HANNO IL CULO COME LA FACCIA - ALTRO CHE SCONTRINI E RICEVUTE: PER CAPIRE LO SCANDALO-LAZIO BISOGNA GUARDARE IN FACCIA I PROTAGONISTI E LEGGERE STEFANO DI MICHELE - LA RISATA, IL SOGGHIGNO, L’ARIA OFFESA, QUELLA PENSOSA, IL CATALOGO INFINITO DI ESTETICHE BRUTTURE RESTERA’ IMPRESSO PIU’ DI CARTE E (EVENTUALI) PROCESSI - I “COGLIONI SUDATI” DI ER BATMAN E TANTA GNOCCA CHE “ARRAPA COME UN PIANO REGOLATORE SMANEGGIATO…”

Stefano Di Michele per Il Foglio
"Ognuno ha la faccia che ha, ma qualche volta si esagera" (Totò)

Ci deve essere, nella fisiognomica, una precisione scientifica finora sconsideratamente sottovalutata. Sennò non si spiega, sennò non si capisce - il risucchio dell'ostrica, lo sciampagnino di gente appena sortita dalla cantina sociale, l'ingozzamento programmatico, "le gnocche travestite con le gonnelline bianche", che quelle mai mancano, altrove pure (e soprattutto) certe altre senza gonnelline bianche, esperte trampoliere sempre: ché un tacco dodici arrapa non meno di un piano regolatore smaneggiato.

Le facce, ecco, le facce dicono tutto. E' sulle facce che bisogna concentrarsi, lì bisogna assolutamente scrutare - con lente d'ingrandimento, con perizia da sbirro di questura che fa l'identikit del ricercato - per intendere meglio le parole, le mezze scuse, le palesi coglionate. Sono facce che spiegano le panze (panze, non pance), da qualche parte un rutto non ancora recepito alle cronache quasi s'ode, gli insani propositi: "I nostri valori! i nostri valori!", il coro a mezza bocca, da burletta laziale, che pare di sentir risuonare alto e forte, "se lavora e se fatica pe' la panza e pe' la fica!" - i valori!, i valori!

Non certo per farsi tardo-lombrosiani (anche se l'annotazione "l'uomo ignorante sempre adora ciò che non può capire" pare perfetta per la situazione degli scialacquatori vanitosi), senza mettere di mezzo cervello e cervelletto (che anzi, a trovarli), senza neanche sfiorare, ma pure sfiorando, il darwiniano anello mancante, ma ecco: rammentarsi che non sempre di superficialità occorre peccare,

e così allertarsi da subito e alleprarsi immediatamente, ché sono solo i superficiali a non fidarsi della prima impressione (lo diceva Oscar Wilde; che è ricchione ma che accettiamo, avrebbe concesso il cavernicolo Cetto La Qualunque, che in confronto a costoro fa comunque la figura di un De Gasperi: Cetto che di questa intera fenomenale armata del comico e della famelicità e dello sgarrupamento è modello ideale, pur dalla realtà a ridosso del Raccordo Anulare appunto largamente superato: in palese insensibilità, in ostentata volgarità).

Si possono lasciar perdere le ricevute, le interviste, le dichiarazioni pubbliche (quelle, meglio lasciarle perdere sempre), il vizietto privato dell'abuso nascosto dalla porporina delle pubbliche virtù - ma le facce, quelle non bisogna mai perderle di vista. La risata, il sogghigno, l'aria offesa, quella pensosa - la fronte poggiata sulle mani: come ruota sgonfia accasciata sul cric, il catalogo infinito di estetiche brutture, farsi una memoria da elefante, così che all'occorrenza se serve o se la bile travasa selvaggiamente caricare.

E l'occhio prestare a certe cravatte a mezza panza, a certi braccialetti da oreficeria di paese penduli al polso, a certi colli taurini che neanche i festoni delle sagre di paese potrebbero costeggiare per intero, a certi squisiti manufatti di Marinella - a strozzo annodati, a simbolo elevati: ci piace Berlusconi!, copiamo Berlusconi!, gracchiano gli sfrontati, e proprio il Cav. rimesso a nuovo, galleggiante e crocierista, dovrebbe stringere con vigore i nodi che a lui vorrebbero intestare, altro che il continuo inguattamento, togliere aria come lo strangolatore in quel film di Hitchcock, soffocare per riprendere lui a respirare.

Così che invece ognuno il fiato smarrisce davanti alle foto del party al Circolo del tennis in costume da antichi romani - ma il consigliere organizzatore da Ulisse risulta vestito: così che in azzardo un sogno premonitore di Cassandra col pecoreccio Satyricon si miscela, l'onorata tradizione dei peplum degradata a parodia paesana, la confusione tra Pantheon e Divina Commedia, poca Penelope e proci festanti molti (porci? froci?), tripudio di elmi e mantelli dorati e forconi e ancelle a mollo e allori e corazze e cosce gladiatorie al vento e pettoruti che tendono l'arco e boccoluti Apolli, so' Cupidooo!,

e giare stipate di mojito e templi discotecari e vestali che porgono grappoli d'uva a maschi stravaccati e certi mascherati con teste da maiali che palpano chiappe romanamente esibite e bipedi con maschere equine chiamati a fare il quadrupede di Troia, con ridente bellezza in groppa. "Tutto a spese mie", dice il consigliere temerariamente omerico. Ma lo stesso l'esibita paccottiglia (secondo l'on. a caratura regionale, invece, trattasi di "festa carinissima e sobria" - sta a vedere, montiana quasi) dice molto - e se il gusto altrui non si discute, il disgusto che ne segue è poi difficile da silenziare e fronteggiare.

Se tra la roba - lavica fanghiglia, tracimazione fognaria - che fuoriesce in questi giorni c'è materia per sbirri e giudici, giudici e sbirri decideranno. Ma di sicuro è roba destinata a imprimersi per sempre nella memoria, a farsi paradigma di tutto quello che un dì crollò. Tale il livello di spudoratezza e di ingordigia (si sono viste persino spese per "l'aperitivo rinforzato", mancasse a qualcuno l'appetito) e tale quello di stratosferica stupidità - ogni singolo centimetro della corda che (metaforicamente, s'intende; metaforicamente, si spera) finirà per impiccare un'intera classe (meglio da dire sarebbe: sottoclasse) politica la stanno tessendo loro, in pratica ora dopo ora - il dirupo è lì davanti, e quelli accelerano.

"Il Futuro è Fiorito", faceva scrivere sui manifesti quel Fiorito lì, il ciociaro pantagruelico e di sostanziosissima presenza, ideale Polifemo sarebbe stato al festevole Circolo del tennis - più del settimo di tonnellata che Nero Wolfe rivendicava per sé: e in mezzo al manifesto un fiore, il nome di Berlusconi scritto al centro: epocale rivendicazione era, mesto scacazzamento di piccione ora appare: e se il futuro è fiorito, ecco, adesso di crisantemi pare fiorito, di languore beccamortario, di danza sul ponte del naviglio che imbarca acqua - tutti giù, a far compagnia alle festevoli ancelle grondanti.

Lo sprofondo peggiore - dove la tragedia si muta in farsa, un istante prima che tutto svanisca e si sbricioli, come le antiche pitture sotterranee nel "Roma" di Fellini: lì si restava col fiato sospeso di fronte alla precarietà della bellezza, qui di fronte alla durevolezza della bruttura. Quel baldanzoso salire verso il cielo, giorno dopo giorno, di ricevute che parlano di pappate ai ristoranti - questa pena e questa scena di poveretti plaudenti il politicante sistemato al tavolo centrale, come gli sposi allo sposalizio, due cazzate sui "nostri valori", tra l'abbacchio che sfuma e il vinello che cala, l'ipercalorica abbuffata che come valori giusto verso l'aggiornamento di quelli del colesterolo dovrebbe spingere - e adesso l'osso male spolpato finito di traverso chiude la gola, genera rantoli mediatici, fa proclamare intenzioni future purtroppo solo testamentarie.

Il particolare rende il senso del tutto, come quel filmato di un comizio (al ristorante, ovvio: tavolate torno torno, bottiglie vuote, piatti con avanzi e satolli ridenti) di Francone Fiorito con tal Modesto a fianco, che gli batte compiaciuto e grato la mano sul trippone, e poi tutti in coro a cantare il canto dei briganti, e si avverte l'assenza della banda di paese, "Ammo pusato chitarre e tammore / ca chesta musica s'ha 'dda cagnà / simmo briganti e facimmo paura / 'e 'ca scupetta vulimme cantà...".

E' terra di sagre e fiere, il Lazio. Con mafia e camorra che rosicano i suoi bordi, nessuna possibilità più di essere appaiato con un qualsiasi land tedesco - per dire, manco un Meclemburgo-Pomerania Anteriore. E tutta questa faccenda di soldi e magnate, di beghe e di sputazzamenti da provincia a provincia, la Tuscia che sfida la Ciociaria, la Ciociaria che gagliardamente risponde, e lo sbrago innalza nella memoria il barista di Ceccano reso memorabile dal ciociaro Nino Manfredi, "fusse che fusse la vorta bbona" (stavolta decisamente non lo è).

Sono Francone - a stazza mastodontica - e Franchino Battistoni da Viterbo, dai giornali appellato "il Duca" causa certa curialità pretigna (e un antico zio prete carsicamente dalle cronache emerge), ormai ex capigruppi, che hanno cominciato a darsele sconsideratamente, litigi e banche, conti correnti volanti, sospette camere matrimoniali pur se a uso singolo, dossier che transitano a ritmo frenetico, sospetti voucher forse contraffatti (la contraffazione dei voucher deve essere un inedito totale, manco a Totò ambasciatore del Catonga sarebbe venuta in mente): peggio di quella dei Roses, la guerra degli azzurri.

Tutto il resto - come scenografia posticcia, come avanzo dell'avanzo della seratona con maiale che bacia l'ancella - è venuto giù in un soffio, ciò che ieri attizzava desiderio oggi produce vergogna: il futuro è sfiorito. Per tutti. C'è la Polverini, che di bianco vestita alza le mani al cielo nell'aula del consiglio, simil posa al Cristo Redentore di Rio, rumorosa Madonna della Pisana che fa la dura col suo attruppamento, si' ve pijo ve smonto come 'na radiolina!, e parla di abisso e tumori e ciabatte e catastrofe e alluvione e stress, uno se gratta e se da' - così che la già evocata Cassandra omerica (la faccenda ributta sul classico perenne della romanità pecoreccia della destra de Roma e province tutte) al confronto figura come sgallettata da happy hour.

Ma l'acqua è alla gola di tutti - certo, il livello di sputtanamento raggiunto dal pidielle (senza tener conto di eventuali rogne giudiziarie) è di quelli che non lasciano scampo, una patacca perenne di unto che nessuno smacchierà più, ma pure il piddì ha le sue magre figure, e sicuramente sarà tutt'altra cosa - noi le ostriche no!, mai noi le ostriche!, le vacanze niente! la politica, noi solo la politica!, eppure lo stesso tra le ricevute di riunioni e convegni e democratiche adunate, non poco impressiona il ritmico allinearsi di enoteche e trattorie e osterie e ristoranti e alberghi e agriturismi - avessero dato, democratici e berlusconiani (e tutti gli altri che in attesa di verifica stanno) ciò che hanno dato alle meglio vinerie alle più significative librerie, ne avrebbero ricavato più vispa presenza linguistica oltre che una più giustificativa contabilità finale. Invece dell'ostrica, cazzo, ho comprato l'ultimo saggio di Brunetta!

Macché caciotta, quella è la spesa per un romanzo di Franceschini! Niente di niente. Ma ecco, per restare a sinistra, che una delle migliori battute sentite è pur sempre quella di Esterino Montino, con la sua simpatica e arruffata aria da capopopolo, di fronte a quasi cinquemila euro che hanno arditamente preso la strada di un'enoteca: "A Natale abbiamo fatto regali ai bambini senza reddito, un atto di generosità..." - che c'è da intendersi e da capire: invece del pongo e del lego, ai bimbi poveretti si porta il Morellino di Scansano? Poi ha meglio dettagliato: "Erano per le famiglie dei bambini in difficoltà". E le piccole creature, infine, a gozzo asciutto?

Ma pure, di tanti e infiniti protagonisti - per questo le facce sono importanti da mandare in memoria, sennò magari uno se li ritrova tali e quali, tra un paio d'anni, impataccati sul davanti, a ciarlare di valori: di solito quelli della vita, a leggere i conti quelli della viticultura - nessuno lo è quanto il Francone da Anagni detto er Batman (non dovrebbe alzarsi in aria, con leggiadria da volatile, l'eroe pipillestrato?), dalla fenomenale confessione - "me so' magnato dodici bignè allo zabaione", - alla impressionante elencazione: due vassoi di fettucine, quattro bistecche, ventiquattro baci Perugina: in una serata - consacrata icona dei giorni che stanno calando nella fossa l'istituzione regionale, così che è tutto un ravanare di inviati nella pacifica sua cittadina, e lui che appare sotto gli ulivi, un suggestivo e casareccio Getsemani, e mamma Anna che rivendica tanto l'onestà quanto la moderazione - mai una sigaretta, mai un'ostrica - così come la precoce intelligenza, "a tre anni leggeva già Topolino".

L'antico mondo viene rivoltato, col suo carico di poca fascinazione, gli amici, er Brucia o er Buciardella, gli imitatori - degli improbabili gessati, persino della gestualità delle mani che come badili nell'aria vagano: manco fossero quelle di Von Karajan o di Zavattini - a scorno e a sberleffo denominati "li pecuri Dolly", come il povero ovino per primo clonato. In un inestricabile suggestivo groviglio di ombre e di certezze, di ville e case, di yacht a nome "My space 2", space abbondante si suppone, e la nota "vacanzona" in Costa Smeralda con la sua amica Samantha con l'acca, "la campagna elettorale delle regionali mi aveva spossato e depresso, avevo bisogno di una vacanzona" - appunto, vacanzona, e sembra di stare in un film con Umberto Smaila, "vitaaaaa smeraldaaaaa, per fare un tuffo ho chiesto un mutuo in bancaaaaa / poi per la cena un bel finanziamentooooo..." - cose così.

Ma rivendica pure altro, Fiorito che comprensibilmente un po' appassisce sotto gli ulivi dell'orto paesano: "Me sento er Federale de Anagni...", così in questa spettacolare parata di facce e voci che di molto supera il vetriolo delle più sbracate commedie all'italiana, fa capolino l'immagine di Ugo Tognazzi, impeccabile federale Arcovazzi - quello che piegava le gambe e allargava le cosce, a maschio ritmo fascista e romano, un-duè!, un-duè!, un-duè!, e sentendosi domandare se la pratica fosse dovuta a glorie militari, "cavalleria?", pronto e pratico replica, "no, coglioni sudati" - e lo stato degli stessi del Fiorito per fortuna e per il momento non sono noti, ma certo risultano a rischio di rapido peggioramento se l'ex ministra Meloni dovesse mettere in pratica l'ardente, non meno ginnico, proposito: "Fuori dalle palle e calci sui denti".

Storia che più laziale non si potrebbe, che solo nel Lazio poteva avere questo sviluppo, questa fisiognomica, questa stupefacente sospensione tra farsa e tragedia. Perciò è tutto un evocare ricottine e pajate, bucatini e abbacchio, coratella e pecorino - ché questi di struttura e vaghezza onirica di venditori di pecorino hanno immagine e sostanza, odor di cacio e roditoria predisposizione - peraltro essendo il pecorino nobilissimo formaggio che alle fave meravigliosamente si accoppia, e se delle fave si dovesse far ora metafora meglio sarebbe, se non tacere, decisamente allarmarsi.

E a guardare i comunicati ufficiali, si scopre vispo affollamento un giorno alla sagra del fagiolo e un altro a quella della pastorizia, e sempre e in gran pompa istituzionale a quella del peperoncino. E i cronisti vanno, di marciapiede in marciapiede, a batter cucine e saloni di ristoranti dove l'avvenuto assembramento - da cotica a cotica, da valori a valori - pare avvenuto: persino a centinaia figurano, in posti dove più di quarantaquattro come i gatti non ci stanno, a scovare ove, romanamente esemplificando, se scofanavano 'sto monno e quell'altro.

Quali bancarellari vocianti, pur con villone accreditato, adesso inevitabilmente unti risultano - a cacio e pepe e disdoro marchiati, di miseria sempre e nemmeno un'ombra di nobiltà: a meste figure di servitù che il luogo dell'antico nobile padronato hanno preso, per estinzione della razza primaria, ma nemmeno la figura del servo si è salvata, del dignitoso servire che parecchi di loro hanno a lungo e onorabilmente praticato - non l'impeccabile e sofferente maggiordomo di "Quel che resta del giorno", neppure le serve di Genet che mettono l'abito delle padrone quando quelle non ci sono, ma gli stallieri, piuttosto, i maniscalchi, i vivandieri, i mozzi di bordo, coloro che il pitale svuotavano, e che ora ostentano il pisciare matto e sconsiderato in mezzo alla pubblica via. Razza politica dal senso della misura evanescente, da quello del ridicolo assente - e dallo stomaco tremebondo.

