spadafora di maio

VUOI VEDERE CHE ALLA FINE LA SPUNTA VINCENZO SPADAFORA? - PER GLI "ADDETTI AI LIVORI", I VERTICI DI M5S E LEGA POTREBBERO CONVERGERE A SORPRESA SUL BRACCIO DESTRO DI LUIGINO DI MAIO - MA I GRILLINI BISBIGLIANO: “TUTTI I NOMI CHE ESCONO SONO FATTI PER ESSERE BRUCIATI..."

 

1. DALL’UNICEF A PALAZZO CHIGI

Arnaldo Capezzuto per http://il24.it

 

VINCENZO SPADAFORA LUIGI DI MAIO

Riunione notturna ai piani alti del Movimento 5 Stelle. Ore insonni. Ragionamenti, riflessioni e prospettive. Sembra che dopo la quadra sul contratto di governo, spiragli di luce sul nome del premier da proporre al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. C'è stata una pesatura nell'alleanza Lega-Movimento 5 Stelle.

 

Al Carroccio i ministeri strategici come quello che un tempo fu presieduto da Roberto Maroni, gli Interni che dovrebbe essere guidato da Matteo Salvini. I pentastellati esprimeranno il capo del Consiglio dei Ministri, hanno la maggioranza assoluta con il 32 percento nella futura compagine governativa. E spunta un nome a sorpresa rispetto a quelli circolati nel corso dei tavoli tecnici al Pirellone e prontamente definiti da Luigi Di Maio : “nomi che puntualmente si bruciano”.

 

vincenzo spadafora

Il Movimento 5 Stelle punta compatto su Vincenzo Spadafora, un politico con esperienza, pacato, moderato e dialogante. Un uomo che ha esperienza e una nota abilita ne collocarsi, orientarsi e affrontare il mare in tempesta. Un nome stimato in molti ambienti e una esperienza internazionale : è stato al vertice dell'Unicef e ha svolto il ruolo di garante per l'infanzia.

 

Nel Movimento ha curato i rapporti istituzionali al fianco del leader Di Maio ed è stato eletto deputato. Insomma, un premier politico e non imposto, un astro nascente che potrebbe sapientemente mediare e realizzare il 'contratto di governo' a cui a contribuito pesantemente a scrivere ed elaborare.

 

 

2. MO’ CHI SPIEGA IL CONTRATTO ?

Roberto Scafuri per “il Giornale”

 

vincenzo spadafora mattarella

Fatto il Contratto, bisognerà trovare chi lo legga. Anzi: che «lo legga e lo spieghi ai nostri votanti» su piattaforma Rousseau o nei gazebo leghisti, spiegava ieri un esponente grillino. A voler essere ancora un po' più precisi: uno che lo legga, lo spieghi, lo porti al Quirinale, poi lo declami davanti alle aule parlamentari, se ne assuma la responsabilità, ne curi l' attuazione «promuovendo e coordinando l' attività dei ministri», così dirigendo «la politica generale del governo» nonché mantenendo «l' unità dell' indirizzo politico» (art. 95 della Costituzione).

 

carelli berlusconi

Non sarà forse un caso - non lo è - ma quel personaggio sul quale da settimane si aggrovigliano i sogni gialloverdi, comunemente definito «presidente del Consiglio», è il nome che resterà scritto sui libri di storia, che entrerà negli annali istituzionali, parteciperà ai consessi internazionali. Colui il quale concentrerà su di sé il nocciolo duro del mandato di rappresentatività popolare. Dunque: non un Cetto Laqualunque, non un burattino, non un portavoce.

 

IL BACIO TRA LUIGI DI MAIO E EMILIO CARELLI

Non un tecnico (quante ne sono state dette, contro i tecnici), non un «notaio neutro» (ma chi può esserlo, neutrale?), meno ancora una figura di rincalzo. Pare che finalmente ieri i contraenti Di Maio e Salvini ci siano arrivati senza residui dubbi. «Sarà un politico», hanno scoperto non senza che un «Eureka!» luminoso gli si stampasse sulle fronti. Peccato che da ieri, a oltranza, stiano bruciando sinapsi alla ricerca del prescelto. Prescelto da loro e non dagli elettori. La questione è una spirale soffocante che sembra senza via d' uscita.

 

Nel chiuso di una stanza alla Camera, anche oggi, dovrebbero continuare ad arrovellarsi. Il numero due leghista Giorgetti o i fedelissimi Bonafede, Fraccaro, Spadafora? Meglio Carelli, magari: si sfogliano identikit, ma «ogni nome che esce è bruciato», spiegava Di Maio che ora davvero accarezza l' idea di spuntarla col proprio, di nome. Ma Salvini resiste e a metà giornata otteneva ancora una volta un formale (per quel che conta) impegno reciproco al passo di lato.

 

SALVINI MELONI GIORGETTI 1

«Salvini premier sarebbe per me l' onore più grande del mondo. Se avessi la certezza che andando al governo, anche non da premier, di poter fare cose utili per il Paese, mi metto in gioco e se serve faccio anche un passo di lato». Di Maio era costretto a rispondere sullo stesso tono. «Nessuno ce lo ha chiesto, ma se serve a far partire il governo, io e Salvini siamo pronti anche a stare fuori». Ma l' arte di governo impelle, e la loquacità trasparente di Di Maio non aiuta certo a districare il rebus.

 

La vituperata idea della staffetta, fonte di sospetti e veleni, saliva e scendeva come sulle montagne russe. «Stiamo cercando una soluzione che sia politica... Non voglio giocare sui nomi... Le persone di cui stiamo discutendo devono avere la sensibilità politica già dentro di loro per affrontare i temi del contratto. E anche loro devono avere poi l' opportunità di realizzarlo... Con un mandato politico ben preciso». Trarne identikit sensato diventava rebus peggiore di quello della premiership.

 

salvini e berlusconi in conferenza stampa

Uno di quegli elementi, ben oltre i 40 punti del contratto (sei dei quali «nodi che limeranno Di Maio e Salvini») che fanno impazzire i mercati e parlare di pericoloso dilettantismo. Con buona pace del Salvini che ieri attaccava gli «eurocrati», lamentava il ricatto dello spread e i media che «insultano», includendo tra essi «anche il giornale di casa Berlusconi... Più ci minacciano e ricattano, più mi viene voglia di partire con questa sfida», diceva Salvini. Messaggio anche per il Cav, aggiungeva, «perché il tradimento non è nel mio Dna». Neppure, nel nostro, esser ciechi, sordi e muti.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…