salvini sondaggi

SOGNO O SONDAGGIO? – CAROLA RACKETE E LE ONG TIRANO ACQUA AL MULINO DI SALVINI E TRAINANO LA LEGA VERSO IL 40% - NEI PRIMI GIORNI DI LUGLIO, IN CONCOMITANZA CON LA VICENDA DELLA “SEA WATCH”, IL CARROCCIO RAGGIUNGE IL MASSIMO STORICO DEL 38% (+4 RISPETTO ALLE EUROPEE) – M5S STABILE AL 17%, FORZA ITALIA ANCORA IN CALO AL 6,5% ORMAI È SUPERATA STABILMENTE DALLA MELONI (8%), IL PD RINCULA AL 24%

 

 

Antonio Noto* per www.quotidiano.net

*direttore Noto Sondaggi

 

SONDAGGI LUGLIO 2019 - LEGA AL 38% DOPO LA VICENDA CAROLA RACKETE

A circa 40 giorni dalle elezioni europee, i dati delle intenzioni di voto continuano a registrare oscillazioni significative. Nei 90 giorni successivi alle urne si potenziano i trend già in atto: se un partito ha guadagnato consenso, l’incremento aumenta ancora di più nei mesi successivi, così al contrario per le liste sconfitte si registra una diminuzione delle percentuali. Anche nel day after delle elezioni europee si ripropone lo stesso trend, cioè quei partiti che sono usciti rafforzati nell’urna oggi vedono il consenso in vertiginosa crescita a danno di quelle liste che invece alle consultazioni europee si sono depotenziate. Nell’ordine, i ‘magnifici 3’ che attualmente risultano maggiormente premiati dalle intenzioni di voto sono la Lega, FdI e Pd, anche se con dimensioni diverse tra loro.

MEME - CAROLA RACKETE COME LA ISOARDI IN BRACCIO A SALVINI

 

Il partito di Salvini nei primi giorni del mese di luglio, in concomitanza con la vicenda dalla nave Sea Watch, ha raggiunto il massimo del 38%, aumentando di quasi 4 punti rispetto al risultato delle europee. È bene chiarire, però, che questo incremento si è spalmato nel corso degli ultimi 40 giorni e non si è verificato esclusivamente in seguito allo scontro tra Salvini e la comandante Carola. Anche se proprio durante questa vicenda il consenso alla Lega è aumentato di circa 1 punto in una settimana.

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI BY CARLI

 

In termini di flussi di voto questo incremento del 4% in 40 giorni è stato generato principalmente da due fattori: il continuo calo di Forza Italia e l’appeal esercitato nei confronti di una quota di elettori che si astennero lo scorso 26 maggio. Ovviamente è impossibile prevedere, con lo strumento sondaggistico, se l’entità di tale consenso nei prossimi mesi è destinato ad aumentare o a diminuire, ma è innegabile che seppure la Lega voli su alte quote, fino all’anno scorso impensabili, è ancora su valori rischiosi per poter raggiungere l’obiettivo di Salvini, quello di avere la maggioranza assoluta nei due rami del Parlamento, superando abbondantemente la soglia del 40%.

matteo salvini luigi di maio

 

Forse è proprio la valutazione di questo rischio l’elemento che ha influito nel raffreddare la possibilità che il leader leghista possa generare una crisi di governo per andare al voto anticipato a fine settembre. In questo caso la finestra prevede un’eventuale rottura entro il 20 luglio, ma a ragionare con il contesto attuale questo scenario sembra poco probabile. Salvini per giocare d’azzardo deve sentirsi con le spalle coperte di poter conquistare almeno un punto in più del 40%. Per questo ha bisogno di altro tempo e al contempo la crisi del M5S sta diventando un terreno fertile per far aumentare i consensi alla Lega.

 

CAROLA RACKETE NELLA COPERTINA DELLO SPIEGEL

Un altro partito che dalle urne europee è uscito vincente è Fratelli d’Italia. Anche la Meloni ha realizzato negli ultimi 40 giorni un miracolo: sorpassare Berlusconi. Infatti a fronte delle varie difficoltà di trovare una quadra all’interno degli azzurri, il che sta producendo un decremento dei consensi tanto che oggi Forza Italia è quotata al 6,5%, FdI ha raggiunto l’8%. Anche in questo caso il sorpasso si è verificato un po’ alla volta e non è solo da ascrivere agli ultimi eventi come la possibile scissione di Toti.

zingaretti suda all'assemblea pd 1

 

Appena dopo dieci giorni dal voto Ue i due partiti erano appaiati, poi con il passare del tempo si è consolidato sempre di più il voto a favore di FdI. Tra i ‘magnifici 3’ che hanno incrementato le preferenze rispetto alle europee c’è anche il Pd, anche se il trend negli ultimi giorni è stato un po’ altalenante. Nelle scorse settimane ha raggiunto il massimo (riferito all’era Zingaretti) del 25% ma poi negli ultimi giorni è ritornato sul 24%, comunque +1,3% rispetto alle Europee. Infine il M5S: non si registrano segni di ripresa e continua a essere stabile sul 17%.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...