vittorio sgarbi gennaro sangiuliano

COME DAGO-ANTICIPATO, SGARBI INIZIA A FAR BALLARE LA RUMBA A SANGIULIANO. IL MINISTRO BOCCIA LA PROPOSTA AVANZATA DAL SOTTOSEGRETARIO SUI MUSEI GRATIS: “SOLO IN CASI ECCEZIONALI. SONO CONTRARIO AI MUSEI GRATIS SEMPRE E COMUNQUE PERCHÉ È UNA PROSPETTIVA NON SOSTENIBILE A LIVELLO ECONOMICO, OLTRE CHE POTENZIALMENTE DANNOSA PERCHÉ…” – SULLA POSSIBILITÀ DI PROLUNGARE L'ORARIO DI APERTURA FINO ALLE 21: “PUO’ AVERE UN SENSO IN ESTATE” – LA FRECCIATONA AL VECCHIO SGARBONE: “IO PARLO QUANDO HO QUALCOSA DA DIRE”

Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

SGARBI

«Mai pensato di eliminare l'ingresso gratuito nei musei italiani nei casi in cui è attualmente previsto». Gennaro Sangiuliano non ci sta a passare per quello che vuole allontanare i cittadini dalla cultura. «Ho solo detto, e lo confermo, che sono contrario ai musei gratis sempre e comunque - spiega a La Stampa - perché è una prospettiva non sostenibile a livello economico, oltre che potenzialmente dannosa per i musei, perché si rischia di deprezzare il valore delle opere».

 

Ma nessuna intenzione di cancellare l'accesso libero la prima domenica del mese, introdotta dal predecessore Dario Franceschini ormai 8 anni fa. Né di toccare il biglietto omaggio per  i minori di 18 anni, ad esempio, ma anche per studenti e docenti in visita organizzata.

 

Certo è che il ministro dovrà fare l'abitudine alle fughe in avanti del suo sottosegretario alla Cultura, che risponde al nome di Vittorio Sgarbi. Tra le prime dichiarazioni nella nuova veste istituzionale, il critico d'arte ha ipotizzato di rendere gratuito per tutti l'accesso ai musei, prolungando l'orario di apertura «almeno fino alle 21».

 

GENNARO SANGIULIANO

Ma, secondo Sangiuliano, «prima di fare proposte bisogna studiare bene la fattibilità e le implicazioni». Quindi, punto numero uno: «Non ha senso far entrare gratis il miliardario californiano che arriva a Positano con il suo panfilo da 60 milioni di dollari e vuole visitare Pompei». Discorso diverso per «disoccupati e cittadini a basso reddito, per i quali dobbiamo provare a garantire la gratuità». Come pure «si può ragionare» sul biglietto gratis per i residenti nel Comune in cui ha sede il museo: altra idea lanciata da Sgarbi, «sulla quale non sono contrario, ma bisogna capire se è realizzabile», dice l'ex direttore del Tg2. Quanto alla possibilità di prolungare l'orario di apertura fino alle 21, su cui diversi direttori di musei hanno manifestato disponibilità, «può avere un senso in primavera e in estate, meno quando fa freddo - spiega Sangiuliano - sempre a patto che ci siano le risorse e il personale necessario».

 

SGARBI

Arrivato da dieci giorni a via del Collegio Romano, l'ex direttore del Tg2 vuole procedere con cautela: «Non mi piace fare annunci prima di aver approfondito le singole questioni», dice. E suona un po' come una tirata d'orecchio a Sgarbi, con cui assicura che non si scontrerà, «ci metto la mano sul fuoco, siamo amici da 30 anni e sono l'unico con cui lui non ha mai litigato, il che è tutto dire - racconta il ministro - siamo appena stati a pranzo insieme e riusciremo a collaborare».

 

(…)

 

L'esuberante sottosegretario vorrebbe occuparsi della conservazione del nostro patrimonio artistico, ma Sangiuliano non si sbilancia su quali deleghe gli saranno assegnate: «Ora decideremo, Vittorio sarà valorizzato per le sue competenze». In ogni caso, nessun timore che Sgarbi si muova da ministro ombra, rubandogli la scena, «che io non ricerco, io parlo quando ho qualcosa da dire». Altra frecciatina, ma vabbè. Di certo, la pensano allo stesso modo sul discusso decreto "anti rave" appena varato dal governo. «Credo sia un provvedimento giusto, che fissa un principio sacrosanto - ribadisce il ministro - l'Italia non può essere il Bengodi dove vengono a fare i rave da tutta Europa».

federica corsini gennaro sangiuliano

 

Né si può parlare di norma liberticida: «Non mi pare ci sia questo pericolo, l'unica limitazione alla libertà di manifestazione del pensiero è quella che ha subito Daniele Capezzone all'università La Sapienza - aggiunge Sangiuliano -. Poi si valuterà se servano correzioni formali del testo o chiarimenti, ma l'allarme mi sembra ingiustificato».

 

Vittorio Sgarbi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO