SILVIO FONDA IL POPOLO DELLA LIBERTA’ VIGILATA? - DIETRO LO SCONTRO CON ALFANO, IL “VETO” DA RIDERE SUGLI INDAGATI ECCELLENTI - VERDINI, COSENTINO E DELL’UTRI IRRINUNCIABILI PER IL BANANA: SARANNO RICANDIDATI NELLA SUA “LISTA GHEDDAFIANA” PER SALVARLI DALLE MANETTE E RACCOGLIERE I LORO VOTI - STESSA SORTE ANCHE PER CESARO, MILANESE, SCAJOLA - L’UNICO CHE RESTERA’ FUORI E’ ANCHE L’UNICO CHE E’ FINITO DENTRO: ALFONSO PAPA…

Fabrizio d'Esposito per il "Fatto quotidiano"

In ordine cronologico, l'ultima notizia del fittissimo bollettino giudiziario del Pdl riguarda il plurinquisito Denis Verdini, toscano tuttofare del Cavaliere, grande artefice della campagna acquisti che salvò B. dalla sfiducia del 14 dicembre 2010 (la cosiddetta operazione dei Responsabili). La sua banca, il Credito cooperativo fiorentino, è stata dichiarata insolvente dal tribunale fallimentare di Firenze e Verdini adesso rischia di essere indagato anche per bancarotta, oltre che per associazione a delinquere insieme con Marcello Dell'Utri.

VERDINI e Dell'Utri, ma anche Alfonso Papa (sotto processo per la P4), Nicola Cosentino e Luigi Cesaro (entrambi per rapporti con la camorra), Marco Milanese (P4 e Corallo-Bpm) e Claudio Scajola (lo scandalo della casa al Colosseo, acquistata a sua insaputa dalla cricca del G8). Sono i volti principali degli "impresentabili" del berlusconismo, come li chiamano nel Pdl. Il loro destino, raccontano alla Camera, è al centro della guerra tra Berlusconi e Angelino Alfano sul nuovo centrodestra.

Quando le strade dei due sembravano divise per sempre (ieri c'è stato l'annuncio congiunto sull'ufficio di presidenza della prossima settimana che formalizzerà l'annullamento delle primarie), la questione degli "impresentabili" è stato un feroce motivo di scontro, visto che tutti vogliono tornare in Parlamento. Ecco, per esempio, Milanese, l'ex braccio destro di Giulio Tremonti, salvato dall'arresto due estati fa: "Se il partito me lo chiede io sono qua e accetto".

Ma quale partito? La nuova Forza Italia del Cavaliere o la bad company del Pdl che dovrebbe rimanere in eredità alla nomenklatura? Non solo. Nel partito, lo stesso Alfano è sospettato di "neogiustizialismo" da quando, una settimana fa, disse che si sarebbe rifiutato di "correre con gli indagati Proto e Samorì". Del resto uno dei crucci del segretario del Pdl, in questo anno e mezzo di mandato, è stato quello di non aver mai potuto lanciare il "partito degli onesti" promesso al momento della sua acclamazione nel luglio 2011, sull'onda emotiva della richiesta di arresto per Papa (peraltro in prima fila ad applaudirlo).

INSOMMA, Alfano scaricherebbe volentieri la bad company degli inquisiti su Berlusconi. Il quale non avrebbe assolutamente problemi a prenderseli se non fosse per il consiglio ricevuto dalla sua sondaggista Alessandra Ghisleri: "Presidente, per la sua lista ha bisogno di volti nuovi, dovrebbe eliminare o ridurre gli inquisiti e se possibile anche scremare le deputate uscenti".

Un avvertimento più che un consiglio, dal momento che l'ex premier vorrebbe condurre una campagna elettorale all'insegna del nuovo e dell'antipolitica puntando addirittura al massimo obiettivo: "Se torno è per vincere". Con Verdini o Cosentino o Dell'Utri sarebbe però molto difficile.

L'unico spacciato, per ora, sembra Alfonso Papa. In fondo non è mai stato un berlusconiano ortodosso e il suo nome, per le politiche del 2008, fu fatto dall'ineffabile tandem composto da Gianni Letta e Luigi Bisignani, il faccendiere pregiudicato della P2 e della P4. Al contrario, sarà impossibile sbarazzarsi di Verdini, ambiguo mediatore della contesa tra Alfano e Berlusconi. Anzi, riferiscono, che Verdini sarebbe sicuro di fare il capolista in Campania grazie all'appoggio e ai voti del suo inseparabile amico Nicola Cosentino. "Sono una cosa sola", dicono dei due. Da brividi. Dell'Utri, infine, ha già dichiarato in varie interviste che lui seguirà "Silvio" ovunque.

Il destino degli impresentabili è dunque uno dei problemi sul tavolo del ritrovato dialogo tra Alfano e Berlusconi. Sullo sfondo, il sospetto di patti indicibili e allusioni pesanti, come il pizzino mandato dal senatore Sergio De Gregorio, che non si ricandiderà: "Berlusconi faccia come me e si ritiri se ha coraggio. Ha la responsabilità di aver ingrassato personaggi come Lavitola". La prossima settimana l'ufficio di presidenza del Pdl ratificherà la decisione di non fare più le primarie, anche se Giorgia Meloni insiste a tutto spiano: "Chi vuole annullarle ci metta la faccia, io non mi ritiro".

 

FACCIA A FACCIA BERLUSCONI E ALFANOAngelino Alfano Berlusconi - La croceBERLUSCONI E ALFANODENIS VERDINI NICOLA COSENTINO jpegDELLUTRI E BERLUSCONI ALFONSO PAPA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...