giorgia meloni al tavolo con von der leyen, michel, macron, orban e scholz viktor

SI FA PRESTO A DIRE “L’EUROPA NON DECIDE UN CAZZO”: E’ FALSO! - BCE, COMMISSIONE E CONSIGLIO DEI MINISTRI UE AGISCONO, A BLOCCARE LA MACCHINA SONO I 27 CAPI DI GOVERNO CHE FANNO MELINA O METTONO IL VETO – L’EX MEMBRO DEL BOARD BCE, BINI SMAGHI: “QUESTA È L’EUROPA CHE CREA FRUSTRAZIONI, PERCHÉ NON DECIDE. VISTA LA NECESSITÀ DEL COORDINAMENTO, PERCHÉ GLI STATI MEMBRI NON TRASFERISCONO LE LORO COMPETENZE ALL’UE, ACCETTANDO DI DECIDERE A MAGGIORANZA E NON PIÙ ALL’UNANIMITÀ? PREVALE LA PAURA DI PERDERE SOVRANITÀ MA QUESTA È L’EUROPA CHE NON FUNZIONA. GLI STATI MEMBRI PENSANO ANCORA DI ESSERE SOVRANI NELLA NUOVA CONCORRENZA GLOBALE CON STATI UNITI E CINA”

Estratto dell’articolo di Lorenzo Bini Smaghi per “il Foglio”

 

lorenzo bini smaghi foto di massimo sestini

Di fronte all’attivismo di Trump, che ogni giorno annuncia nuove misure, magari ritirandole o sospendendole subito dopo, non può non sorprendere l’apatia europea. L’Europa […] Non riesce a decidere. Ci si può chiedere allora, legittimamente, se l’Europa non decide, a cosa serve? In realtà, ci sono due Europe ben diverse tra di loro. Una che decide e una che invece stenta a decidere, e tende a rinviare.

 

Non bisogna confondere le due, altrimenti si commette un grave errore […] Cominciamo dall’Europa che decide. Si tratta dell’Unione europea e delle sue istituzioni che ogni giorno prendono misure rilevanti per la vita dei cittadini europei. La Banca centrale europea, ad esempio, decide sul tasso d’interesse che guida la politica monetaria unica dell’area euro per contrastare l’inflazione. […]

 

URSULA VON DER LEYEN - CHRISTINE LAGARDE

La Bce adotta inoltre misure che riguardano il rifinanziamento al sistema bancario europeo, la struttura del sistema dei pagamenti o la dimensione del proprio bilancio. Decreta in tema di vigilanza sul sistema bancario europeo […] e concede autorizzazioni per operazioni di fusioni e acquisizioni.

 

La Commissione europea […] decide sulle questioni di concorrenza e di protezione del consumatore, avviando anche procedure di infrazione. Promuove azioni commerciali, di apertura di nuovi mercati o restrizioni, incluse tariffe e ritorsioni a paesi terzi. Il Consiglio dei ministri europei agisce su proposta della Commissione su tutta una serie di tematiche.

 

EMMANUEL MACRON - VIKTOR ORBAN

In sintesi, c’è una Europa – che possiamo definire federale – che decide sulle materie di sua competenza. C’è poi una seconda Europa – che possiamo definire confederale – nella quale è difficile decidere e perciò spesso rimanda. In questa Europa i capi di governo dei 27 stati si riuniscono per discutere di questioni che sono principalmente di loro competenza, e non di competenza europea. Come la difesa, la sicurezza, l’immigrazione, la tassazione, la regolamentazione dei mercati finanziari.

 

Sono materie sulle quali si decide insieme solo se tutti sono d’accordo. Il che è molto difficile perché ciascun paese può mettere un veto. Questa è l’Europa che crea frustrazioni, perché non decide o è assente. Ma la responsabilità dell’immobilismo non è dell’Europa stessa, ma degli stati che la compongono. La colpa risiede nella natura confederale di questa seconda Europa.

CONSIGLIO EUROPEO - GIORGIA MELONI GUARDA VOLODYMYR ZELENSKY - FOTO LAPRESSE

 

[…] Perché gli stati membri discutono in ambito europeo di materie che in realtà spettano a loro stessi? […] Anche se sono materie di competenza nazionale, le decisioni dei singoli paesi sono spesso irrilevanti, o addirittura controproducenti, se prese senza alcun coordinamento con gli altri stati. […] Vista la necessità del coordinamento, perché gli stati membri non trasferiscono queste competenze all’Unione europea, accettando di decidere insieme, a maggioranza e non più all’unanimità, visto che ciascuno stato, da solo, conta poco o nulla? Qui risiede la principale contraddizione che vive da sempre l’Europa.

 

giorgia meloni al consiglio europeo 4

Nonostante l’irrilevanza delle decisioni prese singolarmente da ciascun paese, prevale la paura di perdere sovranità, o piuttosto di riconoscere apertamente di non avere più sovranità. […] Questa è l’Europa che non funziona e che non esiste, l’Europa confederale nella quale gli stati membri pensano ancora di essere singolarmente sovrani nella nuova concorrenza globale con gli Stati Uniti o la Cina. […]

viktor orban, giorgia meloni, robert abela, mark rutte, emmanuel macron, kyriakos mitsotakis, luc frieden DRAGHI - ORBAN - MACRON - MITSOTAKIS - VON DER LEYEN GIORGIA MELONI AL TAVOLO CON VON DER LEYEN, MICHEL, MACRON, ORBAN E SCHOLZ giorgia meloni e viktor orban con dietro emmanuel macron e klaus iohannis

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...