COOPERAZIONE OMICIDI? - STEFANO E IENDI SONO STATI AMMAZZATI? - SPARISCE DALLA PROCURA DI ROMA IL FASCICOLO SULLA MORTE DEI DUE COOPERANTI ITALIANI IN AFGHANISTAN - IL PM LUCA PALAMARA HA CHIESTO L’ARCHIVIAZIONE, PER TRE VOLTE IL GIP LISO HA ORDINATO DI PROSEGUIRE LE INDAGINI - I DUE FURONO TROVATI MORTI, IMBOTTITI DI EROINA, MA NON NE AVEVANO MAI FATTO USO - IL SOSPETTO: AVEVANO SCOPERTO IRREGOLARITA’ NELLA GESTIONE DEI FONDI?...

Massimo Martinelli per Il Messaggero

La morte misteriosa di Stefano e Iendi, due cooperanti italiani deceduti in Afghanistan dopo aver scoperto un colossale ammanco dei fondi pubblici dalle casse della Ong per la quale lavoravano, imbarazza anche la Procura di Roma. Perché dopo aver ricevuto per la terza volta la richiesta formale da parte del Gip di Roma, Rosalba Liso, di indagare per il reato di omicidio, il pm Luca Palamara ha nuovamente chiesto di spedire il fascicolo in archivio. Un fascicolo che però, fino a ieri, sembrava scomparso. Ed è per questo motivo che i legali della famiglia di Stefano Siringo, uno dei due ragazzi deceduti, ha inviato una richiesta formale allo stesso gip Rosalba Liso di accertare il perché del mancato deposito delle carte che ha impedito di conoscere i contenuti un'indagine che contiene tutti gli ingredienti del grande giallo internazionale.

LE PROVE IGNORATE
A sostenerlo era stata la stessa gip Rosalba Liso, nell'ordinanza in cui, mesi fa, elencava alla procura gli elementi che davano concretezza all'ipotesi del duplice omicidio. Perché quando furono trovati morti, il 16 febbraio del 2006, Stefano Siringo e Iendi Iannelli erano imbottiti di eroina, senza averne mai assunta un'unghia. Non erano tossicodipendenti e detestavano quel tipo di stupefacente, avevano raccontato gli amici. E il gip aveva scritto: «Deve escludersi che si trattasse di due assuntori di eroina né occasionali né abituali; e risulta inverosimile che avessero deciso di assumere un quantitativo di eroina così elevato come quello che li ha condotti alla morte, con un grado di purezza prossimo al 100 per cento».

Di più: era stata la stessa Rosalba Liso, che avendo esaminato il fascicolo, traeva conclusioni esplicite: «Sono emersi elementi tali da ritenere che proprio in virtù del ruolo ricoperto da Iannelli e Siringo all'interno dell'Idlo, essi fossero venuti a conoscenza di anomalie gestionali di notevole entità economica, che avrebbero potuto determinare la chiusura del progetto e la cessazione dell'erogazione dei finanziamenti da parte del ministero degli Esteri italiano».

IL SEGRETO DI KABUL
Il buco scoperto dai due ragazzi era di 15 milioni di euro, erogati all'Idlo dalla Farnesina tra il 2005 e il 2006 per finanziare il «progetto Giustizia», che prevedeva la ricostruzione di un sistema giudiziario in Afghanistan. Iannelli e Siringo si era accorti che i soldi prendevano un'altra direzione. Lo avevano confidato a persone fidate; poi una sera, dopo aver cenato alla mensa, si erano sentiti male ed erano morti.

All'Idlo di Kabul provarono a liquidarla come una brutta storia di tossicodipendenza; però la mensa dell'Idlo rimase chiusa per una settimana. Le ragioni le ha capite anche il gip Liso, leggendo i rapporti dei carabinieri: «Non vanno sottovalutate le dichiarazioni del professor Ruiz che ha riferito in merito alle voci sull'avvelenamento dei due giovani diffuse subito dopo la loro morte e sulle consolidate tecniche di avvelenamento praticate in Afghanistan attraverso l'uso combinato di cibo e droghe».

LA FIRMA MANCANTE
Ma c'è un ultimo dettaglio che nei giorni scorsi ha spinto Barbara Siringo, sorella di Stefano, a scrivere al procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone: «Nelle precedenti richieste di archiviazione, accanto alla firma del pm c'era quella dei precedenti procuratori capo. Stavolta che il fascicolo non si trova, la richiesta di archiviazione non ha la firma del Procuratore capo. E questa, per noi, è una ulteriore anomalia». Nei prossimi giorni il legale della famiglia, Luciano Tonietti, si recherà personalmente in procura per bussare a tutte gli uffici che potrebbero aver maneggiato il fascicolo. «E ci andrò pure io se necessario - dice Barbara Siringo - perché lì dentro ci sono le prove sul delitto di mio fratello».

 

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)