bonaccini conte zaia

“RIAPRIAMO PRIMA DEL 18” – ALCUNI GOVERNATORI PREMONO PER ANTICIPARE LE RIAPERTURE, CONTE FRENA: “LA STRADA È LUNGA E NON DOBBIAMO MAI ABBASSARE LA GUARDIA” - IL PRESSING DI ZAIA E BONACCINI - IL GOVERNO RINUNCIA ALLA PROCEDURA D'URGENZA NEL RICORSO CONTRO LA CALABRIA. SARÀ UN'UDIENZA COLLEGIALE DEL TAR DI CATANZARO, FISSATA PER SABATO PROSSIMO, A DECIDERE SULL'IMPUGNAZIONE DELL'ORDINANZA...

Barbara Jerkov per “il Messaggero”

 

conte zaia

Mentre il governo rinuncia alla procedura d'urgenza nel ricorso contro l'ordinanza della Calabria che ha aperto bar e ristoranti (anche perché alla fin fine solo Cosenza ha seguito la linea della governatrice Jole Santelli: gli altri capoluoghi - da Reggio a Catanzaro - si sono attenuti alla prudenza raccomandata da Roma) i presidenti delle Regioni insistono: vogliamo riaprire prima del primo giugno, possibilmente anche prima del 18, tutte quelle attività - dai bar ai ristoranti ai parrucchieri alle palestre - su cui il governo va invece con i piedi di piombo per non ritornare bruscamente nella fase 1 del Covid.

 

Giuseppe Conte assicura: «Non ignoro le richieste di alcune Regioni e di alcune particolari categorie di anticipare l'apertura delle rispettive attività. Siamo al lavoro anche per questo, avendo sempre come prioritario l'interesse generale della tutela della salute di tutti i cittadini». Ma è chiaro che il governo prima di dare il tana libera tutti aspetta di vedere la curva epidemiologica come evolverà, pressing o non pressing. O, sempre per dirla con Conte: «Non dimentichiamo che la strada è lunga e non dobbiamo mai abbassare la guardia». Anche se, quasi in segno di buona volontà, Patuanelli si appresta a dare l'ok alla riapertura dei negozi di biciclette, barche e toelettatura di animali.

giuseppe conte paola de micheli luca zaia

 

I dati della Protezione Civile confermavano anche ieri la discesa della diffusione del virus, ma si procederà con la massima cautela, con un approccio differenziato a seconda della situazione in cui ogni Regione si troverà nel momento in cui andranno rivalutate le misure contenute nel Dpcm. È per questo che il premier ribadisce che «fino al 17 maggio saranno in vigore le misure contenute nell'ultimo Dpcm».

 

«Se tutto andrà come ci auguriamo - dice il presidente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini - i tempi previsti per bar, ristoranti e parrucchieri potrebbero essere anticipati» dal 1 giugno al 18 maggio. Il presidente del Veneto Luca Zaia parla invece di anticipare alcune misure ancora prima del 18. «Con il governo stiamo lavorando all'ipotesi», dice.

 

jole santelli nunzia de girolamo

L'idea del governo sarebbe di alleggerire le misure anche prima dei tempi previsti, ma con una differenziazione a livello regionale in base a quelli che saranno i dati aggregati: più basso sarà l'indice di rischio più sarà possibile aprire. Ma poiché è evidente che i numeri non saranno uguali in tutta Italia, è altrettanto chiaro che bisognerà procedere in maniera differenziata. Su bar, ristoranti, parrucchieri e, anche, sugli spostamenti per raggiungere le seconde case fuori dalla Regione di residenza.

 

Ad oggi, ad esempio, muoversi dalla Campania alla Basilicata è molto meno a rischio che consentire uno spostamento tra la Lombardia e il Piemonte e la Liguria.

 

 

ATTESA PER IL REPORT

Decisioni che comunque non riguardano l'immediato e che terranno anche conto del nuovo report che il coordinatore della task force Vittorio Colao dovrebbe consegnare al premier la prossima settimana: gli esperti stanno ascoltando vari soggetti economici - dalle pmi alle banche fino alle categorie che non hanno potuto ripartire all'inizio della Fase 2 - per capire come rimodulare le misure e intervenire in quei settori ancora fermi, verificare cosa non funziona. Scelte da fare con la massima prudenza perché il rischio è di tornare indietro.

 

conte santelli 3

Intanto sarà un'udienza collegiale del Tar di Catanzaro, fissata per sabato prossimo, a decidere sull'impugnazione del governo dell'ordinanza della presidente della Regione Calabria che consente il servizio ai tavoli, se all'aperto, per bar e ristoranti. L'Avvocatura dello Stato, infatti, ieri ha rinunciato alla richiesta di decreto cautelare monocratico al presidente del Tar di Catanzaro che avrebbe potuto portare ad una sospensione del provvedimento. Una scelta, spiega l'avvocatura, presa su sollecitazione dello stesso presidente del Tribunale amministrativo, per giungere «in tempi molto brevi ad una decisione collegiale, anche di merito, della causa, tenuto conto dell'importanza e della delicatezza dei valori in gioco».

 

Nessun passo indietro, dunque, anche perché l'avvocatura è convita della «piena fondatezza del ricorso proposto e della sussistenza dei motivi d'urgenza, così consentendo la fissazione dell'udienza straordinaria del 9 maggio». Ma prima di entrare nel merito del ricorso del Governo, i giudici amministrativi catanzaresi dovranno dirimere il quesito posto loro dai legali che sostengono le ragioni della Cittadella regionale calabrese. E cioè che sulla materia non sono loro a doversi pronunciare ma la Corte costituzionale trattandosi, a loro dire, di un conflitto tra poteri dello Stato.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....