L’ITALIA CHE CAMBIA - IL SENATO SALVA DE GREGORIO, CON AMPIA MAGGIORANZA A SCRUTINIO SEGRETO: 169 CONTRO, 109 A FAVORE, 16 ASTENUTI - I PM AVEVANO CHIESTO I DOMICILIARI PER L’INCHIESTA SU LAVITOLA - FOLLINI, CAPO DELLA GIUNTA PER LE IMMUNITÀ: “DECISIONE INGIUSTA, FARÀ CRESCERE IL FIUME DELLA PROTESTA” - SALVO ANCHE FORMIGONI: LA LEGA CHE SBRAITA TANTO, SA BENISSIMO CHE ALLE URNE PRENDEREBBE SOLO SCHIAFFI E VOTA CONTRO LA MOZIONE DI SFIDUCIA. CAPOGRUPPO PD IN VACANZA…

1- LAVITOLA: SENATO NEGA ARRESTO DE GREGORIO
(ANSA) - L'Aula del Senato con 169 no, 109 sì e 16 astenuti boccia, a scrutinio segreto, la richiesta dei pm di arresti domiciliari per il senatore Sergio De Gregorio coinvolto nell'inchiesta sul faccendiere Valter Lavitola. Il Senato ribalta il verdetto della Giunta. Vota contro la proposta di arresto il Pdl, a favore Lega, Pd, Idv, Udc.

2- BALBONI, DA PDL NO ALL' ARRESTO DI DE GREGORIO
(ANSA) - Il Pdl ribadisce il suo 'no' agli arresti domiciliari per il senatore Sergio de Gregorio di cui si sta occupando l'Aula del Senato che deve votare sulla decisione della Giunta, passata a stretta maggioranza, di accogliere la richiesta dei magistrati. "Noi siamo qui per giudicare - ha detto il senatore del Pdl Alberto Balboni, vicepresidente della Giunta delle immunità - se ci sono ragioni così gravi da privare questa assemblea del suo plenum. Se esistono ragioni talmente gravi. Visto che mai in 60 anni, quest'aula ha commesso una simile misura. E per quanto riguarda la Camera, è avvenuto in soli tre casi e sempre in casi gravissimi reati contro la pubblica incolumità e di terrorismo".

"Ma - ha sottolineato Balboni - sul caso di Papa, la cassazione qualche mese dopo ha detto che non c'erano i presupposti per concedere quella misura e allora bisogna riflettere". Secondo Balboni, tra l'altro, nel caso di De Gregorio non esiste pericolo di fuga, inquinamento di prove né possibilità di reiterazione del reato. "Anche perché - osserva Balboni - é lo stesso gip che parla del rapporto di collaborazione che ha sempre dato De Gregorio".

3- FOLLINI, SU DE GREGORIO DECISIONE INGIUSTA
(ANSA) - "Il voto della Giunta a favore dell'autorizzazione all'arresto del senatore De Gregorio è stato capovolto oggi dall'Aula a scrutinio segreto. Con il che, secondo me, si è presa una decisione ingiusta e si è dato un contributo a gonfiare ancora di più il fiume in piena della protesta". E' la reazione a caldo di Marco Follini, presidente della giunta per le autorizzazioni a procedere del Senato subito dopo il voto dell'Aula che ha ribaltato la decisione della stessa giunta sulla vicenda del senatore De Gregorio.


4- REGIONE, RESPINTA LA MOZIONE DI SFIDUCIA - FORMIGONI : «FALSITÀ CONTRO DI ME »
Da Corriere.it

L'aula del Consiglio regionale ha respinto la mozione di sfiducia presentata dal centrosinistra. Compattamente Pdl e Lega hanno rigettato il documento dell'opposizione contro Formigoni.
IL GOVERNATORE - Discorso tutto all'attacco del presidente della Regione Formigoni nel giorno di discussione dela mozione di sfiducia contro di lui. «Contro di me- ha sostenuto Formigoni- sono state dette un mare di falsità, il centrosinistra, dopo aver fatto cadere il governo Berlusconi- Bossi, voleva dare la spallata finale al centrodestra». «Nessun passo indietro - ha ribadito il governatore- la Lombardia è la regione meglio amministrata in Italia».

LA LEGA - «È nostra intenzione arrivare fino alla scadenza naturale della legislatura e consentire alla Lombardia di competere con le aree più avanzate d'Europa». A dirlo è il capogruppo della Lega Nord in Consiglio regionale, Stefano Galli, intervenendo nella discussione sulla mozione di sfiducia al presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. Il capogruppo del Carroccio ha quindi risposto no all'appello del Pd a sfiduciare Formigoni.

IL VOTO - Il Consiglio regionale si esprime a voto palese e anche per questo l'esito sembra scontato. Nella mozione, firmata da tutti i gruppi del centrosinistra (e appoggiata anche dall'Udc), si evidenzia come l'attuale legislatura sia «pesantemente segnata, sin dall'inizio, da diverse preoccupanti vicende che hanno fatto emergere su più fronti gravi problemi di rispetto della legalità». «Basta con il gossip» ha detto il capogruppo del Pdl, Paolo Valentini - Noi andiamo avanti con questa maggioranza e questo presidente: siamo sempre aperti a contributi».

LA LEGA- Vista la riconfermata fiducia del Carroccio a Formigoni restano dunque solo sullo sfondo (per ora) gli avvertimenti del neosegretario della Lega lombarda, Matteo Salvini, che a Formigoni ha chiesto nei giorni scorsi di lasciare l'incarico di commissario Expo.

IL CAPOGRUPPO IN VACANZA - Durante il Consiglio regionale è esploso il caso del capogruppo del Pd Luca Gaffuri, primo firmatario della mozione di sfiducia contro Formigoni, assente perchè in vacanza. L'esponente dei democratici è stato attaccato dal centrodestra: «Nel momento in cui l'opposizione porta in Consiglio la sfiducia al presidente lombardo, uno dei suoi massimi esponenti è al mare». Luca Gaffuri ha risposto con una nota: «Sono in corso polemiche pretestuose sollevate dalla maggioranza sulla mia assenza. Polemiche motivate dal comprensibile intento di spostare l'attenzione dalle vicende che riguardano Formigoni e che hanno portato alla nostra mozione di sfiducia». «Avevo avvisato per tempo - ha fatto sapere Gaffuri - che in questi giorni sarei stato assente. Nessuno, del resto, può dubitare del mio impegno per indurre Formigoni. Il resto - conclude il capogruppo del Pd al Pirellone - è fumo negli occhi».

 

SERGIO DE GREGORIO E VALTER LAVITOLAMARCO FOLLINI senato-della-repubblicaROBERTO FORMIGONI FLAVIO TOSI MATTEO SALVINI ROBERTO MARONInicoli cristiani

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")