giuseppe conte

SEGNALI DI DISPERAZIONE GRILLINA: ARRIVA LA ''LISTA CONTE''? - DAVANTI A SONDAGGI IN CALO E DISASTRI GIUDIZIARI, DI MAIO E CASALEGGIO STUDIANO UNA ''LISTA CIVICA NAZIONALE'' COME STAMPELLA PER IL MOVIMENTO ALLE EUROPEE, SU CUI METTERE LA FACCIA DEL PREMIER, CHE RESTA ALTO NEI GRADIMENTI - LATO SALVINI, PARE CHE TOTI SIA PRONTO A FARSI LA SUA LISTA PER DE-BERLUSCONIZZARE IL CENTRODESTRA. MA…

Claudio Tito per “la Repubblica

 

«Il Movimento non basta più».

giuseppe conte luigi di maio e la card per il reddito di cittadinanza

I vertici dei pentastellati, da Davide Casaleggio a Luigi Di Maio, questa semplice constatazione l' hanno ormai metabolizzata da tempo. Ne hanno discusso - soprattutto dopo le elezioni regionali in Abruzzo e Sardegna - e hanno convenuto che il modello politico seguito fino allo scorso anno è ormai giunto a esaurimento. O come si sarebbe detto negli anni '80 è finita la sua «spinta propulsiva». Serve qualcos' altro.

 

E sui tavoli di discussione degli ultimi giorni è comparso un progetto destinato a modificare gli assetti organizzativi ed elettorali dell' M5S: una Lista Civica Nazionale. Alleata con quella "tradizionale" dei 5Stelle e con un leader in pectore: Giuseppe Conte.

Ovviamente si tratta di un disegno ancora embrionale.

Eppure sta velocemente diventando oggetto di confronto.

 

Per un motivo ormai abbastanza evidente: l' ipotesi che la legislatura si interrompa e si ritorni al voto appare giorno dopo giorno più concreta. In realtà tutti - da Salvini a Zingaretti - si muovono e ragionano mettendo nel conto che le urne non sono lontane. Il governo è costantemente scosso da litigi e ultimatum.

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 14

 

La situazione economica si deteriora di settimana in settimana e la prossima legge di Bilancio si staglia sul fondo come un incubo. Ma soprattutto lo scandalo che sta investendo in questi giorni il Campidoglio e il gruppo pentastellato di Roma non solo sta mettendo a soqquadro l' intero Movimento ma lo sta pesantemente indebolendo. L'"effetto-Raggi" è vissuto dai grillini come l' ultima spinta verso il ridimensionamento e verso il rafforzamento della Lega di Salvini. Roma è insomma una sorta di spina nel fianco.

 

LUIGI DI MAIO E DAVIDE CASALEGGIO

Di Maio e Casaleggio, allora, vogliono provare a correre ai ripari. Del resto, già a febbraio dopo la débâcle subita in Sardegna, proprio il leader politico del Movimento aveva annunciato: «Ok ad alleanze con Liste Civiche». E Massimo Bugani, fedelissimo del vicepremier, confermava: «È il momento delle liste civiche». In quel caso si riferivano alle elezioni locali. Ma il ragionamento viene ormai esteso pure al livello nazionale.

 

Anche perché da settembre 2018 la traiettoria dei sondaggi relativi all' M5S è costante, sempre in discesa. Mai un picco in salita. Le previsioni sul prossimo voto in Basilicata non sono migliori rispetto all' esito abruzzese o sardo. E per le europee del prossimo maggio sono ormai pochi i sondaggisti pronti a scommettere su un risultato in grado di superare il 20%. Senza contare che il Movimento vive questa fase di estrema difficoltà denunciando una sorta di paralisi al suo interno. L' assenza di "correnti" e quindi di leader alternativi si sta infatti rivelando un handicap. I gruppi parlamentari sono contraddistinti da deputati e senatori inesperti o impreparati.

grillo di maio casaleggio

 

All' interno dello stesso Movimento non emergono figure e linee politiche alternative.

Alessandro Di Battista è stato ormai accantonato dopo il flop di inizio anno e Roberto Fico, frenato in parte dal ruolo istituzionale, ha sempre ribadito a tutti: «Non esiste una mia componente». Risultato: va ricercata un' altra soluzione per provare a invertire il trend quando si tornerà alle urne.

 

Per questo le attenzioni si stanno concentrando sul presidente del Consiglio. Che negli indici di popolarità ha mantenuto un livello stabile in questi mesi.

Rappresenta soprattutto l' unica figura istituzionale "d' area" e non militante. Forse non è stato solo un caso che durante il braccio di ferro tra M5S e Lega delle scorse settimane sulla Tav, Conte abbia più volte ripetuto che lui era un «mediatore» e spesso teneva a precisare di «non essere iscritto al Movimento». Con un lapsus in una conferenza si era persino definito «presidente della Repubblica».

 

matteo salvini giovanni toti al papeete di milano marittima 3

Resta il fatto che i grillini hanno accettato il principio della non autosufficienza. Hanno bisogno di un paracadute di novità per evitare che alle prossime consultazioni vengano considerati una semplice "bad company". La velocità e la radicalità con cui l' elettorato in questa fase cambia opinione li sta dunque spingendo a valutare soluzioni che fino a pochi mesi erano considerate tipiche della «vecchia politica».

 

Il punto nodale di quel che sta avvenendo tra i pentastellati e nella maggioranza si stringe sui tempi di vita del governo e quindi di convocazione delle elezioni. La prospettiva quadriennale è declamata solo in pubblico. Le europee di maggio costituiscono un test quasi definitivo. Basti pensare a come si sta muovendo Salvini. Non solo cerca di prosciugare il bacino grillino, ma si sta organizzando proprio per affrontare la sfida del voto.

 

«Non mi alleerò mai più con Berlusconi», scandisce ogni volta che qualcuno gli parla di centrodestra. Tutte le simulazioni demoscopiche istruite dal segretario leghista portano infatti alle medesime conclusioni: il Carroccio con Forza Italia perde almeno 10 punti. Per questo sta lavorando affinchè Giovanni Toti, il governatore ligure, predisponga per giugno la scissione di Forza Italia. Il partito del Cavaliere è ormai allo sbando. La nascita di un nuovo soggetto che si definisca di centro e che possa non essere appellato come berlusconiano è la premessa per dar vita ad un centrodestra senza il timbro del Cavaliere. E per porre le condizioni di una possibile crisi di governo.

SALVINI MELONI BERLUSCONI

 

Il leader del Carroccio sa che dopo maggio, la spinta in quella direzione potrebbe rivelarsi irrefrenabile. Alcuni esponenti di primo piano, come il sottosegretario alla presidenza del consiglio Giancarlo Giorgetti (che ormai parla con Conte sempre più raramente) e Luca Zaia, già premono in quella direzione. Ma sono anche i "poteri" del Paese, a cominciare dalle aziende pubbliche, che tendono a rimodulare i loro rapporti con la politica e scelgono l' interlocutore privilegiato.

 

Dinamiche non nuove e che lo stato maggiore pentastellato ha iniziato a comprendere.

Provando a costruire un' uscita di sicurezza che non trasformi il grande successo elettorale di un anno fa in un gigantesco tonfo.

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…