mes - giuseppe conte meccanismo europeo di stabilita'

SIAMO MES MALE – LE RISORSE “PODEROSE” DI GIUSEPPE CONTE? SONO GIÀ FINITE! I DUE SCOSTAMENTI DI BILANCIO SONO STATI IMPIEGATI SOLO PER SUSSIDI A PIOGGIA, MA IL PAESE HA BISOGNO DI UN VERO PIANO DI INVESTIMENTI. DAVVERO SI PUÒ RINUNCIARE AI 37 MILIARDI DEL MES IN UN MOMENTO DEL GENERE? CONTE HA GIÀ DECISO, MA ANCORA NON SI ESPRIME PER EVITARE DI INDESPETTIRE I 5 STELLE ALLO SBANDO – MA SE CI SARÀ LA SCISSIONE GRILLINA, SONO PRONTE LE TRUPPE DI 'FORZA ITALIA'

 

 

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

conte di maio

«Il prossimo dovrà essere una grande e ambiziosa riforma fiscale che dovrà interessare tutti, perché il tema delle tasse esiste e va affrontato con coraggio». Ieri il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha candidamente esternato un fiducioso auspicio.

 

La realtà, infatti, è completamente diversa, anche se il premier Giuseppe Conte e la sua maggioranza fanno finta di non accorgersene. Non ci sono risorse né per la riforma fiscale né, soprattutto, per il rilancio degli investimenti, due misure che potrebbero frenare l'emorragia di posti di lavoro.

 

ROBERTO GUALTIERI AKA MAO TSE TUNG

Ecco perché sarebbe opportuno pensare tanto ai 37 miliardi del Mes quanto al Recovery Fund da 172 miliardi per intervenire sul capitolo delle opere pubbliche. Il ministro Di Maio non vi ha fatto riferimento, ma anche il presidente del Consiglio ha finora evitato di entrare nel merito per non scontentare la componente pentastellata.

 

Le risorse, però, mancano. I due scostamenti di bilancio votati dal Parlamento hanno dato il via libera a 75 miliardi di extra-deficit e, in buona parte, sono stati impiegati in sussidi: cassa integrazione causa-Covid, reddito di emergenza e bonus fiscali per le imprese maggiormente colpite. Il dl Rilancio, nella sua versione originale, destina solo virtualmente appena 1 miliardo di euro agli investimenti in infrastrutture.

 

GIANNELLI - LA DANZA DEI 5 STELLE

Nelle prossime settimane, tuttavia, senatori e deputati dovranno votare un nuovo scostamento (che potrebbe arrivare fino a 20 miliardi di euro) per finanziare - sempre con un nuovo decreto - ulteriori misure anticrisi che saranno per lo più declinate sotto forma di sussidi (come il taglio della contribuzione per i settori più colpiti e il prolungamento della cassa integrazione).

 

Anche in questo caso di investimenti se ne vedono pochi e, soprattutto, non si vede ancora quel decreto Semplificazione (volto proprio a sbloccare le infrastrutture) che il premier Conte agli Stati generali aveva promesso per la scorsa settimana. Il cerchio si chiude con la sostanziale impasse parlamentare che vede il dl Rilancio ancora bloccato in commissione Bilancio e con la scadenza del 18 luglio che si avvicina.

roberto gualtieri giuseppe conte luigi di maio

 

Eppure il Programma nazionale di riforma che il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, sta mettendo a punto per corroborare la richiesta degli fondi del Recovery Plan insiste proprio sulle opere pubbliche, in particolare sulla banda larga, sul 5G, ma anche su altre infrastrutture. Nel Paese ci sono circa 200 miliardi di grandi opere bloccate dalla burocrazia, ma anche su questo argomento lo stallo persiste.

conte di maio

 

I 37 miliardi del Mes prevedono l'unica condizione di assegnazione a «spese sanitarie dirette e indirette». Con quelle risorse il governo potrebbe sbloccare alcuni capitoli di spesa della sanità dedicando nuovi fondi alle infrastrutture o a un fisco temporaneamente meno invasivo. Ieri ci ha provato il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, a incalzare la maggioranza sull'utilizzo del Mes beccandosi gli improperi dei Cinque stelle.

 

mark rutte giuseppe conte

Il premier Conte, invece, ha contattato telefonicamente l'omologo olandese Mark Rutte per cercare di convincere il capofila dei Paesi frugali ad allargare i cordoni della Borsa in vista del Consiglio Ue del 17-18 luglio.

 

Ma più che le parole conteranno i fatti e il Pnr italiano contiene precisi impegni sulla riduzione del debito anche tramite una severa spending review e la dismissione di asset immobiliari. Insomma, quegli aiuti non saranno propriamente a costo zero come, invece, potrebbero esserli quelli del Mes.

 

 

di battista di maioCARLA RUOCCO ALESSANDRO DI BATTISTSA VIRGINIA RAGGI LUIGI DI MAIOmark rutte giuseppe conte meccanismo europeo di stabilita'

giuseppe conte luigi di maio dario franceschini

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO