vittorio sgarbi giorgia meloni edmondo cirielli raffaele fitto gennaro sangiuliano

SGARBI QUOTIDIANI TRA I MELONIANI – IL CRITICO D'URTO, INFILATO NELLE LISTE DELLE EUROPEE DI FDI, CORRERA’ AL SUD, DOVE DOVRÀ VEDERSELA CON VANNACCI, TAJANI E RENZI: “IO AVEVO CHIESTO IL NORD EST MA A NAPOLI MANCAVANO NOMI FORTI” – NEL PARTITO DELLA DUCETTA È ANDATO IN SCENA LO SCONTRO SULLE CANDIDATURE TRA FITTO E CIRIELLI. E TRA I DUE LITIGANTI S'È INFILATO GENNY SANGIULIANO, CHE HA IMPOSTO LA DOCENTE RAFFAELLA DOCIMO – I CANDIDATI DI TUTTI I PARTITI AL SUD

Estratto dell’articolo di Alessio Gemma per https://napoli.repubblica.it/

 

giorgia meloni e vittorio sgarbi 2

«Mi hanno detto che c’è bisogno di me al Sud». Vittorio Sgarbi ha appena parlato con il partito di Giorgia Meloni. Sono le 20.28 la lista di Fratelli d’Italia non è stata ancora presentata. Ma il critico d’arte ha saputo - salvo cambiamenti notturni - di correre al Sud.

 

«Io avevo chiesto il Nord est - continua l’ex sottosegretario alla Cultura, dimessosi a febbraio per la incompatibilità con i suoi incarichi privati - Ma a Napoli non hanno nomi forti. Sono contento. Farò della Magna Grecia, le 4 regioni meridionali, il patrimonio mondiale Unesco».

 

raffaele fitto

E Sgarbi dovrà vedersela con altri big nel Mezzogiorno: Matteo Renzi, Antonio Tajani per Forza Italia, Roberto Vannacci con la Lega. E Giorgia Meloni capolista annunciata. Ma ieri, primo giorno di presentazione delle liste, non si vedono gli emissari di Fdi.

 

Otto invece le liste già depositate - tra cui Pd, M5s, Forza Italia, Lega, Sinistra e Verdi - tranne il partito della premier. È bagarre sui nomi, i ras del partito al Sud incrociano le lame.

 

E nella mischia finiscono gli industriali: erano disponibili coi buoni uffici del ministro Raffaele Fitto a proporre un nome - Luigi Giamundo - ma da Roma insistono per inserire anche un altro imprenditore, Antonio Ambrosio dell’azienda vinicola Lacryma Christi. Troppi per gli industriali. Cosa che avrebbe irritato Fitto, in competizione al Sud con il campano Edmondo Cirielli che insisterebbe per Elena Scarlato, moglie dell’imprenditore Giovanni Lombardi.

 

edmondo cirielli

Tra i due litiganti si inserisce il ministro Gennaro Sangiuliano che sponsorizza la docente Raffaella Docimo. Intanto confermati i nomi attesi negli altri partiti. Nei 5 stelle, dietro al capolista Pasquale Tridico (ex Inps), Laura De Vita, segretaria di Roberto Fico, l’ex presidente della Camera, il docente di pedagogia Maurizio Sibilio, Nunzia Coppola, assessore a Cicciano, il casertano Danilo Della Valle, studioso vicino alle ragioni della Russia sulla guerra in Ucraina, l’avvocato Lelio Mancino già presidente del consorzio Cistecca Montese, la carne con la scamorza tipica di Monte di Procida, l’irpina Maura Sarno, ex assessora ad Avellino e amministratrice di una cantina vinicola, l’ex senatrice Felicia Gaudiano da Albanella.

 

GENNARO SANGIULIANO COME NAPOLEONE

«Puntiamo a essere il primo partito in Campania, ci metto la firma, e spero in tutto il Sud», dice il coordinatore regionale Salvatore Micillo: «De Vita? Se ha fatto anche l’assistente alla Camera credo sia un valore aggiunto».

 

Otto campani in Forza Italia: Fulvio Martusciello, uscente insieme alle colleghe a Bruxelles Isabella Adinolfi e Lucia Vuolo, poi Alessandra Mussolini al quarto posto, il monarchico Alessandro Sacchi, il presidente dell’Avellino Calcio Antonio D’Agostino.

 

Poi un po’ di transfughi: il senatore Raffale De Rosa, ex M5s, e le ex deluchiane Sonia Palmeri e Barbara Ricci (candidata a sostegno di De Luca alle Regionali, ndr). Nel Pd confermati i giornalisti Lucia Annunziata e Sandro Ruotolo, il sindaco di Bari Antonio Decaro, la vicepresidente uscente Pina Picierno, l’ex consigliere regionale Lello Topo, Francesco Forte, le new entry Nicola Campanile per i cattolici di Per e Carmela Saulino di Ercolano.

 

raffaella docimo foto di bacco

Nella Lega, oltre a Vannacci, gli uscenti Valentino Grant e Aldo Patriciello, l’ex mastelliano Luigi Barone, la consigliera regionale Carmela Rescigno, Angela Russo da Casoria, Dante Santoro, consigliere a Salerno, la dirigente della Regione Maria Giovanna Fiume, Marica Grande di Ariano Irpino.

 

Con Verdi e Sinsitra il deputato Francesco Emilio Borrelli e la palestinese Souzan Fatayer. C’è anche la lista “Libertà” dell’ex sindaco di Messina Cateno De Luca, con l’ex M5s Laura Castelli e il capitano Sergio De Caprio che arrestò Totò Riina. Ancora: la lista “Alternativa popolare” del sindaco di Terni Stefano Bandecchi e il Partito animalista guidato dall’avvocato napoletano Cristiano Ceriello. [...]

edmondo cirielligiorgia meloni e vittorio sgarbi 1

raffaella docimo chiariello foto di bacco

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...