stefano scalera giancarlo giorgetti giorgia meloni alessandro rivera

MACHETE? MA CHE STAI A DÌ? – LA RETROMARCIA CLAMOROSA DI CROSETTO È IL SEGNO CHE ANCHE I MELONIANI HANNO CAPITO CHE NON SI FA A MENO DEL DEEP STATE: ADESSO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, FORTE DELLO SCUDO DI GIANCARLO GIORGETTI, SEMBRA INTOCCABILE. O QUASI: ANCHE SE SALTASSE, PER IL SUO POSTO SI FA IL NOME DI STEFANO SCALERA, NON PROPRIO UNO ESTRANEO AI PALAZZI ROMANI. AMICO DI RIVERA, È STATO A PALAZZO CHIGI CON D’ALEMA, HA LAVORATO CON PADOA SCHIOPPA E RENZI…

Estratto dell’articolo di Valerio Valentini per “il Foglio”

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

Più che il machete, il bisturi. Doveva essere la rivoluzione, pare invece che finirà con un giro di valzer. Il solito. Giancarlo Giorgetti, del resto, agli accessi di furore dei suoi colleghi di governo di FdI contro il deep state non ha mai dato troppo credito. Perché non è il Mef, dice, il posto dove si possono fare azzardi o esperimenti.

 

Dunque forse un cambio della guardia al Tesoro ci sarà, se davvero Giorgia Meloni lo ritiene indispensabile. Ma la transizione sarebbe comunque dolce, indolore: magari con un periodo non breve di affiancamento.

 

STEFANO SCALERA

E non è un caso che tra i principali indiziati per la sostituzione di Alessandro Rivera c’è quello Stefano Scalera che dell’attuale direttore generale è amico e stimato collega. “Serve competenza e affidabilità”, ripete Giorgetti.

 

E fosse per lui, davvero se la risparmierebbe l’incognita dell’avvicendamento. Perché i contatti di Rivera a Bruxelles, la sua consuetudine con gli uffici tecnici e le cancellerie europee, sono una garanzia.

 

ALESSANDRO RIVERA

[…] E anzi il rapporto s’è andato consolidando, tra i due. Forse proprio perché, come maliziosamente racconta il ministro, l’ansia di possibili rimozioni induce tutti a farsi più malleabili.

 

[…] Tutto predisposto, dunque. O almeno così pareva. Finché due giorni fa Guido Crosetto, lo stesso ministro della Difesa che aveva ufficializzato l’avvio del repulisti, ha riposto nel fodero il machete brandito contro i funzionari pubblici sgraditi, riabilitando d’incanto non solo Rivera, ma anche quel Biagio Mazzotta, capo della ragioneria generale, che era l’altro obiettivo sensibile per FdI: “Rivera e Mazzotta? Rappresentano il meglio della dirigenza pubblica italiana”, ha spiegato Crosetto ad Avvenire. Indietro tutta.

GUIDO CROSETTO MACHETE MEME

 

[…] Ed è significativo il mandato del silenzio tassativo che Matteo Salvini ha imposto ai suoi, sulla faccenda: il capo del Carroccio ha garantito a Giorgetti sostegno, nel tentativo di difendere il Tesoro dalle mire di FdI.

 

[…] Perché a conoscere le macchine contorte della burocrazia ministeriale, in Italia, non sono tantissimi, e perché, per i pochi davvero capaci rimasti fuori dal giro, il tetto a 240 mila euro non incoraggia a entrarci, in quel giro. Il che vale soprattutto per il ruolo di dg del Tesoro.

 

BIAGIO MAZZOTTA - RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO

Se davvero Meloni vuole lo scalpo di Rivera, ormai forse più per un puntiglio politico, Giorgetti cederà. Ma i nomi che sta vagliando come possibili sostituti sono tutt’altro che espressione di un mondo altro a quello che finora ha indirizzato la macchina del Mef. Non a caso il più accreditato, in queste ore, pare essere Stefano Scalera.

 

Che è  uomo trasversale ai partiti e ai governi: uno che è stato consigliere a Palazzo Chigi con D’Alema e dirigente al Tesoro con Tremonti, che ha collaborato con Padoa Schioppa e con Renzi. E poi direttore dell’Agenzia del demanio, e poi di nuovo a Via XX Settembre per un lustro.

 

stefano scalera

Fino a che non cercò un buen retiro momentaneo, nel 2021, nell’amata Trigoria, come responsabile degli affari istituzionali dell’As Roma, di cui è tifosissimo, prima che Daniele Franco lo richiamasse al Mef. Dove ora dirige l’ufficio studi sull’attuazione del Pnrr: incarico prestigioso ma non troppo, e che  verrà coinvolto nella ridefinizione della governance del Recovery a cui sta lavorando  Raffaele Fitto. L’uomo giusto, dunque, per sostituire Rivera? Forse sì, se è vero che a parlarne tanto bene, in questi giorni, è proprio Rivera.

raffaele fitto foto di baccogiorgia meloni giancarlo giorgetti giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo salvini

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”