attentato parigi le pen fillon macron

COME CAMBIA LA CORSA ALL’ELISEO DOPO GLI SPARI DI PARIGI - FILLON CHIEDE DI SOSPENDERE LA CAMPAGNA ELETTORALE, CHE DI FATTO E’ GIA’ FINITA – MARINE LE PEN: "MI ASPETTO ALTRI ATTENTATI DA QUI A DOMENICA" - VIDEO

 

Aldo Cazzullo per il Corriere della Sera

 

allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees

Le telecamere dei canali all news fisse sulle ambulanze nel luogo dove un agente è stato ucciso e altri due feriti, a un passo dall' Eliseo; e in contemporanea sulla più importante rete televisiva pubblica la sfilata dei candidati, le spille con il tricolore sulle giacche, il consueto fiume di parole. Nella Francia reale, l' assalto ai poliziotti sugli Champs-Elysées cuore e simbolo di Parigi, la prefettura della capitale che avvisa via twitter di evitare la zona, le famiglie che si cercano e si danno notizie.

 

Nella Francia virtuale, le promesse vane, i volti costernati, le dichiarazioni tonitruanti.

FILLON MACRON LE PENFILLON MACRON LE PEN

Un contrasto che dà il senso dell' impotenza della politica, alla vigilia del rito repubblicano delle elezioni presidenziali.

 

Martedì, l' arresto dei due terroristi di Marsiglia, che avevano accumulato tre chili di esplosivo e già preparato il video con la rivendicazione e la foto del candidato neogollista François Fillon. Ieri, l' assalitore che attacca a colpi di kalashnikov i poliziotti e viene abbattuto. È la conferma che si può mobilitare l' intelligence, si possono schierare decine di migliaia di agenti che diventano a loro volta bersagli, ma è impossibile mettere al riparo dal terrore i francesi e con loro la democrazia.

 

Nel momento in cui sugli Champs-Elysées si sparava, gli undici aspiranti all' Eliseo si alternavano, quindici minuti a testa, nel tentativo di tranquillizzare gli elettori e di presentarsi come il garante dell' ordine.

allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees

 

«Rimettere la Francia in ordine» è appunto lo slogan di Marine Le Pen; che ovviamente vede rafforzato il suo messaggio dalla cronaca di queste ore. Ma anche Fillon rivendica di avere l' esperienza e la fermezza necessarie, e chiede di sospendere la campagna elettorale; che di fatto è già finita; però al candidato della destra repubblicana conviene richiamare l' attenzione dell' opinione pubblica sull' emergenza sicurezza. Fatica di più Emmanuel Macron, l'ex banchiere ed ex ministro dell' Economia, che sui temi economici ha impostato la campagna ed è più in difficoltà quando l' attenzione si sposta sul terrorismo e sull' integrazione mancata.

 

MARINE LE PEN 3MARINE LE PEN 3

La notizia è arrivata durante l' intervento del candidato socialista, Benoit Hamon, che appena uscito dagli studi tv ha twittato la solidarietà agli agenti. Man mano che arrivavano le notizie della sparatoria, i candidati cercavano la postura e le parole più indicate, senza trovarle. Philippe Poutou, l' estremista che sogna la rivoluzione quella vera, con i capitalisti dai tratti porcini in fuga, si lancia in un' invettiva contro la militarizzazione della capitale, che a suo dire fa il gioco degli islamisti.

 

Poi tocca a Macron, che chiede di dedicare il primo dei suoi 15 minuti al cordoglio per la vittima; ma poi comincia a ripetere il suo programma - la formazione dei giovani, il risanamento delle banlieues, la costruzione europea -, quasi a derubricare l' accaduto a incidente, restituendo l' impressione di vivere in un Paese ideale, distante da quello esasperato e impaurito che passava sugli altri canali, sui volti e nei racconti dei testimoni. «Durerà a lungo» ha previsto Macron. «Non voglio che si faccia l' abitudine al terrorismo islamico» ha replicato Marine Le Pen.

 

allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees allarme terrorismo a Parigi per l'attacco sugli Champs Elysees

È sempre difficile indicare i beneficiari del terrore. Sono ormai anni che gli islamisti condizionano la politica europea. L' 11 marzo 2004 la strage di Atocha cambiò l' esito delle elezioni spagnole: le menzogne di Aznar, che continuò ad additare il terrorismo basco quando ormai appariva evidente la responsabilità di Al Qaida, consegnò la vittoria ai socialisti. In Francia, dopo l' attacco del Bataclan il presidente Hollande riuscì a unire il Paese attorno a lui; e quando lepenisti, repubblicani e socialisti cantarono insieme la Marsigliese nel Parlamento eccezionalmente convocato a Versailles, parve che la solidarietà nazionale dovesse prevalere sugli interessi di parte. Ma il massacro del 14 luglio a Nizza è stato decisivo nel minare la fiducia non solo nel governo, ma nella capacità dei servizi e degli apparati di sicurezza di prevenire altri attacchi. Ieri sera Macron ha tentato di rilanciare il sogno di una Francia aperta, accogliente, fiduciosa nel futuro, capace di superare l' incertezza e l' instabilità. Tra due giorni sapremo se questa visione è compatibile con la realtà.

 

HOLLANDE MACRONHOLLANDE MACRONFILLONFILLONMACRON COMPAGNAMACRON COMPAGNA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO