salvini femministe

“QUANTE DENUNCE DI MOLESTIE IN SEDE DI SEPARAZIONE CONFLITTUALE CI SONO CHE POI FINISCONO COME INFONDATE MA INTANTO TI ROVINANO LA VITA E TRAUMATIZZANO I BAMBINI?” – SALVINI EVIDENZIA I RISCHI DELLA NUOVA NORMA SULLA VIOLENZA SESSUALE CHE PREVEDE UN “CONSENSO LIBERO E ATTUALE”: “MI SEMBRA EVIDENTE CHE QUESTA COSA COMPLICA LE VITE DELLE FAMIGLIE ITALIANE E DELLE COPPIE” - L'AVVOCATO GIANDOMENICO CAIAZZA, GIÀ PRESIDENTE DELL'UNIONE DELLE CAMERE PENALI, BOCCIA SENZA APPELLO LA LEGGE SUL CONSENSO: “INACCETTABILE L'INVERSIONE DELL'ONERE DELLA PROVA. MEGLIO FAR CADERE LA LEGGE”

 

Da La Zanzara

 

Matteo Salvini a La Zanzara: la legge sul consenso? C’era davvero bisogno di

un’altra legge sullo stupro? La considera una follia?: “In onestà, ne sono stato fatto

SALVINI FEMMINISTE

partecipe due giorni fa, mi sembra evidente che questa cosa complica le vite, peraltro già complicate, delle famiglie italiane e delle coppie.

 

E poi ci dicono che c’è un problema di denatalità. Il consenso sessuale è sempre e comunque importante e nessuno deve permettersi di compiere atti di violenza, questa cosa è già disciplinata dalla legge, se serve farne una ulteriore allora l’importante è che non diventi un’arma di chi non si vuole vendicare per un litigio o altro”.

 

E ancora: “Quante denunce di molestie in sede di separazione

conflittuale ci sono che poi finiscono come infondate ma intanto ti rovinano la vita e

traumatizzano i bambini? Se una vita condivisa comporta una corsa ad ostacoli, come fa un ragazzo di 16 anni durante la pausa tra la terza e la quarta ora a chiedere alla ragazza della seconda B di andare al cinema? Compila una scheda?”

 

2 - CAIAZZA,INACCETTABILE INVERSIONE ONERE DELLA PROVA 

(ANSA) - ROMA, 26 NOV - "La legge porta alle estreme conseguenze, non tollerabili dal sistema, una giusta esigenza di protezione della donna, a livelli talmente estremi da essere inaccettabili".

giandomenico caiazza

 

L'avvocato Giandomenico Caiazza, già presidente dell'Unione delle camere penali, boccia senza appello la legge sul consenso. Quello che proprio non può essere accettato è "l'inversione dell'onere della prova" nei processi per violenza sessuale, cioè il fatto, spiega, che dovrà essere l'uomo denunciato a dimostrare che il consenso al rapporto sessuale c'era.

 

E la prova rischia di essere impossibile. "Se una donna dice ho avuto quel rapporto sessuale ma non c'era il mio consenso pieno, come fa il denunciato a dimostrare il contrario? Non c'è solo l'inversione dell'onere della prova, non c'è lo strumento per provarlo"

 

MATTEO SALVINI A NAPOLI - COMIZIO PER EDMONDO CIRIELLI

"Qualunque denuncia nel penale deve essere supportata da elementi di prova. In questo caso invece poichè la norma non chiede più un elemento fattuale di riscontro, ma semplicemente la valutazione sulla sussistenza o meno del consenso, la conseguenza è che nel momento in cui una donna denuncia si presume che non ci sia stato il consenso.

 

Si porta agli estremi un'idea che nelle premesse è giusta: che la donna debba essere supportata in un percorso giudiziario che la vede potenziale parte offesa. Ma non si può arrivare al punto che si elimini qualunque elemento di prova che vada oltre la dichiarazione della donna. E per come è concepita la norma si può arrivare alla conclusione che nel caso della violenza sessuale si è sollevati da questo onere probatorio".   

 

Che fare allora? "Nei processi di violenza sessuale la protezione della donna che denuncia è già molto alta. Non c'è bisogno di rafforzarla". Meglio far cadere la legge? "Assolutamente sì. Su questo punto non vedo margini per fare passi avanti nè il bisogno di farli. I processi per violenza sessuale dalla parte dell'imputato sono già ora difficilissimi". 

matteo salvini giulia bongiorno

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”