renzi caimanetto

SOGNO O SONDAGGIO - ITALIA SPACCATA SU RENZI: FIDUCIA BASSA PER GOVERNO E PREMIER MA IL PD RESTA IL PRIMO PARTITO - TRAPPOLONE ITALICUM: “IN CASO DI BALLOTTAGGIO PUÒ SALDARE TUTTI GLI ANTIRENZISTI”

MATTEO RENZI AL TELEFONO MATTEO RENZI AL TELEFONO

Jacopo Iacoboni per “la Stampa”

 

Quanto piace Renzi agli italiani a cui piace? Tanto; dopo un anno di governo il suo Pd perde qualche piccola quota di voti (secondo Ixè lo 0,8%), ma resta pur sempre alto (al 37,6%). Quanto non piace invece Renzi a tutti gli altri italiani? Tanto. Tantissimo. La fiducia nel suo governo è a livelli piuttosto bassi (intorno al 32%, e anche quella personale è bassina, per un premier, il 39%). Questo, con l’Italicum e un ballottaggio possibile sullo sfondo, pone un tema interessante.
 

Provate infatti a seguire la suggestione che ci è stata girata da dentro il Pd, da una donna che non ama l’Italicum ma è molto tenacemente legata all’idea di un partito democratico: «La realtà è che l’Italicum configura una situazione pericolosa, persino per Renzi: salda tutta l’antipolitica, diciamo così, contro Renzi. Avete notato che, sotto sotto, anche nel M5S la legge elettorale non è poi così odiata?».

 

Se Renzi sta assumendo nell’immaginario collettivo una posizione affine a quella che aveva Berlusconi (il che non vuol dire che i due si somiglino), allora un’eventualità concreta, con l’Italicum, è una sfida finale: tutto il renzismo da una parte, contro tutto l’antirenzismo dall’altra. E qui, qualche problema anche un fan del renzismo potrebbe intravedere.
 

RENZIRENZI

Il distacco tra Pd e gli altri è enorme, in questo momento; ma il secondo turno azzera tutto, e allora bisogna riflettere sugli scenari possibili. Il Movimento cinque stelle, la seconda forza politica, per Ixè resta abbastanza alto (al 19%, in lieve risalita negli ultimi giorni). Tra l’altro, secondo i suggerimenti di Swg, potrebbe toccare doppia quota nelle principali città, e in sostanza avvicinare la sua percentuale nazionale (il suo voto d’opinione) a quella locale (nelle quali è stato in questi anni sempre molto più basso, a volte inesistente). Il che è comunque sorprendente, visto quanto poco hanno inciso nel gioco politico.

beppe grillo a piazza del popolo  9beppe grillo a piazza del popolo 9

 

Forza Italia (stabile al 13,5) e la tanto decantata Lega di Salvini (inchiodata al 13) potrebbero essere secondi solo se si alleassero (il premio dell’Italicum è alla lista, non alla coalizione): eventualità da costruire ancora. Ma in ogni caso, facciamo una simulazione: Renzi primo con distacco, al secondo posto Di Maio o Salvini. Questo è. A quel punto possono succedere diverse cose.
 

L’astensione di elettori democratici può alzarsi ulteriormente,ovvio. Può poi succedere che tutti gli altri, quelli a cui non piace Renzi, si turino il naso e votino per l’altro, chiunque sia. Le zone di tangenza elettorali tra Lega e M5s esistono palesemente.

 

Ma non è neanche inconcepibile che quella parte di elettorato di Forza Italia che non è salito sul carro del rottamatore (diciamo quell’elettorato incarnato da posizioni alla Brunetta, o alla Tremonti) finisca al secondo turno per votare «contro», non «a favore»: la dinamica che - per capirci - ha fatto vincere Pizzarotti a Parma. Gli ultimi dati di Swg confermano (anche se danno il Pd un po’ più alto, ma comunque al 39,4).
 

BERLUSCONI  SALVINIBERLUSCONI SALVINI

In altre parole: Renzi può tentare una vittoria al primo turno e un mega-referendum su se stesso; ma i referendum sono anche quelli di tutti quello che ti odiano. E qui l’effetto sicuro dell’Italicum è polarizzare tutto il renzismo contro tutto l’antirenzismo.
 

«La solitudine del Capo», la formula usata da Fabio Bordignon, «può apparire una risorsa, per Renzi», osserva Ilvo Diamanti. Ma anche essere una temibile trappola. Condurre dritti dentro la logica povera e rischiosa del «o con me o contro di me».

 

matteo salvini SILVIO BERLUSCONImatteo salvini SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”