un cartello di sfratto

SFRATTI E MISFATTI - IL GOVERNO HA DECISO DI SBLOCCARE PARZIALMENTE GLI SFRATTI DOPO IL 30 GIUGNO, MA LA VERITÀ È CHE PER UN PROPRIETARIO CACCIARE UN INQUILINO CHE NON PAGA È UN'ODISSEA: TRA PROCEDURE LENTE E TRUCCHI DI CHI NON VUOLE SLOGGIARE, IL RIENTRO IN CASA PUÒ AVVENIRE ANCHE DOPO TRE ANNI - LE UDIENZE, I RINVII A COLPI DI 90 GIORNI, LE CHIAVI CHE NON VENGONO CONSEGNATE, LA MOSSA DI INFILARE DEI CANI NELL'APPARTAMENTO PER RENDERE NECESSARIO L'INTERVENTO DI UN'UNITÀ CINOFILA...

Andrea Bassi per "Il Messaggero"

 

riconsegna delle chiavi

L'ufficiale giudiziario bussa alla porta. Sembra fatta. Dopo una procedura durata poco più di due anni, il proprietario sta finalmente per ritornare in possesso del suo appartamento, dove un affittuario che non paga il canone e le rate del condominio, continua a vivere.

 

Nell'androne del palazzo si sente l'abbaiare di un cane. L'ufficiale bussa e, sorpresa, scopre che ora nell'appartamento insieme al proprietario hanno trovato dimora due Rotweiler.

 

proteste contro gli sfratti

Niente da fare. Servirà l'intervento di un'unità cinofila per liberare la casa. Rinvio di altri due mesi. «Riottenere le chiavi di una casa occupata da un inquilino moroso», spiega Annamaria Terenziani del coordinamento legali di Confedilizia, «richiede tempi mediamente lunghi. E dopo la fine del blocco il timore è che l'attesa si allunghi ancora».

 

lunghe procedure per gli sfratti

Il governo con un emendamento approvato al decreto sostegni, ha deciso di sbloccare solo parzialmente gli sfratti dopo il 30 giugno. Rimarranno congelati quelli le cui procedure sono state «adottate» dopo il 20 febbraio del 2020. Ma la verità è che in questo modo il salvagente agisce anche per chi ha iniziato ad essere moroso ben prima della pandemia.

 

inquilini da sfrattare

Il procedimento per arrivare a uno sfratto in Italia, come detto, è lungo. Va da una media di un anno e mezzo nelle medie città, per arrivare anche a tre anni nei grandi centri come Roma e Milano.

 

La legge dice che un'inadempienza viene considerata «grave» quando si salta il pagamento anche di una singola mensilità, oppure se non si versano rate del condominio che equivalgono ad almeno due mensilità del canone.

sfrattasi

 

Ma nessun proprietario avvia una procedura di sfratto alla prima inadempienza. «Generalmente», spiega ancora l'avvocato Terenziani, «si accumula un arretrato di cinque o sei mensilità prima di agire».

 

LE TAPPE

Quando ci si rivolge a un legale, il primo passaggio che viene compiuto è l'invio di una «lettera di sollecito» all'inquilino, nella quale viene dato un termine, in genere 15 giorni, per versare i canoni arretrati.

 

causa di sfratto

Se l'inquilino ritira la raccomandata passano in tutto una ventina di giorni, se non lo fa, un altro mese è andato perso. Se comunque non c'è risposta, si può avviare la procedura di sfratto. Per la notifica dell'atto di citazione servono 20 giorni, che diventano un mese considerando i tempi di ritiro.

 

La prima udienza per la convalida dello sfratto viene in genere fissata 40-50 giorni dopo dalla notifica. Sempre che non ci siano agosto o le vacanze natalizie di mezzo. Ma in udienza, ormai è una prassi, il debitore chiede quello che in gergo si chiama il «termine di grazia». Novanta giorni entro i quali si impegna a pagare tutti i canoni e tutte le spese dovute.

 

I TIMORI

avviso di sfratto

«Un tempo», spiega l'avvocato Terenziani, «i giudici valutavano preventivamente la capacità dell'inquilino di pagare, adesso invece il termine di grazia è concesso in automatico, quasi spinto dagli stessi giudici».

 

Decorsi i 90 giorni, in realtà, quasi mai nessuno paga. Cosa accade allora? Nuova udienza dopo una ventina di giorni e, in genere, viene dato un termine di 3 mesi, ma possono anche essere 5 o 6 a seconda delle situazioni particolari del debitore, per rilasciare l'immobile spontaneamente.

 

protesta contro gli sfratti

Raramente arrivati al termine del rilascio, gli inquilini riconsegnano le chiavi. Dunque si entra nella fase esecutiva. Entra in scena cioè, l'ufficiale giudiziario. La prima cosa che fa, è la richiesta di un primo accesso per valutare la situazione: se ci sono minori, anziani, disabili.

 

un cartello di sfratto

Dopo di che, in genere, rinvia di altri tre mesi. Allo scadere di questi sei mesi, l'ufficiale può presentarsi con la forza pubblica per lo sgombero. Ma se quel giorno scopre, diversamente dal primo accesso, che c'è un anziano, un disabile o un minore, rinvia di nuovo. Ciò anche se scopre che nel frattempo l'inquilino è diventato un appassionato di Rotweiler.

 

protesta contro gli sfratti 2

Ma se i tempi sono già così lunghi, cosa accadrà dal primo luglio quando almeno una parte delle procedure dovrebbe sbloccarsi? L'intenzione, secondo quanto trapela da fonti del governo, sarebbe quella di dare indicazioni di effettuare gli sfratti in ordine cronologico. Dovrebbero, insomma, partire prima le procedure più vecchie e poi via via quelle più recenti. Comunque sia, per i proprietari, i tempi sono destinati ad allungarsi ancora.

protesta contro gli sfrattisfratto 1sfratto 2sfratto 4sfratto

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO