nicola sturgeon

LA SCOZIA FARÀ LA FINE DELLA CATALOGNA? - I NAZIONALISTI SI PRENDONO 55 SEGGI SU 59 DISPONIBILI. UNA VITTORIA A VALANGA CHE RIACCENDE LA LEADER NICOLA STURGEON. ''UN VOTO SPARTIACQUE, LA SCOZIA HA DETTO DI NUOVO NO A BORIS E ALLA BREXIT. VOGLIAMO UN FUTURO DIVERSO, LA SCOZIA SIA LIBERA''. MA JOHNSON HA PROMESSO: MAI UN SECONDO REFERENDUM SULL'INDIPENDENZA

nicola sturgeon al voto

1. STURGEON, VOTO SPARTIACQUE, ORA LIBERTÀ ALLA SCOZIA

 (ANSA) - La Brexit ha trionfato in Inghilterra, ma la Scozia "ha detto di nuovo no a Boris Johnson e alla Brexit" nelle elezioni britanniche di ieri e ha chiarito che "desidera un futuro diverso da quello scelto dal resto del Regno Unito". Così Nicola Sturgeon, leader degli indipendentisti dell'Snp, primo partito scozzese, in un discorso a Edimburgo. "Il nostro messaggio ha avuto un enorme successo", ha detto Sturgeon, evocando il voto come "uno spartiacque" e rilanciando la sfida "democratica" per un referendum bis sulla secessione.

 

"Qui non si tratta di chiedere il permesso a Boris Johnson o a qualunque altro politico di Westminster", ha tuonato la first minister del governo locale di Edimburgo, "si tratta dell'affermazione del diritto democratico del popolo della Scozia di determinare il suo futuro". Come capo del governo scozzese, ha proseguito Sturgeon, "lasciatemi essere chiara: non è solo un'istanza mia o dell'Snp, è in ballo un diritto del popolo scozzese e un leader che qui è stato sconfitto non ha diritto di sbarrare il passo".

 

boris johnson con la premier scozzese nicola sturgeon

"Boris Johnson - ha proseguito - ci deve ascoltare, dopo che per tre anni i governi Tory ci hanno ignorato (sulla Brexit). Io riconosco, con rammarico, che egli ha avuto un mandato in Inghilterra, ma non ha alcun mandato per portare la Scozia fuori dall'Ue". Secondo Sturgeon, la richiesta dell'indipendenza è a questo punto l'unica soluzione. "In una Scozia indipendente - ha concluso - avremo la possibilità di votare sempre per un governo nostro. Avremo il pieno controllo dei poteri e delle leve necessarie a costruire un Paese più prospero e giusto. Potremo prendere il nostro posto da partner uguali fra i nostri amici nel Regno Unito e in Europa. Il popolo scozzese ha parlato, è tempo che decida il proprio futuro".

 

 

2. ELEZIONI IN GRAN BRETAGNA, RIESPLODE LA QUESTIONE SCOZZESE: C’È IL RISCHIO DI UNO SCENARIO CATALANO?

Luigi Ippolito per www.corriere.it

 

boris johnson con la premier scozzese nicola sturgeon 2

Il risultato delle elezioni britanniche riapre prepotentemente la questione scozzese: perché a Nord del Vallo di Adriano ha trionfato il partito nazionalista guidato da Nicola Sturgeon, a spese sia dei conservatori che dei laburisti. La Scozia è ora praticamente una regione monopartitica, con una mappa elettorale completamente diversa da quella dell’Inghilterra. E Nicola Sturgeon non fa mistero di voler andare a un nuovo referendum sull’indipendenza. Quello del 2014 aveva visto la sconfitta dei secessionisti: ma due anni dopo la Scozia aveva votato contro la Brexit e ora, con Boris Johnson premier, chiede di separare definitivamente i suoi destini da Londra.

 

nicola sturgeon

Il problema è che il leader dei conservatori non ha nessuna intenzione di concedere il voto sull’indipendenza, che deve essere autorizzato da Westminster (David Cameron lo aveva fatto). Ma se, come è probabile, nel 2021 i nazionalisti trionferanno anche alle elezioni locali, la pressione si farà irresistibile. Altrimenti, il rischio è quello di uno scenario «catalano»: e cioè che a Edimburgo decidano di organizzare un referendum illegale, andando allo scontro frontale con Londra.

 

Ma è una strada che al momento la Sturgeon non sembra voler percorrere. Anche in Irlanda del Nord c’è stato uno sconvolgimento elettorale: sono andati male gli unionisti protestanti mentre i nazionalisti cattolici del Sinn Fein hanno colto un buon successo. E per la prima volta gli unionisti sono in minoranza: un passo avanti verso la riunificazione dell’Irlanda.

 

NICOLA STURGEONNICOLA STURGEON nicola sturgeon dopo il restylingNICOLA STURGEON

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”