rousseau davide casaleggio roberto fico luigi di maio beppe grillo giuseppe conte

ROUSSEAU A DENARI – DAVIDE CASALEGGIO MISE IN RETE LA PIATTAFORMA PER LA PRIMA VOLTA IL 13 APRILE 2016, IL GIORNO DOPO LA MORTE DEL PADRE GIANROBERTO. DA ALLORA LA STORIA DEL “SISTEMA OPERATIVO” DEL M5S È COSTELLATA DI FALLIMENTI E LITIGI PER SOLDI, TRA SPESE LEGALI PAGATE PER SALDARE LE INVETTIVE DI GRILLO E PARLAMENTARI MOROSI. L'INIZIO DELLA FINE: LA NASCITA DEL SECONDO GOVERNO CONTE E LE DIMISSIONI DI DI MAIO DA CAPO POLITICO

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

CAMERA ARDENTE CASALEGGIO

 

Anche le immagini più struggenti si rivelano fragili davanti alle scosse del tempo e del disamore. Primo pomeriggio del 13 aprile 2016. Alla camera ardente dell'Auxologico di Milano erano appena giunti Luigi Di Maio, Alessandro Di Battista, Roberto Fico e gli altri del direttorio varato da poco, tenendosi a braccetto l'uno con l'altro. Davide Casaleggio approfittò dell'agitazione per attraversare il cortile di via Mosè Bianchi in direzione opposta alla loro.

 

PIATTAFORMA ROUSSEAU

Andava in centro, alla sede della azienda fondata dal padre. Per mettere in Rete la piattaforma Rousseau. Si trattava di un debutto ancora non operativo, che durò pochi minuti, ma dal valore molto simbolico. Non solo un omaggio estremo al padre Gianroberto, anche un chiaro monito a chi gli sopravviveva: il futuro del Movimento 5 Stelle sarà questo.

casaleggio grillo e davide

 

Due giorni dopo, all'uscita del feretro dalla chiesa di Santa Maria alle Grazie, accanto al consueto «onestà, onestà» intonato dai parlamentari in lacrime, fece capolino anche il coro «Rousseau, Rousseau», scandito, tra gli altri, da Carlo Sibilia e dall'attuale ministro degli Esteri. Il messaggio era stato recepito.

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

Nascevano nella tempesta, la struttura tecnologica che si definiva «sistema operativo del Movimento 5 Stelle» e l'associazione che ne faceva da scrigno. Con uno statuto scritto l'8 aprile di quell'anno sul letto di morte del cofondatore, e il suo dissidio mai più sanato con Beppe Grillo, i rapporti gelidi di quest' ultimo con Davide. Una scia carsica di rancore e di ambiguità. L'inizio fu disastroso.

DAVIDE CASALEGGIO ALESSANDRO DI BATTISTA

 

E non solo per la porosità della piattaforma, messa alla berlina per alcuni attacchi informatici comprensivi di una finta donazione di un milione di euro da parte dall'odiato Matteo Renzi, e l'altrettanto fasullo scambio dei propri dati con un basso quantitativo di Bitcoin. A far venire i primi dubbi furono le vicissitudini della giunta di Virginia Raggi, che aveva fatto ampio ricorso ai servizi di casting offerti da Rousseau, e nel giro di un mese cambiò quattro assessori costretti a dimettersi per conflitti di interesse e altre magagne. Ma subito dopo venne il tempo della piattaforma in fiore.

BEPPE GRILLO E DAVIDE CASALEGGIO

 

La selezione dei candidati per le elezioni politiche del 2018 rimane il successo più grande ottenuto da Rousseau. Fino all'estate del 2019, l'Associazione che porta il nome del filosofo francese, di fatto fusa con il Movimento grazie allo statuto firmato all'Auxologico di Milano, ha il vento in poppa. Gestisce il primo partito d'Italia, sogna di diventare la guida di una Internazionale della democrazia diretta, mentre sulla piattaforma che conta appena 170.000 persone accreditate si fanno e disfano governi, si entra a destra alleandosi con la Lega e si esce a sinistra con il Pd.

 

La base incontra Rousseau

La sua vita è così intrecciata con quella del Movimento che nel 2018 e nel 2019 mette a bilancio più di quattrocentomila euro di spese legali, destinate a saldare le invettive di Grillo, che intanto ha annunciato uno dei suoi frequenti passi di lato. Ma quando il Giuseppe Conte avvocato del popolo si trasforma nel Conte del troncare e sopire, garante di una alleanza con il grande Satana del Pd, benedetta da Grillo, salta tutto.

Davanti a quella inversione U, dal governo con la Lega al suo contrario, molti parlamentari cominciano a temere l'imminente implosione del M5S. E se ne vanno senza restituire il dovuto. Oppure restano smettendo di pagare l'Associazione, che sarà anche senza scopo di lucro, ma gestisce la piattaforma grazie all'obolo mensile degli eletti dei Cinque Stelle. La necessità di restare ad ogni costo al potere si trasforma nella pietra tombale per Rousseau. Il 22 gennaio del 2020 Di Maio si dimette da capo politico.

ROUSSEAU - VOTAZIONE SUL GOVERNO DRAGHI

 

A Casaleggio, che ha iniziato a lamentarsi con una certa veemenza, il reggente Vito Crimi promette massima severità nei confronti dei reprobi. Ma invece provvede subito a bloccare le espulsioni. I numeri al Senato sono bassi, per tenere in piedi una maggioranza traballante non bisogna subire defezioni o vendette. Quindi non paga nessuno di quelli che non pagano.

 

CAMERA ARDENTE CASALEGGIO 5

Comincia così una reazione a catena, con tanti saluti a Rousseau e alla memoria di Gianroberto Casaleggio. Tanto più che Davide si è messo in testa di ribadire la regola dei due mandati, ultimo lascito dell'eredità paterna e del M5S che fu. La falla diventa uno squarcio. Le immagini e i cori commossi di cinque anni fa rimangono a futura memoria. Come la prova dell'ipocrisia di una classe dirigente nata dal nulla e terrorizzata dall'ipotesi di tornarci.

rousseau voto sul processo a salvini 4LUIGI DI MAIO ROUSSEAU BY TERRE IMPERVIEgrillo conte casaleggiodavide casaleggio 7

 

davide casaleggioLa base incontra Rousseau 1ALESSANDRO DI BATTISTA DAVIDE CASALEGGIODAVIDE CASALEGGIO E ALESSANDRO DI BATTISTADAVIDE CASALEGGIO davide casaleggiodavide casaleggio 3beppe grillo davide casaleggioOPEN ROUSSEAU rousseau il sistema operativobeppe grillo davide casaleggio e il figlio di paolo villaggioLUIGI DI MAIO DAVIDE CASALEGGIODI MAIO E IL MANDATO ZERODAVIDE CASALEGGIO ABBRACCIA LUIGI DI MAIOdavide casaleggio 6

 

draghi rousseauportale dei talenti rousseau

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO