spadafora di maio

VUOI VEDERE CHE ALLA FINE LA SPUNTA VINCENZO SPADAFORA? - PER GLI "ADDETTI AI LIVORI", I VERTICI DI M5S E LEGA POTREBBERO CONVERGERE A SORPRESA SUL BRACCIO DESTRO DI LUIGINO DI MAIO - MA I GRILLINI BISBIGLIANO: “TUTTI I NOMI CHE ESCONO SONO FATTI PER ESSERE BRUCIATI..."

 

1. DALL’UNICEF A PALAZZO CHIGI

Arnaldo Capezzuto per http://il24.it

 

VINCENZO SPADAFORA LUIGI DI MAIO

Riunione notturna ai piani alti del Movimento 5 Stelle. Ore insonni. Ragionamenti, riflessioni e prospettive. Sembra che dopo la quadra sul contratto di governo, spiragli di luce sul nome del premier da proporre al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. C'è stata una pesatura nell'alleanza Lega-Movimento 5 Stelle.

 

Al Carroccio i ministeri strategici come quello che un tempo fu presieduto da Roberto Maroni, gli Interni che dovrebbe essere guidato da Matteo Salvini. I pentastellati esprimeranno il capo del Consiglio dei Ministri, hanno la maggioranza assoluta con il 32 percento nella futura compagine governativa. E spunta un nome a sorpresa rispetto a quelli circolati nel corso dei tavoli tecnici al Pirellone e prontamente definiti da Luigi Di Maio : “nomi che puntualmente si bruciano”.

 

vincenzo spadafora

Il Movimento 5 Stelle punta compatto su Vincenzo Spadafora, un politico con esperienza, pacato, moderato e dialogante. Un uomo che ha esperienza e una nota abilita ne collocarsi, orientarsi e affrontare il mare in tempesta. Un nome stimato in molti ambienti e una esperienza internazionale : è stato al vertice dell'Unicef e ha svolto il ruolo di garante per l'infanzia.

 

Nel Movimento ha curato i rapporti istituzionali al fianco del leader Di Maio ed è stato eletto deputato. Insomma, un premier politico e non imposto, un astro nascente che potrebbe sapientemente mediare e realizzare il 'contratto di governo' a cui a contribuito pesantemente a scrivere ed elaborare.

 

 

2. MO’ CHI SPIEGA IL CONTRATTO ?

Roberto Scafuri per “il Giornale”

 

vincenzo spadafora mattarella

Fatto il Contratto, bisognerà trovare chi lo legga. Anzi: che «lo legga e lo spieghi ai nostri votanti» su piattaforma Rousseau o nei gazebo leghisti, spiegava ieri un esponente grillino. A voler essere ancora un po' più precisi: uno che lo legga, lo spieghi, lo porti al Quirinale, poi lo declami davanti alle aule parlamentari, se ne assuma la responsabilità, ne curi l' attuazione «promuovendo e coordinando l' attività dei ministri», così dirigendo «la politica generale del governo» nonché mantenendo «l' unità dell' indirizzo politico» (art. 95 della Costituzione).

 

carelli berlusconi

Non sarà forse un caso - non lo è - ma quel personaggio sul quale da settimane si aggrovigliano i sogni gialloverdi, comunemente definito «presidente del Consiglio», è il nome che resterà scritto sui libri di storia, che entrerà negli annali istituzionali, parteciperà ai consessi internazionali. Colui il quale concentrerà su di sé il nocciolo duro del mandato di rappresentatività popolare. Dunque: non un Cetto Laqualunque, non un burattino, non un portavoce.

 

IL BACIO TRA LUIGI DI MAIO E EMILIO CARELLI

Non un tecnico (quante ne sono state dette, contro i tecnici), non un «notaio neutro» (ma chi può esserlo, neutrale?), meno ancora una figura di rincalzo. Pare che finalmente ieri i contraenti Di Maio e Salvini ci siano arrivati senza residui dubbi. «Sarà un politico», hanno scoperto non senza che un «Eureka!» luminoso gli si stampasse sulle fronti. Peccato che da ieri, a oltranza, stiano bruciando sinapsi alla ricerca del prescelto. Prescelto da loro e non dagli elettori. La questione è una spirale soffocante che sembra senza via d' uscita.

 

Nel chiuso di una stanza alla Camera, anche oggi, dovrebbero continuare ad arrovellarsi. Il numero due leghista Giorgetti o i fedelissimi Bonafede, Fraccaro, Spadafora? Meglio Carelli, magari: si sfogliano identikit, ma «ogni nome che esce è bruciato», spiegava Di Maio che ora davvero accarezza l' idea di spuntarla col proprio, di nome. Ma Salvini resiste e a metà giornata otteneva ancora una volta un formale (per quel che conta) impegno reciproco al passo di lato.

 

SALVINI MELONI GIORGETTI 1

«Salvini premier sarebbe per me l' onore più grande del mondo. Se avessi la certezza che andando al governo, anche non da premier, di poter fare cose utili per il Paese, mi metto in gioco e se serve faccio anche un passo di lato». Di Maio era costretto a rispondere sullo stesso tono. «Nessuno ce lo ha chiesto, ma se serve a far partire il governo, io e Salvini siamo pronti anche a stare fuori». Ma l' arte di governo impelle, e la loquacità trasparente di Di Maio non aiuta certo a districare il rebus.

 

La vituperata idea della staffetta, fonte di sospetti e veleni, saliva e scendeva come sulle montagne russe. «Stiamo cercando una soluzione che sia politica... Non voglio giocare sui nomi... Le persone di cui stiamo discutendo devono avere la sensibilità politica già dentro di loro per affrontare i temi del contratto. E anche loro devono avere poi l' opportunità di realizzarlo... Con un mandato politico ben preciso». Trarne identikit sensato diventava rebus peggiore di quello della premiership.

 

salvini e berlusconi in conferenza stampa

Uno di quegli elementi, ben oltre i 40 punti del contratto (sei dei quali «nodi che limeranno Di Maio e Salvini») che fanno impazzire i mercati e parlare di pericoloso dilettantismo. Con buona pace del Salvini che ieri attaccava gli «eurocrati», lamentava il ricatto dello spread e i media che «insultano», includendo tra essi «anche il giornale di casa Berlusconi... Più ci minacciano e ricattano, più mi viene voglia di partire con questa sfida», diceva Salvini. Messaggio anche per il Cav, aggiungeva, «perché il tradimento non è nel mio Dna». Neppure, nel nostro, esser ciechi, sordi e muti.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)