matteo salvini giuseppe conte

SALVINI ALLA RESA DEL CONTE: ''LA PARABOLA DEL PREMIER È FINITA, HA PERSO IL CONTROLLO, LO VEDO TROPPO IMPEGNATO A DISTRICARSI TRA RENZI, GLI AMERICANI E LE SPIE. DICE TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO MA EVIDENTEMENTE C'È QUALCOSA CHE NON TORNA - QUANDO VINCEREMO IN UMBRIA ED EMILIA, VEDIAMO SE IL GOVERNO TERRÀ ANCORA. E POI ARRIVERÀ LA CAMPANIA…''

 

 

Lorenzo Calò per ''Il Mattino''

 

Senatore, ma per ora la Lega ha vinto al Sud sempre in alleanza con le forze di centrodestra.

conte salvini

«Però siamo in espansione. Stanno arrivando da noi sindaci, consiglieri comunali ma anche esponenti della società civile. Ci stiamo concentrando sulla Calabria, che dovrebbe andare al voto a gennaio, poi stringeremo su Puglia, Campania, Sicilia».

 

Non teme di imbarcare riciclati?

«Vigileremo con la massima attenzione».

Volpi è stato eletto al vertice del Copasir: sarà ancora lui il commissario in Campania?

«Questo è un tema su cui stiamo già ragionando. Credo che gli impegni al Copasir, per la delicatezza del ruolo, lo assorbiranno molto. Stiamo riflettendo su come riorganizzare la presenza del partito in Campania dando voce e spazio ai territori».

Cosa è mancato finora all'azione della Lega nel Mezzogiorno?

«Fin quando siamo stati al governo abbiamo cercato di dare risposte su immigrazione, sicurezza, infrastrutture. Il vero gap per un cittadino della Campania e del Sud è la qualità dell'assistenza sanitaria, il lavoro, l'efficienza dei trasporti».

giuseppe conte contro salvini in senato

 

Qual è la vostra ricetta?

«Entrare nelle istituzioni, poter incidere nell'azione di governo. Un conto è farlo se hai solo il sindaco di San Giuseppe Vesuviano, un conto è operare governando la Regione».

Ma in Campania si voterà non prima di giugno 2020...

«Stiamo ai fatti. Oggi la Lega è il primo partito. Il test più vicino è in Umbria dove sono convinto che vinceremo. Poi ci misureremo in Emilia e in Calabria. Voglio vedere quanto dura l'alleanza delle poltrone tra Pd e Cinquestelle».

 

Con un centrodestra unito ne chiederà la guida in Campania?

DI MAIO SALVINI CONTE

«Vedremo, ci confronteremo. Ci sono anche altre voci di livello nel centrodestra con cui costruire un dialogo».

Come giudica le misure di carattere economico contenute nella Nota di aggiornamento al Def?

«Per ora vedo solo parole che cambiano di giorno in giorno. Mi sembra che comunque ci sia un chiaro regresso rispetto a quando noi eravamo al governo: viene rimessa in discussione quota 100 e, soprattutto, non trovo misure adeguate per rilanciare l'assistenza sanitaria nel Mezzogiorno».

 

Il governo parla di una manovra molto vicina alle fasce più deboli...

Nicola Zingaretti Luigi Di Maio Giuseppe Conte

«Hanno litigato più loro in due mesi che io e Di Maio in un anno e mezzo. Ora vedo che a conti fatti mancano ancora 5 miliardi per le coperture Iva. Da dove prenderanno questi soldi? Poi non si è capito come intendano rilanciare l'occupazione visti anche gli ultimi dati che fotografano tassi vicini al 50% di inattività in alcune zone del Mezzogiorno. L'unica misura fiscale utile, la Flat tax che la Lega proponeva e che tutti gli imprenditori chiedevano, è stata accantonata. La verità è che il governo sbanda».

 

La colpa è di Renzi, di Conte o di Zingaretti?

«Conte ha perso il controllo. Lo vedo troppo impegnato a distriscarsi tra Renzi, gli Americani, le spie».

 

Il premier si dice pronto a riferire al Copasir ora a presidenza leghista.

«Conte può andare quando vuole, la sua parabola la vedo bella che finita. È confuso, da cinque giorni dice tutto e il contrario di tutto ma evidentemente c'è qualcosa che non torna».

Il 19 ottobre la Lega scenderà in piazza a Roma.

«E le dico che dalla Campania stiamo ricevendo un sostegno incredibile».

 

Perché?

giuseppe conte nicola zingaretti 1

«A oggi siamo a 40 pullman che sono stati organizzati per l'evento di piazza San Giovanni. Sarà una manifestazione imponente durante la quale daremo le nostre indicazioni su economia, Europa, lavoro, sicurezza, immigrazione, infrastrutture».

Nel frattempo i Cinquestelle hanno portato a casa il taglio dei parlamentari. Ricorda? Di Maio ha sempre definito la riforma un «obiettivo di legislatura».

«E noi responsabilmente abbiamo votato sì per la quarta volta, non come il Pd che per tre volte ha votato no. È un segnale, un simbolo ma non è la riforma che risolve il problema dei costi della politica».

 

Cosa manca?

«Il risparmio è come il costo di un caffè per un anno: incide poco e non produce nessun risultato tangibile se non accompagnato ad altre misure di sostegno per la crescita».

 

LA CRISI TRA DI MAIO E SALVINI BY OSHO

Il 15 ottobre ci sarà l'atteso confronto televisivo con Renzi: Matteo VS Matteo. Ci saranno scintille?

«Non mi sono mai tirato indietro: sono aperto al confronto con tutti. Ma capisco le esigenze televisive. Vada per il faccia a faccia con Renzi».

 

È preoccupato?

«Non è che non ci dorma la notte. Eppoi: la Lega è al 30 per cento, Renzi intorno al 3».

salvini de luca

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”