giuseppe conte elezioni urne

LO SCARICABARILE DI CONTE - CINQUE ANNI FA IL MOVIMENTO TRIONFÒ IN CITTÀ COME ROMA E TORINO. GLI OLTRE DUE ANNI DI CONTE A PALAZZO CHIGI DOVREBBERO AVERE DATO FRUTTI ANCHE A LIVELLO LOCALE. INVECE L'EX PREMIER HA DICHIARATO CHE “ALLE AMMINISTRATIVE IL M5S HA AVUTO SEMPRE DIFFICOLTÀ, POCO RADICAMENTO SUL TERRITORIO E RISULTATI MOLTO MODESTI” – UN MODO PER METTERE IN CHIARO CHE NON ACCETTERÀ DI VEDERSI INTESTARE NEL VOTO DI OTTOBRE UN'EREDITÀ DI MACERIE PROVOCATE DA ALTRI. PAURA CHE L’HA SPINTO A EVITARE LA CANDIDATURA PER IL SEGGIO DI PRIMAVALLE, A ROMA

virginia raggi giuseppe conte

Massimo Franco per il “Corriere della Sera”

 

Strano giro d'Italia elettorale, quello di Giuseppe Conte. Più che a preparare una replica della vittoria grillina nelle grandi città del 2016, il nuovo capo del M5S sembra intenzionato a prevenire le critiche per un'eventuale sconfitta. Nega di avere scelto una strategia delle mani avanti. Eppure, le sue prime uscite tendono a separare le sue responsabilità da quelle di «prima»: prima che fosse scelto come leader.

GIUSEPPE CONTE VENDITORE DI CALDARROSTE

 

Gli oltre due anni di Conte a Palazzo Chigi dovrebbero avere dato frutti anche a livello locale. E cinque anni fa il Movimento trionfò in città come Roma e Torino. Invece l'ex premier ha dichiarato che «alle amministrative il M5S ha avuto sempre difficoltà, poco radicamento sul territorio e storicamente risultati molto modesti».

 

MARCO TRAVAGLIO E GIUSEPPE CONTE

Si tratta di una lettura piuttosto singolare del passato. E, di nuovo, appare un modo per mitigare un quasi certo ridimensionamento: una sensazione diffusa, che lo avrebbe spinto a evitare la candidatura per il seggio suppletivo nel quartiere popolare di Primavalle, a Roma.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

Conte ha rifiutato dicendo che doveva dedicarsi al Movimento. Ma il M5S alla fine non ha presentato nessuno. E la tesi contiana è che non vuole spaccare il centrosinistra: sebbene per il Campidoglio la sindaca Virginia Raggi sia in gara contro l'ex ministro del Pd, Roberto Gualtieri; e volino ruvide accuse reciproche sul fallimento della giunta grillina proprio nelle periferie.

 

IL DIALOGO DI CONTE CON I TALEBANI - BY OSHO

Sono contraddizioni di una forza che nel 2018 ottenne la maggioranza relativa in Parlamento; e che sta combattendo per dimostrare di avere ancora un'identità. Conte riflette il limbo tra vecchi tabù antisistema e una metamorfosi tormentata.

 

Così, da una parte dice che i sondaggi «ci danno in risalita». Dall'altra, intervistato a L'aria che tira su La7, ammette implicitamente che la perdita del potere è difficile da digerire. «Dobbiamo uscire dai palazzi», spiega Conte. «Qualcuno mi descrive come nostalgico di Palazzo Chigi ma sono felice di stare in mezzo ai cittadini». Vuole allontanare il sospetto che la sua idiosincrasia nei confronti di Mario Draghi nasca dalla caduta del proprio governo: una vicenda che nella sua cerchia viene vissuta tuttora come un'ingiustizia.

meme su giuseppe conte e beppe grillo

 

Soprattutto, però, all'ex premier preme mettere in chiaro che non accetterà di vedersi intestare un risultato mediocre nel voto di ottobre. Parla di «riossigenare» il Movimento Cinque Stelle, giura di essere «in ascolto». Insomma, il messaggio è quello di una ricostruzione tutta da inventare; di un'eredità di macerie provocate da altri, che lui cercherà di rimuovere; e dunque di un voto nelle città legato al passato. Cautela comprensibile, che tende a proiettare la sua leadership e una probabile resa dei conti interna a dopo le Politiche, quando ci saranno.

giuseppe conte virginia raggi giuseppe conte virginia raggi 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”