silvio berlusconi matteo salvini

SALVINI DEVE SCEGLIERE DA CHE PARTE STARE: CON LA LE PEN E ORBAN O CON I POPOLARI EUROPEI A FIANCO DI BERLUSCONI? - SILVIO DETTA LE CONDIZIONI AL “CAPITONE” IN VISTA DELLA POSSIBILE FEDERAZIONE “REPUBBLICANA”. IL “BANANA” NON È CONTRARIO A PRESCINDERE (È STATO LUI A PROPORLA PER PRIMO), MA VUOLE CHE LA LEGA SI DEPURI DALLE SBANDATE SOVRANISTE - BRUNETTA: “NIENTE ORBÀN, TANTO PER ESSERE CHIARI…”

matteo salvini silvio berlusconi meme by carli

Tommaso Montesano per “Libero quotidiano”

 

La "federazione" tra Forza Italia e Lega, perché di questo si tratta ("partito repubblicano" è il nome che gli ha dato Matteo Salvini), l'ha proposta per primo Silvio Berlusconi nel maggio del 2021. Pochi mesi dopo il varo del governo Draghi con il contributo decisivo del "centrodestra di governo".

 

Quindi figurarsi se il Cav non vede di buon occhio la proposta lanciata dal leader del Carroccio. Il punto, semmai, al di là dei puntini sulle "i" relativi alla primogenitura - e al fatto, puntualizzano da Arcore, che all'epoca Matteo non fece salti di gioia... - è che Berlusconi ha in mente una "road map" ben precisa per centrare il traguardo: di tempi, metodo e merito.

berlusconi meloni salvini toti

 

«L'obiettivo è condiviso», ribadiscono fonti azzurre. Ma sul resto siamo ancora in alto mare. Sui tempi dell'operazione, tanto per cominciare. Forza Italia, prima di sedersi al tavolo con la Lega per discutere degli assetti futuri, vuole completare il percorso di avvicinamento agli alleati centristi minori.

 

E poi, solo una volta consolidata l'«area popolare», volgere lo sguardo verso Salvini. E comunque non prima della seconda metà dell'anno, quando le elezioni politiche saranno più vicine.

 

PRIMA UNIRE IL CENTRO

berlusconi tajani 8

«Non si fanno le fusioni a freddo e anche le federazioni hanno un percorso preparatorio», avverte Antonio Tajani, vicepresidente azzurro, dall'Huffington Post.

 

Insomma, niente fretta anche perché, aggiunge l'ex presidente del Parlamento Ue, in Forza Italia «nessuno di noi si è mai fatto fagocitare. Con Salvini siamo alleati, ma il nostro leader si chiama Silvio Berlusconi. Valuteremo la proposta della Lega, vedremo dove ci porta».

 

MATTEO SALVINI RENATO BRUNETTA

E si arriva al merito della questione. «Ora bisogna misurarsi sui contenuti, senza fare slogan», dice Paolo Barelli, capogruppo forzista a Montecitorio.

 

Traduzione: le parole sono tutte belle ma, per dirla con Renato Brunetta, «noi, Forza Italia, siamo un pezzo del Partito popolare europeo ed europeista: abbiamo votato Ursula von der Leyen, ci riconosciamo nell'Europa, nell'atlantismo, nella cultura occidentale. Niente Orbàn, tanto per essere chiari».

 

Salvini, insomma, scelga da che parte stare: «Se continua a guardare un po' di qua e un po' di là in maniera strabica...», punge il ministro della Pubblica amministrazione.

salvini orban

 

E si arriva al punto centrale della questione: è possibile una "federazione" tra un partito - Forza Italia - azionista di maggioranza del Ppe e un altro- la Lega- che a Strasburgo siede tra i sovranisti?

 

Certo che no, sibila Tajani: «La collocazione in Europa è imprescindibile. È impensabile un centrodestra italiano che non sia fortemente ancorato all'Ue e alle sue istituzioni. Bisogna esserne consapevoli».

 

PERCORSO A TAPPE

silvio berlusconi con matteo salvini

È vero che Salvini ha compiuto un passo nella giusta direzione votando come presidente dell'Europarlamento Roberta Metsola, ma la strada è ancora lunga. Anche perché l'eventuale ingresso del Carroccio nel gruppo dei Popolari non potrà certamente avvenire entro questa legislatura, che scadrà nel 2024.

 

Da qui un ulteriore allungamento dei tempi. Certo Forza Italia non può mettere bocca sulle strategie diplomatiche del Carroccio - «è una scelta che deve fare la Lega e che noi non possiamo imporre, ma solo chiedere...», aggiunge Tajani - ma il messaggio indirizzato al Capitano è chiaro. «Le cose non si fanno né con una fusione a freddo, né sull'onda degli "stimoli" di questa settimana.

 

SILVIO BERLUSCONI LICIA RONZULLI

Servono necessariamente intanto una condivisione e un confronto e, anche, una comunità di intenti e valori», sostiene Licia Ronzulli, vicecapogruppo azzurro al Senato. Ieri Berlusconi, ad Arcore, si è dedicato alla famiglia. Ha ricevuto le visite dei figli.

 

In serata, con un post sui propri canali social, ha messo il «futuro del centrodestra» tra le priorità del momento insieme alle «nuove regole» per la scuola: «Sono al lavoro per risolvere i problemi degli italiani!».

IL VERTICE SUL QUIRINALE A VILLA GRANDE BY ELLEKAPPA

renato brunetta e matteo salviniLA FOTO DI GRUPPO LEGA FORZA ITALIA A CASA DI BERLUSCONI

meme del presepe con matteo salvini giorgia meloni silvio berlusconi

matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 16matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 15matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 9salvini meloni berlusconiHouse of Crucci - Berlusconi, Meloni, Salvini, Renzi, Mattarella

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....