salvini meloni russia

COSA PENSANO MELONI E BERLUSCONI DELL’ENNESIMA PIROETTA DI SALVINI? IL CAPITONE SI SMARCA DAGLI ALLEATI E INVITA AL DIALOGO CON PUTIN CRITICANDO LE ESPULSIONI DEI DIPLOMATICI DALL’ITALIA: “LA PACE SI RAGGIUNGE CON LA DIPLOMAZIA. LE GUERRE NON LE VINCI COI CARRI ARMATI E CON LE BOMBE” – DI MAIO STIZZITO: “EVITO DI RISPONDERE ALLE PROVOCAZIONI” – IL NERVOSISMO DEL PD: "TACE SU BUCHA E PRENDE LE DISTANZE DAL GOVERNO. SORPRENDENTE"

Niccolò Carratelli per “La Stampa”

 

SALVINI PUTIN

 Il copione è lo stesso adottato sull'invio delle armi all'Ucraina. Nessuno strappo formale, ma il tentativo di smarcarsi da una decisione del governo, che il premier Mario Draghi ha ricordato essere stata «presa in accordo con altri partner europei e atlantici». La Lega prova comunque a distinguersi, mettendo in dubbio l'opportunità della scelta di espellere i diplomatici russi.

 

«È chiaro che qua c'è un aggressore e un aggredito, però da che mondo è mondo le guerre non le vinci coi carri armati e con le bombe - avverte Matteo Salvini - le chiudi con la diplomazia, col dialogo, col buonsenso, col ragionamento, col confronto».

Ancora più netto il giudizio del responsabile Esteri del partito, Lorenzo Fontana: «La Farnesina avrà fatto le sue valutazioni e siamo certi che i provvedimenti saranno giustificati in modo chiaro e completo - dice - Di certo, la storia insegna che la pace si raggiunge con il dialogo e la diplomazia e non espellendo i diplomatici».

 

La replica del governo arriva direttamente per bocca di Luigi Di Maio: «Evito di rispondere alle provocazioni. L'azione del governo italiano mira al raggiungimento della pace - spiega il ministro degli Esteri -. Ci stiamo impegnando in questa direzione ogni giorno. Allo stesso tempo, abbiamo la necessità di tutelare i cittadini italiani. Abbiamo agito, infatti, per questioni di sicurezza nazionale».

 

matteo salvini a sebastopoli, crimea

I distinguo della Lega innervosiscono il Pd, perché «si contesta una decisione presa dal governo e condivisa con gli alleati - ricorda la capogruppo al Senato Simona Malpezzi -. Ieri non una parola sull'eccidio di Bucha, oggi una presa di distanza dalle scelte dell'esecutivo sui diplomatici russi. Sorprendente». E la collega della Camera, Debora Serracchiani, valuta un «errore» le «dissociazioni della Lega da decisioni tanto importanti quanto coerenti con i fini dell'azione che si è data il governo».

 

I dem registrano però con soddisfazione lo «schiaffo» che in Lombardia Salvini è costretto a incassare a sorpresa dalla sua stessa maggioranza: con un voto a scrutinio segreto il Consiglio regionale approva la mozione presentata da + Europa che invita alle dimissioni dalla vice presidenzadel Corecom Gianluca Savoini, fedelissimo di Matteo Salvini ed ex suo portavoce, accusato di essere troppo filorusso, mentre sul fronte 5 stelle resta aperto in Senato il caso di Vito Petrocelli, il presidente della commissione Esteri che ha votato «no» alla fiducia sul dl Ucraina, che continua a resistere al suo posto nonostante il pressing per le dimissioni.

 

matteo salvini con maglietta no sanzioni alla russia (e dietro savoini)

Il segretario dem, Enrico Letta, ai microfoni del Tg1 avverte che «c'è bisogno di essere uniti anche per fare insieme delle scelte impegnative: per esempio, un grande piano energetico per il risparmio delle fonti di energia». E torna sulla necessità di un embargo sul gas russo: «Noi europei paghiamo un miliardo al giorno a Putin per l'utilizzo della sua energia: è evidente che con quel miliardo Putin finanzia la sua guerra terribile, quindi non si può che intervenire lì - spiega -. È difficile, bisogna farlo con gradualità, non bisogna danneggiare la nostra economia in modo irreparabile, ma non si può che passare di lì».

meme del presepe con matteo salvini giorgia meloni silvio berlusconisalvini meloni berlusconimatteo salvini con le armi 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…