raffaele fitto matteo salvini

LA MAGGIORANZA È SCHIZOFRENICA SUL PNRR – LE PAROLE DEL MINISTRO PER GLI AFFARI EUROPEI, RAFFAELE FITTO (“VA SMANTELLATO”) HANNO FATTO INCAZZARE SALVINI: “NESSUNA RINUNCIA AD ALCUN PROGETTO, VOGLIAMO SPENDERE TUTTI I FONDI”. IL “CAPITONE” DEVE AVER CAMBIATO IDEA. AD APRILE, IL SUO CAPOGRUPPO ALLA CAMERA, RICCARDO MOLINARI, DICEVA: “FORSE SAREBBE IL CASO DI VALUTARE DI RINUNCIARE A UNA PARTE DEI FONDI A DEBITO"…

1. REVISIONE DEL PNRR, IL GOVERNO SI SPACCA

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “La Stampa”

 

raffaele fitto giorgia meloni

«Il Piano nazionale di ripresa e resilienza va smantellato». La rivoluzione annunciata dal ministro Raffaele Fitto, che il governo conta di chiudere con la Commissione europea entro la fine di agosto, agita il governo. «Nessuna rinuncia ad alcun progetto, vogliamo spendere tutti i fondi», alza la voce il vicepremier e numero uno alle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, sorpreso dall’idea di Fitto che ieri a questo giornale ha raccontato di voler cambiare «profondamente gli obiettivi previsti due anni fa e ormai superati dagli eventi».

 

RAFFAELE FITTO E PAOLO GENTILONI

Fitto considera «gran parte del Pnrr non spendibile», perciò l’esecutivo sta immaginando «un definanziamento di una serie di interventi non strategici su cui c’è la certezza che non si realizzeranno». Secondo il responsabile degli Affari europei le grandi opere dovranno essere tagliate del 30% e occorre anche una riflessione sulle piccole, perché «la polverizzazione in decine di migliaia di progetti» è irrealistica.

 

SALVINI MELONI FITTO 1

Giugno 2026, la data limite per gli investimenti, «sembra lontana ma è vicinissima». Dopo aver letto La Stampa di lunedì, Salvini ha parlato con l’esponente di Fratelli d’Italia: «L’obiettivo per quel che riguarda me e il governo è spendere bene tutti i fondi del Piano, soprattutto quelli per le infrastrutture perché abbiamo un gap con altri Paesi europei che dobbiamo colmare.

 

URSULA VON DER LEYEN GIORGIA MELONI

Quindi – sottolinea il segretario della Lega – non è assolutamente in agenda né la restituzione dei soldi né la loro mancata spesa, al massimo si possono rimodulare alcune voci». Salvini ricorda di avere «in portafoglio 40 miliardi di euro da mettere a terra per modernizzare e garantire in sicurezza le infrastrutture, ma se me ne danno di più per l’emergenza idrica per fare dighe e invasi, li spendo».

 

Fitto sostiene che nell’articolo di ieri siano state riportate «frasi e sintesi» che non ha pronunciato, ma La Stampa conferma ogni parola del colloquio che si è svolto a Modena, a margine del Festival della giustizia penale. […]

 

riccardo molinari lega

PNRR: MOLINARI, VALUTARE SE RINUNCIARE A PARTE DEI FONDI

(ANSA) - ROMA, 03 APR 2023 - "Giorgia Meloni ha gia' rassicurato sulle paure relative al blocco della terza tranche del Pnrr, paure immotivate.Un mese in piu' serve per problemi tecnici ma i soldi non sono a rischio".

 

Lo afferma ad Affaritaliani.it il capogruppo della Lega alla Camera Riccardo Molinari. "Ho parlato con molti sindaci di comuni piccoli e i problemi sono numerosi, ha senso indebitarsi con l'Ue per fare cose che non servono? Giusto quindi ridiscutere il piano con la Commissione europea,o si cambia la destinazione dei fondi o spenderli per spenderli a caso non ha senso.Forse sarebbe il caso di valutare di rinunciare a una parte dei fondi a debito".

 

RAFFAELE FITTO MATTEO SALVINI

"Ha fatto bene il ministro Fitto a invitare a fare un ragionamento serio sui progetti da realizzare perche' , pensando soprattutto alle grandi opere, alcuni sono impossibili da realizzare entro il 2026 a causa della burocrazia e della mancanza di personale. Il nuovo decreto Pnrr comunque prevede nuove procedure di sburocratizzazione", ha detto ancora Molinari che ha sostenuto infine "Il problema sono i vincoli di spesa e occorre chiedersi se serva veramente impiegare cosi' tanti fondi su certe partite".

 

PNRR: ROMEO, RINUNCIA FONDI? GIUSTO RIFLETTERE SU UTILITA'  OPERE

(ANSA) - ROMA, 03 APR 2023- "Il mio collega Molinari ha messo in evidenza il fatto che essendo molte le risorse date dall'Ue a prestito, gli investimenti da fare devono essere su opere che producono economia per ripagare il debito. Quindi se ci sono opere inutili credo sia una riflessione che e' necessario fare".

 

riccardo molinari massimiliano romeo matteo salvini al quirinale

Cosi' il capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo, rispondendo a una domanda sull'ipotesi di rinunciare a una parte dei fondi del Pnrr lanciata dal suo omologo alla Camera, Riccardo Molinari, in collegamento con il Tg4. "Il governo vuole spostare risorse da opere a rischio a opere certe. Quindi migliorando la struttura anche della pubblica amministrazione, siamo certi di riuscire a fare questa operazione", ha concluso. 

LA VISITA DI MATTEO SALVINI E GIORGIA MELONI A SILVIO BERLUSCONI - MEME BY EDOARDO BARALDI POMODORI CONFITTO - MEME BY EMILIANO CARLI berlusconi salvini meloni fittoSALVINI MELONI IRONIA SU FAZIOgiorgia meloni e raffaele fitto

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....