RONALD REAGAN, UN PRESIDENTE “INFILTRATO” - DA CAPO DEL SINDACATO ATTORI DENUNCIO’ 54 ATTORI “POSSIBILI SOVVERSIVI” - IL RAPPORTO CON L’FBI DI HOOVER MOLTO PIU’ STRETTO DI QUANTO SI PENSASSE - NEL 1965 HOOVER BLOCCÒ I FEDERALI CHE VOLEVANO INTERROGARE REAGAN SUGLI STRETTI RAPPORTI DEL FIGLIO MICHAEL CON IL FIGLIO DEL BOSS MAFIOSO JOSEPH “JOE BANANAS” BONANNO - QUELLA VICENDA AVREBBE POTUTO STRONCARE LA SUA CARRIERA…

Maurizio Molinari per La Stampa

La guerra segreta dell'Fbi al movimento studentesco di Berkeley negli anni Sessanta si intreccia con i legami fra l'allora governatore della California Ronald Reagan e gli agenti federali nelle pagine di «Subversives», il libro del reporter investigativo del «San Francisco Examiner» Seth Rosenfeld.

Lavorando su oltre 300 mila documenti declassificati dall'Fbi in risposta a cinque sue richieste formulate attraverso il «Freedom of Information Act», Rosenfeld ricostruisce cosa avvenne nell'Università californiana di Berkeley a partire dal 1964, quando iniziò il movimento di protesta contro la proibizione di svolgere attività politiche da parte degli studenti.

Il capo dell'Fbi, Edgard Hoover, temeva che dietro la battaglia per la «libertà di espressione» vi fosse un «complotto comunista» per infiltrarsi nei campus universitari e diffondere la ribellione in America. Ordinò agli agenti federalI di verificare e quando tornarono da lui assicurandogli che non v'era traccia di «complotto comunista» Hoover non solo chiese di continuare le indagini ma affidò ad alcune squadre fidate il compito di adoperare «sporchi trucchi per indebolire il dissenso nei campus».

Fu così che iniziò un'offensiva di false idee e dichiarazioni attribuite agli studenti - a cominciare dal loro leader Mario Savio - attraverso reporter fittizi come anche grazie a bugie credibili sussurrate a veri giornalisti dei più importanti quotidiani. Fu una vera e propria «sporca guerra» che Hoover condusse con il sostegno del neoeletto governatore della California, Ronald Reagan, con cui aveva in comune l'ostilità per il rettore di Berkeley, Clark Kerr, che fu obbligato alle dimissioni dopo essere stato bersagliato proprio da tali «falsi scoop».

Si trattò, afferma l'autore, di «un'operazione in grande stile intentata dall'Fbi durante la Guerra Fredda per modificare il corso della Storia interferendo segretamente con il corso degli eventi, manipolando l'opinione pubblica e assumendo posizioni politiche di parte» soprattutto a favore di Reagan, per via del fatto che era una vecchia conoscenza dell'Fbi avendo lavorato come informatore nei suoi ranghi dagli anni Quaranta.

«Sin da quando mise piede a Hollywood Ronald Reagan sviluppò un particolare legame con l'Fbi, ne divenne un informatore facendo avere informazioni sugli attori che sosteneva fossero dei sovversivi e in seguito - ricostruisce Rosenfeld - quando diventò presidente della "Screen Actor Guild" denunciò 54 attori come possibili sovversivi» con una meticolosità che «lo fa apparire da questi documenti come assai più attivo e volenteroso di quanto finora si pensava nel collaborare con l'Fbi».

Furono tali precedenti a creare il retroterra che portò Hoover a identificare in Reagan un alleato nella battaglia contro Kerr, considerato a Berkeley troppo debole davanti alla sfida portata dagli studenti, così come a «fargli alcuni favori personali». Il riferimento è in particolare ad un episodio avvenuto nel 1965 quando Hoover bloccò l'Fbi che voleva interrogare Reagan sugli stretti rapporti del figlio Michael con il figlio del boss mafioso Joseph «Joe Bananas» Bonanno.

Anziché convocarlo, con il danno politico che ciò avrebbe causato nel bel mezzo della campagna per l'elezione a governatore, l'Fbi decise di «informare confidenzialmente» Reagan sulle «pericolose amicizie» del figlio con il risultato di «aumentare la graditudine» nei confronti di Hoover.

Un alto funzionario dell'Fbi, in uno dei documenti declassificati, osserva che «Reagan si rese conto che i comportamenti del figlio avrebbero potuto pregiudicare ogni tipo di sua futura carriera politica» arrivando così a ringraziare Hoover per avergli consentito di superare l'ostacolo e continuare una strada che nel 1980 lo avrebbe portato ad arrivare alla Casa Bianca.

 

 

RONALD REAGAN E PIPER LAURIEJ EDGAR HOOVER reganronald reagan03

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)