renzi caimanetto

SOGNO O SONDAGGIO - ITALIA SPACCATA SU RENZI: FIDUCIA BASSA PER GOVERNO E PREMIER MA IL PD RESTA IL PRIMO PARTITO - TRAPPOLONE ITALICUM: “IN CASO DI BALLOTTAGGIO PUÒ SALDARE TUTTI GLI ANTIRENZISTI”

MATTEO RENZI AL TELEFONO MATTEO RENZI AL TELEFONO

Jacopo Iacoboni per “la Stampa”

 

Quanto piace Renzi agli italiani a cui piace? Tanto; dopo un anno di governo il suo Pd perde qualche piccola quota di voti (secondo Ixè lo 0,8%), ma resta pur sempre alto (al 37,6%). Quanto non piace invece Renzi a tutti gli altri italiani? Tanto. Tantissimo. La fiducia nel suo governo è a livelli piuttosto bassi (intorno al 32%, e anche quella personale è bassina, per un premier, il 39%). Questo, con l’Italicum e un ballottaggio possibile sullo sfondo, pone un tema interessante.
 

Provate infatti a seguire la suggestione che ci è stata girata da dentro il Pd, da una donna che non ama l’Italicum ma è molto tenacemente legata all’idea di un partito democratico: «La realtà è che l’Italicum configura una situazione pericolosa, persino per Renzi: salda tutta l’antipolitica, diciamo così, contro Renzi. Avete notato che, sotto sotto, anche nel M5S la legge elettorale non è poi così odiata?».

 

Se Renzi sta assumendo nell’immaginario collettivo una posizione affine a quella che aveva Berlusconi (il che non vuol dire che i due si somiglino), allora un’eventualità concreta, con l’Italicum, è una sfida finale: tutto il renzismo da una parte, contro tutto l’antirenzismo dall’altra. E qui, qualche problema anche un fan del renzismo potrebbe intravedere.
 

RENZIRENZI

Il distacco tra Pd e gli altri è enorme, in questo momento; ma il secondo turno azzera tutto, e allora bisogna riflettere sugli scenari possibili. Il Movimento cinque stelle, la seconda forza politica, per Ixè resta abbastanza alto (al 19%, in lieve risalita negli ultimi giorni). Tra l’altro, secondo i suggerimenti di Swg, potrebbe toccare doppia quota nelle principali città, e in sostanza avvicinare la sua percentuale nazionale (il suo voto d’opinione) a quella locale (nelle quali è stato in questi anni sempre molto più basso, a volte inesistente). Il che è comunque sorprendente, visto quanto poco hanno inciso nel gioco politico.

beppe grillo a piazza del popolo  9beppe grillo a piazza del popolo 9

 

Forza Italia (stabile al 13,5) e la tanto decantata Lega di Salvini (inchiodata al 13) potrebbero essere secondi solo se si alleassero (il premio dell’Italicum è alla lista, non alla coalizione): eventualità da costruire ancora. Ma in ogni caso, facciamo una simulazione: Renzi primo con distacco, al secondo posto Di Maio o Salvini. Questo è. A quel punto possono succedere diverse cose.
 

L’astensione di elettori democratici può alzarsi ulteriormente,ovvio. Può poi succedere che tutti gli altri, quelli a cui non piace Renzi, si turino il naso e votino per l’altro, chiunque sia. Le zone di tangenza elettorali tra Lega e M5s esistono palesemente.

 

Ma non è neanche inconcepibile che quella parte di elettorato di Forza Italia che non è salito sul carro del rottamatore (diciamo quell’elettorato incarnato da posizioni alla Brunetta, o alla Tremonti) finisca al secondo turno per votare «contro», non «a favore»: la dinamica che - per capirci - ha fatto vincere Pizzarotti a Parma. Gli ultimi dati di Swg confermano (anche se danno il Pd un po’ più alto, ma comunque al 39,4).
 

BERLUSCONI  SALVINIBERLUSCONI SALVINI

In altre parole: Renzi può tentare una vittoria al primo turno e un mega-referendum su se stesso; ma i referendum sono anche quelli di tutti quello che ti odiano. E qui l’effetto sicuro dell’Italicum è polarizzare tutto il renzismo contro tutto l’antirenzismo.
 

«La solitudine del Capo», la formula usata da Fabio Bordignon, «può apparire una risorsa, per Renzi», osserva Ilvo Diamanti. Ma anche essere una temibile trappola. Condurre dritti dentro la logica povera e rischiosa del «o con me o contro di me».

 

matteo salvini SILVIO BERLUSCONImatteo salvini SILVIO BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…