catena di montaggio2

NON C’ENTRIAMO NULLA MA PAGHEREMO TUTTI IL PREZZO DELLA GUERRA DI PUTIN - LA RUSSIA È GRANDE ESPORTATORE DI RAME E  ALLUMINIO, COMPONENTI CHIAVE PER IL SETTORE AUTO, E NEL MOMENTO IN CUI L'ESPORTAZIONE SI BLOCCHERÀ, ANDRANNO IN CRISI LE CATENE DI MONTAGGIO - NEL SETTORE AGRICOLO SIA RUSSIA CHE UCRAINA SONO GRANDI ESPORTATORI E CONTANO PER IL 29% DELL'OUTPUT GLOBALE DI GRANO - L'INTERSCAMBIO RUSSO CON IL RESTO DEL MONDO È STATO DI 785 MILIARDI DI DOLLARI NEL 2021, CON UN VANTAGGIO DI CIRCA 200 MILIARDI PER L'EXPORT - ALLA PENURIA GLOBALE DI CERTI PRODOTTI SI ACCOMPAGNERÀ LA COMPONENTE INFLAZIONE…

Mario Platero per “la Repubblica - Affari & Finanza”

 

PUTIN E GLI ANIMALI

Ci sono tre derivazioni economiche dalla guerra che Putin ha scatenato contro l'Ucraina. La prima riguarda il potenziale danno al ciclo congiunturale nelle sue varie componenti, catene produttive, commerci, mercati, inflazione - e le ricadute delle forti sanzioni contro Mosca. La Russia pagherà un prezzo duro, dice Joe Biden, ma da questa guerra un prezzo lo pagheremo anche noi.

 

LA GUERRA COLPISCE ANCHE IL GRANO 4

Sono gli indici di Borsa a darci il polso delle conseguenze, ad esempio per la tenuta della crescita proprio quando ci si preparava a un'uscita più solida dal Covid. Uno degli scenari considerati da Wall Street è un'uscita rapida, nel giro di un paio di mesi,di Mosca dall'Ucraina dopo aver installato un regime a sè favorevole. La seconda più a lungo termine riguarda l'impatto di questa guerra e dell'aggressività di Putin sull'impianto geopolitico del post Guerra fredda.

 

Si erano creati i presupposti per un lungo periodo di crescita in un ordine politico e giuridico non privo di tensioni o di crisi, ma pur sempre a garanzia di uno sviluppo armonico globale. Ora una conseguenza dell'attacco all'Ucraina e delle sanzioni imposte dall'Occidente anche per i servizi bancari sarà l'apertura alla Russia dei forzieri cinesi.

CATENA DI MONTAGGIO2

 

Qui il rischio è l'accelerazione di certi fenomeni già in corso, incluso lo strappo cinese verso un regime valutario che dovrebbe essere influenzato dal renminbi e dalle criptovalute a danno del dollaro. La terza derivazione è più subdola e fa da amplificatore a uno dei mali del nostro tempo, la diffusione di fake news che spesso viaggiano impunite sulla rete. Lo abbiamo visto negli Usa con la negazione del risultato delle Presidenziali 2020 e con l'attacco al Parlamento del 6 gennaio 2021.

 

Vladimir Putin e la Russia hanno fatto di peggio: la giustificazione dell'attacco, ha detto Putin, è il «genocidio di russi» avvenuto per mano degli ucraini. Qui la fake new supera qualunque limite. E ci porta dritti alle fake news che provocano guerra. Non che non sia già accaduto, ma nell'era di Internet l'accelerazione dell'azione-reazione è straordinaria. Il falso diventa efficace e utile.

 

VLADIMIR PUTIN

Con una conseguenza: non è possibile per un'economia e per sistemi produttivi di mercato operare in un contesto privo di certezze giuridiche, dove tutto può essere condizionato dalla fantasia del bullo di turno, che si chiami Trump o Putin. Ma vediamo com' è possibile declinare per ciascuna di queste tre derivazioni di una guerra ingiusta e pericolosa, scenari, ipotesi e possibili problemi.

 

Oggi per avere un maxi-Suv GMC Yukon Denali occorre aspettare fra i cinque e i sette mesi. Il problema: la mancanza di microchip dopo il lockdown da Covid in Malesia dove i chip vengono prodotti. GM aveva annunciato che il problema era stato finalmente risolto e poteva completare circa 80 mila vetture ferme in deposito. Ma oggi saranno altre componenti essenziali a mancare. Anche in Europa.

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

 

Un esempio: con il 30% del mercato globale, la MC Norilsk Nickel PJSC e il più grande produttore al mondo di palladio, il metallo usato per la produzione di marmitte catalitiche. E senza marmitta l'auto non può uscire sul mercato. La Russia è anche grande esportatore di alluminio e di rame, altri componenti chiave per il settore auto, e nel momento in cui l'esportazione si bloccherà, andrà in crisi la catena dell'offerta per le catene di montaggio. In altri settori, quello agricolo ad esempio, sia Russia che Ucraina sono grandi esportatori e contano per il 29% dell'output globale di grano.

 

CATENA DI MONTAGGIO3

Complessivamente l'interscambio russo con il resto del mondo è stato di 785 miliardi di dollari nel 2021, con un vantaggio di circa 200 miliardi per l'export. Le sanzioni dovrebbero eliminare quel surplus. Nel frattempo, il costo dei trasporti di merci, sul Mar Nero, è aumentato fra i 3 e i 5 dollari alla tonnellata.

 

La Germania ha fermato il progetto Nord Stream 2. Il prezzo del petrolio è al di sopra dei 100 dollari al barile, ma non potendo avere quello russo gli aumenti continueranno. Tutto ciò per dire che alla penuria globale di certi prodotti si accompagnerà la componente inflazione. Cosa che mette pressione sulla Fed già preoccupata da manifestazioni inflattive strutturali: potrà Jerome Powell aumentare i tassi come voleva, rischiando di strangolare l'economia? Qualcuno dice che gli aumenti dei tassi rallenteranno rispetto alle attese e l'inflazione esploderà. Questi sono solo alcuni esempi fra i moltissimi comparti che si trovano nella stessa situazione, cosa che ci dà nel complesso un'idea del danno enorme a cui potremmo trovarci esposti.

 

putin xi jinping

Sbagliato? Controproducente? Rischioso imporre queste sanzioni? Come si diceva, le violazioni della morale internazionale da parte della Russia sul piano della storia sono inaccettabili e occorre dare un segnale forte. Il rischio è che quello che non può uscire dalla porta esca dalla finestra. Putin non punta solo all'Ucraina, dopo la Georgia, la Crimea il Kazakistan e la Bielorussia si aggiungeranno altre nazioni della regione fuori dalla Nato, magari semplicemente intimidite da Mosca.

 

Putin vuole cambiare gli equilibri di potere. E anche se il Pil della regione è molto piccolo, il messaggio politico è forte e destabilizzante. Anche perché Mosca potrebbe commerciare attraverso la Cina anche se vi è incertezza sulla tradizionale extraterritorialità delle sanzioni americane. Pechino si prepara a sua volta a crescere nel suo ruolo internazionale, farà da sponda fra Mosca e altri Paesi - ad esempio in Sudamerica - per aggirare le sanzioni? Xi Jinping ha preso le distanze da Mosca, ma tutto è possibile.

 

Vladimir Putin

È lo scienziato politico Walter Russell Mead a riassumere la sfida che si apre: «Putin vuole scalzare l'America dalla sua posizione globale, spezzare l'ordine emerso nel post Guerra fredda, azzoppare l'Ue e sconfiggere la Nato. La Russia pone una minaccia che l'America non può ignorare». Infine, le fake news.

 

Putin su questo fronte ha lasciato indietro tutti. Gira su Internet una lista di falsità storiche molto ben costruite dalla propaganda di Mosca. Putin dice che l'America aveva promesso a Gorbaciov che non sarebbe mai arrivata a schierare la Nato in Paesi ex Patto di Varsavia. Falso. Lo ha smentito lo stesso Gorbaciov. In un mondo virtuale dove si fa largo il Metaverso qualcosa di diverso doveva accadere. Con una differenza non da poco: nella guerra di Mosca contro l'Ucraina e il mondo, di solo virtuale purtroppo non c'è nulla.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...