E ogni prebenda elevata a diritto: due macchine? mi spettano e me le piglio! quei soldi? mi spettano! la magnata? cena di lavoro, mi spetta! il Suv da 88 mila euro? ne avevo, testuale, "un tremendo bisogno" - bisogno, nientemeno: e forse diritto era, ma diritto malsano, storto seppur diritto, indigesto a tutti gli altri laddove quelli benissimo digerivano. Ridicole satrapie personali schiantate sul bagnasciuga del Raccordo anulare, là dove si erge il Palazzo del consiglio, somigliante più che mai, persino architettonicamente (roba che fu edificata dai preti), ai centri outlet che stanno accosciati da quelle parti - a pizzo di strada campagnola, di ovini pascolanti, di sperdutezze che sfiorano le statali.

Posto lontano dagli occhi, dal cuore figurarsi, stomaco al riparo, luogo dove lo sguardo solo distrattamente cade - nonostante sollecitazioni tentatrici tipo quelle del presidente Abbruzzese (per le cronache: colui che guadagna quasi come Obama), che "riceve una delegazione Ciociaria del Club Windor del Canada", opportunamente "composta da Nazzareno Conte. membro del direttivo del Ciociaria Club e nativo di Broccostella, della consorte Rosa Vani e del sindaco di Broccostella Sergio Cippitelli".

Poi, in quella sorta di Fortezza Bastiani dello sciupio e della vanagloria persa nel deserto dello sconfinamento metropolitano - destinata a farsi costume perenne e ammonimento: come le porchette dei Castelli romani immortalate da Gadda - un giorno si sono presentati, inattesi e sconosciuti, i temuti tartari: richiamati soprattutto dallo stridio ululante delle voraci "piccole volpi" lì stipate. Di quanto sia la lontananza, quasi una toponomastica che racconta di altra galassia, come di quei pianeti perduti e vagamente pensati, dicono bene le stesse accurate indicazioni che sul sito della regione Lazio indicano come raggiungerla - una circumnavigazione omerica (rieccoci!), un'esplorazione titanica, uno smisurato vagare.

Dunque, così si proceda, a Termini giunti, come qualunque viaggiatore: "Prendere la linea metro A (direzione Battistini) per 10 fermate fino alla stazione Cornelia. Recarsi alla fermata C.ne Cornelia/Aurelia (100 metri) e prendere la linea 889 (Mazzacurati) per 9 fermate o la linea 892 (Aldobrandeschi). Scendere alla fermata Pisana/Sorbolonghi. Prendere la linea 808 (Eiffel) per 20 fermate.

Scendere alla fermata Pisana/Regione Lazio". E quanti temerari potevano azzardare una simile transumanza - se non a recare, a certi, pecorino fresco o disperata protesta: di sfrattati, di disoccupati, di male impiegati - a volte, chissà, semplici sfaccendati. Una piccola corte, con le sue ritualità svelate ridotte a operetta, paese dei tromboni - e d'altro.

Sarà per sempre - sarà almeno per molto - la regione Lazio, mascariata dalle cronache ultime: di alcuni poveracci che improvvisamente hanno trovato le chiavi della dispensa e l'hanno saccheggiata - i maccheroni in tasca, la tarantella nella gambe, la fraschetta all'orizzonte, come ogni misero che crede di aver svoltato l'esistenza.

Tutto da smontare - come il tempio di cartapesta e i maiali e le ancelle bagnanti, il sospetto incancellabile di una gigantesca burinata (er burino è maschera e saggezza della minuscola epica ciociara: da manico dell'aratro, forse, dice l'incerta etimologia: e al salutare manico, a storia finita, molti andrebbero rapidamente riconvertiti). Col fuoco (pur con ostriche crude) hanno scherzato.

E ora avvampano - e quasi pare di vedere un immaginario corteo degli scalcagnati che esce e sfila, come gli eroi di certi kolossal, martirizzati e sputtanati, lungo via della Pisana, a rifare a ritroso il percorso sopra descritto, e a piedi stavolta, e tutti intonare con un ultimo sussulto di orgoglio un evocativo, plebeo ma onestamente rivendicativo, canto:

"La società dei magnaccioni / la società della gioventù / a noi ce piace de magna' e beve...". E chissà se basteranno le risate ultime a chiudere la faccenda e il galoppare della fantasia - della crudele fantasia della gente, diciamo, loro che sempre la gente mettono di mezzo. Cicerone - che era ciociaro, ma era pure Cicerone: per piacere - a peccar di furbizia ci rimise la testa e, dicono, le mani. Meglio lasciar la prima - più delle giare anticate, una volta svuotate, risuona. E soprattutto le mani: per poter tenere saldo il manico dell'aratro.

 

 

Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis CARLO DE ROMANIS NINO MORABITO RENATA POLVERINI ANNAGRAZIA CALABRIAFesta Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis Festa Romanis

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...