vincenzo de luca

SE NON È UN LOCKDOWN ''SOFT'' PRIMA DEL 9 NOVEMBRE, ARRIVA QUELLO HARD - NEI PIANI DEL GOVERNO SI CHIUDE PER UN MESE, ESCLUDENDO AZIENDE E SCUOLE. MA TANTO I GOVERNATORI FANNO COME VOGLIONO, VEDI EMILIANO E DE LUCA. CHE HA APPENA ANNUNCIATO DI CHIUDERE PURE ASILI ED ELEMENTARI BULLIZZANDO UNA BIMBA DI 6 ANNI CHE PIANGE PERCHÉ NON VA A SCUOLA: ''FORSE BEVE LATTE E PLUTONIO, MAI VISTO UN BAMBINO COSI''' (QUI SIAMO OLTRE IL CABARET, SIAMO ALLA CRUDELTÀ)

 

 

1.  SCUOLA: DE LUCA, CONTRO CHIUSURA, IN TV BIMBA OGM

 (ANSA) - Torna a parlare della scuola e della sua decisione di puntare sulla Dad, il governatore della Campania, Vincenzo de Luca, e ironizza su una mamma e la sua "bimba ogm" finite in tv. "Non ho incontrato una mamma che avesse dichiarato con questi dati di contagi io porto i miei figli a scuola? No, ho visto una mammina con una bella mascherina di tendenza, occhi fuggitivi, dire ad un intervistatore tv 'la mia bimba è venuta da me piangendo e mi ha detto mamma voglio andare a scuola per imparare scrivere", ha raccontato in diretta Fb. "Credo che sia l'unica d'Italia che piange per andare a suola e che dà pure la motivazione, mi mancano gli endecasillabi, - aggiunge - è un ogm cresciuta dalla mamma con latte al plutonio".

meme vincenzo de luca 3

 

2. IN CAMPANIA STOP SCUOLE INFANZIA

 (ANSA) - Il governatore Vincenzo De Luca chiede al Governo "scelte coraggiose, misure di livello nazionale" perchè "si sta perdendo tempo". Il dirigente dell'Asl Napoli 1 chiamerà gli anestesisti in pensione perchè "siamo in guerra e nessuno si può sottrarre". Stop alle scuole dell'infanzia, a partire da lunedì e prolungamento della zona rossa ad Arzano, nel Napoletano, dove ad oggi sono circa mille i positivi.

 

La Campania si prepara ad affrontare il picco dell'emergenza e guarda a Roma, in primis De Luca, che da tempo evoca un lockdown per provare ad affrontare il numero sempre crescente di contagi. Nelle ultime 24 ore la Campania conta 3186 positivi, dei quali 3016 asintomatici, su 18.656 tamponi esaminati; un dato pressoché uguale a ieri quando i positivi erano 3.103 su 17.735 esaminati. Aumentano però i decessi, 15 in due giorni. 525, invece, le persone guarite.

 

Al momento, ha spiegato De Luca in diretta Facebook, "ci sono condizioni di stress per ricoveri e posti letto negli ospedali non per le terapie intensive". "A marzo la punta più alta di ricoveri è stata di 622 ricoveri ospedalieri, già oggi abbiamo 1300 ricoveri - ha spiegato - a marzo avevamo 4mila positivi oggi 40mila, molti moltissimi asintomatici ma voglio chiarire che gli asintomatici contagiano". "Per le intensive a marzo la punta massima di ricoveri è stata di 135 - ha aggiunto - già oggi abbiamo 164 ricoveri e il peggio deve ancora venire. Ci stiano preparando a triplicare i posti di degenza e di terapia intensiva".

 

VINCENZO DE LUCA FABIO FAZIO

Non solo, a Napoli si sta lavorando anche per un vaccino sotto la direzione dell'oncologo Paolo Ascierto, come spiegato dallo stesso De Luca, d'intesa con lo Spallanzani ed un altro ospedale di Milano: "Il vaccino interviene sulla sequenza genetica del cittadino è una ricerca di avanguardia che speriamo possa produrre risultati in tempi rapidi". Intanto i contagi non si fermano.

 

 Tre, ad oggi, le zone rosse, Marcianise, Orta D'Atella e Arzano dove oggi è stata prolungato lo stop e dove, a detta di De Luca, in pochi "solo 5mila" si stanno sottoponendo ai tamponi: "Comportamenti non seri, irresponsabili, contattate l'Asl", l'appello del governatore. E se il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, scrive proprio a De Luca per chiedere un "urgentissimo incontro" alla "luce della drammatica situazione sanitaria, economica e sociale", il presidente della Regione rivolge a sua volta un appello a Roma, a fare presto a "non perdere più tempo altrimenti si agirà sempre più con l'acqua alla gola".

