attentato parigi le pen fillon macron

COME CAMBIA LA CORSA ALL’ELISEO DOPO GLI SPARI DI PARIGI - FILLON CHIEDE DI SOSPENDERE LA CAMPAGNA ELETTORALE, CHE DI FATTO E’ GIA’ FINITA – MARINE LE PEN: "MI ASPETTO ALTRI ATTENTATI DA QUI A DOMENICA" - VIDEO

 

Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

 

allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees

Le telecamere dei canali all news fisse sulle ambulanze nel luogo dove un agente è stato ucciso e altri due feriti, a un passo dall' Eliseo; e in contemporanea sulla più importante rete televisiva pubblica la sfilata dei candidati, le spille con il tricolore sulle giacche, il consueto fiume di parole. Nella Francia reale, l' assalto ai poliziotti sugli Champs-Elysées cuore e simbolo di Parigi, la prefettura della capitale che avvisa via twitter di evitare la zona, le famiglie che si cercano e si danno notizie.

 

Nella Francia virtuale, le promesse vane, i volti costernati, le dichiarazioni tonitruanti.

FILLON MACRON LE PENFILLON MACRON LE PEN

Un contrasto che dà il senso dell' impotenza della politica, alla vigilia del rito repubblicano delle elezioni presidenziali.

 

Martedì, l' arresto dei due terroristi di Marsiglia, che avevano accumulato tre chili di esplosivo e già preparato il video con la rivendicazione e la foto del candidato neogollista François Fillon. Ieri, l' assalitore che attacca a colpi di kalashnikov i poliziotti e viene abbattuto. È la conferma che si può mobilitare l' intelligence, si possono schierare decine di migliaia di agenti che diventano a loro volta bersagli, ma è impossibile mettere al riparo dal terrore i francesi e con loro la democrazia.

 

Nel momento in cui sugli Champs-Elysées si sparava, gli undici aspiranti all' Eliseo si alternavano, quindici minuti a testa, nel tentativo di tranquillizzare gli elettori e di presentarsi come il garante dell' ordine.

allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees

 

«Rimettere la Francia in ordine» è appunto lo slogan di Marine Le Pen; che ovviamente vede rafforzato il suo messaggio dalla cronaca di queste ore. Ma anche Fillon rivendica di avere l' esperienza e la fermezza necessarie, e chiede di sospendere la campagna elettorale; che di fatto è già finita; però al candidato della destra repubblicana conviene richiamare l' attenzione dell' opinione pubblica sull' emergenza sicurezza. Fatica di più Emmanuel Macron, l'ex banchiere ed ex ministro dell' Economia, che sui temi economici ha impostato la campagna ed è più in difficoltà quando l' attenzione si sposta sul terrorismo e sull' integrazione mancata.

 

MARINE LE PEN 3MARINE LE PEN 3

La notizia è arrivata durante l' intervento del candidato socialista, Benoit Hamon, che appena uscito dagli studi tv ha twittato la solidarietà agli agenti. Man mano che arrivavano le notizie della sparatoria, i candidati cercavano la postura e le parole più indicate, senza trovarle. Philippe Poutou, l' estremista che sogna la rivoluzione quella vera, con i capitalisti dai tratti porcini in fuga, si lancia in un' invettiva contro la militarizzazione della capitale, che a suo dire fa il gioco degli islamisti.

 

Poi tocca a Macron, che chiede di dedicare il primo dei suoi 15 minuti al cordoglio per la vittima; ma poi comincia a ripetere il suo programma - la formazione dei giovani, il risanamento delle banlieues, la costruzione europea -, quasi a derubricare l' accaduto a incidente, restituendo l' impressione di vivere in un Paese ideale, distante da quello esasperato e impaurito che passava sugli altri canali, sui volti e nei racconti dei testimoni. «Durerà a lungo» ha previsto Macron. «Non voglio che si faccia l' abitudine al terrorismo islamico» ha replicato Marine Le Pen.

 

allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees

È sempre difficile indicare i beneficiari del terrore. Sono ormai anni che gli islamisti condizionano la politica europea. L' 11 marzo 2004 la strage di Atocha cambiò l' esito delle elezioni spagnole: le menzogne di Aznar, che continuò ad additare il terrorismo basco quando ormai appariva evidente la responsabilità di Al Qaida, consegnò la vittoria ai socialisti. In Francia, dopo l' attacco del Bataclan il presidente Hollande riuscì a unire il Paese attorno a lui; e quando lepenisti, repubblicani e socialisti cantarono insieme la Marsigliese nel Parlamento eccezionalmente convocato a Versailles, parve che la solidarietà nazionale dovesse prevalere sugli interessi di parte. Ma il massacro del 14 luglio a Nizza è stato decisivo nel minare la fiducia non solo nel governo, ma nella capacità dei servizi e degli apparati di sicurezza di prevenire altri attacchi. Ieri sera Macron ha tentato di rilanciare il sogno di una Francia aperta, accogliente, fiduciosa nel futuro, capace di superare l' incertezza e l' instabilità. Tra due giorni sapremo se questa visione è compatibile con la realtà.

 

HOLLANDE MACRONHOLLANDE MACRONFILLONFILLONMACRON COMPAGNAMACRON COMPAGNA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...