione Leopolda (6 novembre 2010). Taddei se ne stava lì a fare ragionamenti sul concetto di «rottamazione» e la prese larga, con astuzia, girando inizialmente sul «mito dell'anzianità». Renzi prese nota.

«Bravo questo qui! Com'è che si chiama?». Gli spiegarono, con calma, che era bravo ma di rito civatiano. Un'abilità riconosciuta a Renzi è quella di non dimenticare mai nulla: facce, situazioni, discorsi. Così, sul telefonino di Taddei, due settimane fa, alle 7.20, mentre accompagnava i figli a scuola, è arrivato un sms del nuovo segretario che gli proponeva d'essere il responsabile Economia del Pd.

Taddei pensiero degli ultimi giorni.
«Il vecchio Pd si fermava a nutrire l'indignazione. Noi vogliamo nutrire la speranza». «Tassare ciò che è immobile per favorire ciò che è mobile: rimettere l'Imu per ridurre l'Irpef». «Liberista di sinistra? Socialdemocratico riformista? Etichette inutili. Destra e sinistra, queste etichette sì che invece valgono, e lì sono schierato».

L'altra mattina, è arrivato tardi in segreteria e Renzi l'ha costretta a pagare la colazione per tutti.
«Ah ah ah! Sì, come fa a saperlo?».

Renzi era molto arrabbiato?
«Per il ritardo?».

No, per la sua bocciatura.
«Ma nooo... Guardi, mi creda: lì al Nazareno abbiamo altro a cui pensare...».

 

FILIPPO TADDEIFILIPPO TADDEIFILIPPO TADDEIASSEMBLEA PD PRIMA FILA MADIA RENZI LETTAMaria Elena Boschi e Marianna Madia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....