nicola fratoianni giuseppe conte enrico letta carlo calenda

“SE SALTA L’INTESA CON IL PD, SIAMO PRONTI A PARLARE CON CONTE” – NICOLA FRATOIANNI: “SE QUALCUNO PENSA CHE LA NOSTRA LISTA POSSA ESSERE PARTE DI UNA ALLEANZA CHE METTA AL CENTRO L'AGENDA DRAGHI, CIOÈ DA UNA PROPOSTA POLITICA COSTRUITA DA UNA MEDIAZIONE CON LE FORZE DELLA DESTRA, NOI NON CI SAREMO. SAREBBE STATO NECESSARIO APRIRE PRIMA UN CONFRONTO CON IL M5S” - CONTE HA MANDATO AVANTI LA “PULCINA” TODDE, CHE IERI HA APERTO AL DIALOGO CON I ROSSOVERDI. DEL RESTO, TRA ANTI-ATLANTISMO E NO A INCENERITORI E RIGASSIFICATORI, CI SONO MOLTE PIÙ AFFINITÀ CHE CON IL PD…

ANGELO BONELLI NICOLA FRATOIANNI

1 - FRATOIANNI, SE SALTA INTESA COL PD PRONTI A PARLARE CON CONTE

(ANSA) - "Doveva essere una coalizione tecnica contro la destra e che oggi invece assume un profilo diverso", dopo la riflessione "ci sentiremo con il Pd e valuteremo quali siano e se ci siano le condizioni per costruire una intesa alla quale abbiamo sinora lavorato con pazienza e in maniera responsabile".

 

CARLO CALENDA NICOLA FRATOIANNI

Lo dice il segretario di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, intervistato da QN, dopo aver rinviato l'incontro con il segretario Pd Letta. "E' evidente che se coalizione ci sarà, non esiste lo spazio per immaginare un programma di coalizione, un vincolo di coalizione e un leader di coalizione", aggiunge.

 

LETTA DRAGHI

Tantomeno sull'agenda Draghi: "Se qualcuno pensa che la nostra lista possa essere parte di una alleanza che metta al centro l'agenda Draghi, cioè da una proposta politica costruita da una mediazione con le forze della destra, noi non ci saremo". Secondo Fratoianni, un confronto con il M5s "sarebbe stato necessario aprirlo prima" e "sarebbe ancora necessario discutere oggi di una alleanza tecnica con M5s".

 

NICOLA FRATOIANNI

Quando gli viene fatto notare che Conte sembra disponibile al dialogo, sottolinea che "mi pare che sono tutti disponibili al dialogo ma poi non si capisce mai dove lo si costruisce. Se giudicheremo impraticabile o inefficace un accordo con i Pd, e ne discuteremo anche con Europa Verde, per quanto mi riguarda le strade sono tutte aperte. Vedremo".

 

2 - I 5S RESTANO ALLA FINESTRA E TENTANO I ROSSOVERDI "PIÙ COLLEGI IN ACCOPPIATA"

Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

«Con Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni abbiamo molti temi in comune e se ci si incontrerà sul programma credo che sarebbe cosa giusta provare a costruire un percorso», dice senza giri di parole una dei vicepresidenti di Giuseppe Conte, Alessandra Todde. Nel M5S non ci si fa troppo la bocca, si teme di fare la figura dei rifiutati se alla fine non ci sarà alcuno strappo tra verdi e sinistra e Pd, ma sottotraccia il dialogo è in corso.

 

CARLO CALENDA NICOLA FRATOIANNI

La settimana scorsa il presidente dei 5 Stelle aveva avuto due distinti colloqui telefonici prima con il segretario di Sinistra Italiana e poi con il co-portavoce di Europa verde, tastando il terreno per un eventuale accordo.

 

Non era andata benissimo, perché i rossoverdi - che comunque non sono mai stati felici per la fine del "fronte progressista" - erano forti, o si sentivano tali, di un patto di ferro con Enrico Letta. E anche perché tra 5 Stelle ed ecologisti c'erano e ci sono vecchie ruggini legate ai rapporti con il partito europeo dei Greens, basti pensare che la co-portavoce di Europa verde, Eleonora Evi, è una eurodeputata ex Movimento.

letta calenda

 

Ora invece l'accordo tra il Pd e Carlo Calenda riapre nuove possibili prospettive. Un'alleanza tra M5S e rossoverdi - è il ragionamento che si sta facendo in via di Campo Marzio - permetterebbe di rieditare il defunto fronte progressista, proponendosi come la vera alternativa alla destra sovranista e ai poteri economici.

 

Giustizia sociale e climatica, pace: il programma sarebbe già fatto. Né è passata inosservata la proiezione di YouTrend-Cattaneo Zanetto & Co. che vede l'accoppiata 5 Stelle- rossoverdi conquistare tre collegi uninominali, a fronte di zero/ uno che avrebbe il Movimento in solitaria. Il punto non sono i due-tre seggi in più, ma l'immagine di rinnovata competitività che può dare l'accordo. Quante sono le possibilità che ciò accada?

NICOLA FRATOIANNI GIUSEPPE CONTE ELLY SCHLEIN

 

«Noi abbiamo mandato il segnale, ci siamo esposti pubblicamente, ora sta a loro decidere - spiega un fedelissimo di Conte - Le nostre agende sono sovrapponibili, però in politica non sempre sono i programmi a fare le alleanze ». Nel frattempo comunque, in attesa di chiarire il rapporto con i rossoverdi, sono state pubblicate le regole per le terze parlamentarie della storia dei 5S, aperte da domani all'8 agosto sul sito del partito.

 

Nel regolamento sulle autocandidature approvato dal Comitato di garanzia (ne fanno parte Virginia Raggi, Roberto Fico e Laura Bottici) viene ampliato il criterio della territorialità: per le elezioni del 2018 era incluso anche il "centro principale degli interessi vitali", mentre ora si parla in modo più vago di "centro principale dei propri interessi".

NICOLA FRATOIANNI

 

Traduzione: un big come Stefano Patuanelli, che a Trieste avrebbe avuto poche chance di essere rieletto, può opzionare Roma e il Lazio. Stavolta inoltre non saranno necessari sei mesi di pre-iscrizione, come previsto per le scorse elezioni. Gli eletti al primo mandato che si vorranno ricandidare, dovranno essere in regola con le restituzioni al M5S. Altra regola confermata, non saranno possibili le pluricandidature.

 

A Conte rimane la "facoltà di indicare modalità e i criteri per la formazione delle liste di candidati", è scritto nel regolamento. Significa che i capilista saranno indicati direttamente da lui, ed è questo il compromesso che è stato trovato con Beppe Grillo. Appena rientrato in Italia, infine, Alessandro Di Battista ha dedicato via social parole di fuoco all'ex Luigi Di Maio: «Trasformista, arrivista». È pronto per la campagna elettorale?

NICOLA FRATOIANNI ELLY SCHLEINENRICO LETTA CARLO CALENDANICOLA FRATOIANNI VINTAGE

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…