 

 

 

3. BOOM DI CONTAGI, ARCURI: FRENARE LA CURVA VERSO IL LOCKDOWN SOFT ENTRO IL 9 NOVEMBRE

VINCENZO DE LUCA MOSTRA LA TAC DI UN 37ENNE MALATO DI COVID

POSITIVO UN TAMPONE SU 8 DEGLI OLTRE 200 MILA FATTI. PROBABILE CHIUSURA PER UN MESE, ESCLUSE AZIENDE E SCUOLE

 

Paolo Russo per “la Stampa”

 

Gli esperti lo vanno ripetendo da tempo ma ora anche il governo è convinto: un nuovo lockdown, magari un po' più mitigato rispetto a quello di primavera, è oramai inevitabile. Il giorno segnato sul calendario con il cerchio rosso è il 9 novembre.

 

Per quella data un nuovo dpcm chiuderebbe tutto, probabilmente per un mese, lasciando aperte fabbriche, scuole materne ed elementari, aziende agricole, negozi alimentari, farmacie ed altri esercizi che vendono beni essenziali. Non ci si potrebbe muovere da casa propria senza un' autocertificazione che ne attesti la necessità per motivi di lavoro, salute o per fare la spesa.

 

Se la curva dei contagi dovesse impennarsi ancora il dado potrebbe essere tratto però anche prima. Ieri i contagi sono continuati a salire, anche se in misura meno ripida, passando da 24.991 a 26.831 contagi, con altri 115 letti occupati nelle terapie intensive e 983 nei reparti di medicina, entrambi sotto stress. Anche i morti continuano a salire, ieri altri 217 contro i 205 del giorno prima. Una crescita destinata a non finire qui, perché le vittime di oggi sono le persone che si sono ammalate circa un mese fa, quando i contagi erano dieci volte meno. Ed anche a questi numeri guarda più di un ministro, consapevole dell' onda emotiva che potrebbe generare un ritorno ai drammatici numeri di marzo sui decessi.

 

pierluigi lopalco michele emiliano

Però nella crescita della curva epidemica c' è anche chi intravede un primo spiraglio di luce. Il fisico e divulgatore scientifico Giorgio Sestili ha analizzato i numeri dell' ultima settimana rilevando che i contagi ora impiegano più tempo a raddoppiare. «Credo sia frutto dei primi Dpcm, ma soprattutto di una nostra maggiore attenzione nei comportamenti» è la sua ipotesi.

 

Ma la realtà dei numeri di oggi continua a spaventare.

«I contagiati sono 8 volte di più rispetto a 21 giorni fa, la progressione dell' Rt determina un raddoppio ogni settimana. Ogni numero vale più di mille parole», sembra quasi voler replicare il commissario Domenico Arcuri nel nuovo appuntamento settimanale per fare il punto sull' approvvigionamento sanitario. Una conferenza stampa dove di numeri ne ha sciorinati tanti, annunciando di voler portare a 200mila il fuoco quotidiano dei tamponi (obiettivo ieri già raggiunto) e di partire da lunedì con altri 100mila test rapidi antigenici, «arrivando così a uno screening quotidiano 300mila italiani». Sulle terapie intensive ha insistito sul fatto che i macchinari già acquistati consentiranno di portare a oltre 10mila i letti disponibili. Anche se poi le sue stesse tabelle mostrano che di attivi oggi ce ne sono tremila di meno, con un tasso di occupazione da parte dei pazienti Covid vicino a quel 30% considerato limite di guardia dall' Iss.

DOMENICO ARCURI CON LA MASCHERINA CALATA SOTTO IL NASO

 

Ma Arcuri è sembrato quasi voler lanciare un lungo appello agli italiani affinché comprendano perché presto sarà necessario fare di più. «Stiamo vivendo un nuovo dramma, vi supplico, non date retta a chi dice non è vero. Dobbiamo raffreddare la crescita della curva epidemica perché a questi ritmi nessun sistema sanitario è in grado di reggere», dice senza giri di parole. Per poi ammettere che le misure dell' ultimo Dpcm sono «la minima combinazione di soluzioni possibili e che servirà qualche altro ingrediente». Quale lo lascia capire lanciando l' appello «a muoverci tutti meno possibile».

 

Bacchettando subito dopo il governatore pugliese Michele Emiliano sulla chiusura delle scuole, «che sono un valore assoluto non negoziabile», afferma facendo capire che almeno i più piccoli saranno risparmiati dal lockdown che verrà.

 

Scelta dolorosa, che l' ala possibilista del governo vorrebbe ancora evitare. Ma che presto potrebbe diventare inevitabile, salvo voler mettere tutta Italia in quarantena. «Oggi abbiamo 26 mila casi per ognuno di loro dobbiamo tracciare almeno 10 persone. Se il trend è questo- ha spiegato Arcuri- tra 10 giorni dovremo tracciare 2 milioni e 600 mila contatti, tra poco più di 20 giorni tutti gli italiani». Come dire: se il lockdown non lo farà il governo lo imporrà il virus.

DOMENICO ARCURI FRANCESCO BOCCIA

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…