rutte

TROVATE L’ITALIANO CHE HA TROMBATO LA DONNA DI RUTTE (PERCHÉ ALTRIMENTI NON SI SPIEGA QUESTO ASTIO) - L’OLANDESE VUOLE CHE A DECIDERE SUI PIANI NAZIONALI DI RIFORMA E SUGLI ESBORSI SIA IL CONSIGLIO, NON LA COMMISSIONE. ALL'UNANIMITÀ E NON A MAGGIORANZA QUALIFICATA. COSÌ AVREBBE IL DIRITTO DI VETO - LA MERKEL E’ PRONTA A UNA MEDIAZIONE SU 5 PUNTI - I NODI SU UNGHERIA E POLONIA

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

rutte

È il giorno della suspense. Con Olanda e Ungheria allo scontro. Isolati nel Consiglio, la prima sulla «governance» dell'operazione anticrisi, la seconda contro i vincoli sul rispetto dello stato di diritto in relazione all'uso dei fondi europei. Dunque, isolati pure rispetto ai rispettivi gruppi di riferimento, nel caso dell'Olanda i «frugali» (di cui fanno parte anche Austria, Danimarca e Svezia), nel caso dell'Ungheria i quattro di Visegrad (gli altri sono Polonia, Repubblica ceca, Slovacchia).

 

La riunione dei capi di Stato e di governo, da stamattina nella capitale belga, è un appuntamento cruciale dal quale dipenderà la stabilità economica e finanziaria dell'Europa e la sua stessa posizione nel mondo. L'esito è totalmente incerto. Ci si prepara, dopo la seconda giornata domani, a un prolungamento a domenica.

 

GIUSEPPE CONTE MARK RUTTE

Forse a una nuova riunione entro fine mese. Le proposte di mediazione su Next Generation Eu, il nuovo strumento finanziario da 750 miliardi da raccogliere sul mercato, e sul bilancio Ue 2021-2027 sono sul tavolo da giorni. «Non ci siamo ancora, le posizioni sono divergenti su punti importanti, l'accordo non è garantito», indica una fonte coinvolta nelle discussioni.

 

LE POSIZIONI

Tuttavia i 27 sanno di non poter fallire. Sui mercati c'è relativa calma, ma le fiamme possono riaccendersi in un attimo e un attimo dopo la Bce si ritroverebbe da sola a fronteggiare grandi rischi. La cancelliera Angela Merkel annuncia di avere una carta di riserva che servirà a chiudere la partita possibilmente questo fine settimana. Non l'ha scoperta ma la userà. Cinque gli scogli del negoziato, alcuni finanziari altri eminentemente politici. Intanto il volume dell'operazione anticrisi: dei 750 miliardi, il Recovery Fund vale 560 miliardi di cui 310 per sussidi a fondo perduto e 250 per prestiti.

MARK RUTTE ANGELA MERKEL

 

I «frugali» vogliono ridurre soprattutto la parte sussidi. Il fronte del Sud insiste per mantenere il tetto inalterato, ma ci si sta muovendo verso una limatura di qualche decina di miliardi. La preponderanza dei sussidi rispetto a prestiti, in ragione complessiva di due terzi/un terzo, potrebbe resistere, ma molto dipenderà dalla mediazione sulla «governance».

 

L'Olanda ha eretto il muro: vuole che a decidere sui piani nazionali di riforma e sugli esborsi sia il Consiglio, non la Commissione. All'unanimità e non a maggioranza qualificata. Così avrebbe il diritto di veto. Posizione durissima, tuttavia se ci fosse un'alternativa fonti olandesi indicano che se ne può discutere purché il risultato sia quello. Rutte ha un conto aperto con l'Italia, della quale critica l'incapacità di realizzare le riforme, ma ha anche con la Commissione accusata di aver esagerato con la flessibilità.

URSULA VON DER LEYEN E MARK RUTTE

 

Sono posizioni che trovano «audience» in molti altri paesi, «frugali» e non, anche in Germania. Fluttua l'idea di un «freno d'emergenza» che permetta a un governo di aprire un confronto politico su un paese che non rispetta gli impegni di riforma. Italia e Spagna temono l'estrema politicizzazione delle procedure. Fanno quadrato sulle proposte Michel anche se non tutto piace.

 

Obiettivo: limitare i danni e confermare il grosso del pacchetto. Non c'è accordo sul tetto del bilancio Ue a 1074 miliardi. Lo sconto sul contributo nazionale al bilancio ai «frugali» non piace ma servirà come arma negoziale per «comprare» il consenso. Ne beneficia anche la Germania. Infine lo stato di diritto: l'Ungheria vuole lo stop al collegamento tra uso dei fondi Ue e rispetto della legge europea. Argomento cui è strasensibile la Cechia. Nel mirino per la violazione dell'articolo si trova la Polonia. A Varsavia si vola basso anche perché la Polonia è il terzo beneficiario dei fondi anticrisi dopo Spagna e Italia (prima beneficiaria).

VIKTOR ORBAN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?