grillo macron le pen

SOGNO O SONDAGGIO? – PIEPOLI: "IL DUELLO MACRON-LE PEN PER L’ELISEO RAFFORZA IL M5S - IL 40% DEGLI ITALIANI PENSA CHE IL PRIMO TURNO DELLE PRESIDENZIALI FRANCESI ABBIA DECRETATO LA SCONFITTA DEI PARTITI TRADIZIONALI" – PRIMARIE PD: "VINCERÀ RENZI, MA IL PROBLEMA SARA’ SU QUANTI ANDRANNO A VOTARE"

Nicola Piepoli per la Stampa

 

GRILLOGRILLO

Sebbene solo un italiano su quattro ritenga che l' esito del primo turno delle Presidenziali in Francia influisca sul voto in Italia (il 27%), è abbastanza evidente che sia la vittoria dell' outsider Emmanuel Macron che quella dell' avversaria Marine Le Pen viene letta come una sconfitta dei partiti tradizionali e rafforza in Italia un movimento come i Cinquestelle.

 

Così ha risposto il campione di 505 italiani interrogato dall' Istituto Piepoli per La Stampa all' indomani delle votazioni francesi. Il dato più importante è proprio quello della sconfitta dei partiti. Per quattro italiani su dieci le urne francesi hanno decretato una sconfitta dei partiti tradizionali.

 

Una tendenza che si riscontra anche in Italia. Se infatti si votasse oggi, più di un terzo (il 36%) dice che voterebbe contro il vecchio establishment. Se la cosa è abbastanza scontata per l' elettorato Cinquestelle (71%), è interessante notare come questa voglia investa anche l' elettorato di centrodestra (con ben il 41%) e anche quello del centrosinistra (24%). Il che significa che anche nel più istituzionalizzato centrosinistra ci sono ampi spazi di manovra per chi volesse rompere con gli antichi equilibri.

 

MACRON E LE PEN MACRON E LE PEN

In attesa delle vicissitudini italiane, quindi, concentriamoci sul voto francese. Sull' esito finale del ballottaggio gli italiani non sembrano avere dubbi: per il 62% vincerà Macron (solo il 22% assegna la vittoria alla rivale dell' estrema destra). Le percentuali cambiano leggermente se dal piano della realtà si passa a quello delle ipotesi: «Chi dovrebbe vincere tra Macron e Le Pen per il bene della Francia e dell' Europa?».

 

A questa domanda Macron scende al 56% (-6%) e Le Pen sale al 23% (+1%). Anche qui è interessante scendere nel dettaglio. Meno della metà degli elettori di centrodestra considera Le Pen la soluzione per la Francia e l' Europa (49%), mentre un 37% (oltre un terzo) tifa per Macron. Percentuali più in linea rispetto alle attese per gli elettori del centrosinistra: il 76% per Macron e l' 11% per Le Pen; mentre gli elettori grillini si dividono con un 45% in favore di Macron e un 30% per Le Pen.

 

nicola piepolinicola piepoli

Il duello francese, tuttavia, rafforza o frena le convinzioni degli elettori italiani. Gli elettori di centrosinistra sono meno disponibili a sostenere la loro area politica (-7%). Drammatico il saldo per il centrodestra (-51%), mentre veleggiano i Cinquestelle: le elezioni francesi hanno rafforzato la voglia di votare il movimento per il 38%.

 

L' Europa, in ogni caso, non sembra scalfita dal duello Macron-Le Pen. O almeno questo è ciò che ritengono gli italiani: la metà pensa che l' Ue non sia uscita né rafforzata né indebolita dal primo turno francese (il 48%). Solo un italiano su quattro ritiene che invece ne sia uscita rafforzata. Mentre per il 16% si è indebolita.

 

Infine, l' ultima parte del sondaggio, relativa alle primarie del Pd. Secondo quanto registrato dall' istituto all' indomani della trasmissione Sky che ha visto la contesa tra i candidati alla segreteria democratica, Matteo Renzi potrebbe portare a casa tre voti su quattro. Il restante 25% dei voti dovrebbe invece essere equamente ripartito tra gli sfidanti Michele Emiliano e Andrea Orlando. Il problema non è quindi se vincerà Renzi, ma quanti andranno a votare. Il nostro sondaggio, ripetuto per la terza settimana consecutiva, dice che al di là delle dichiarazioni (sempre molto alte quando si parla di elezioni primarie), l' affluenza probabile sarà intorno ai 2 milioni di votanti: meno delle altre volte.

IL CONFRONTO RENZI ORLANDO EMILIANOIL CONFRONTO RENZI ORLANDO EMILIANOIL CONFRONTO RENZI ORLANDO EMILIANOIL CONFRONTO RENZI ORLANDO EMILIANO

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…