renzi zingaretti di maio

‘STO GOVERNO LO FAMO O NON LO FAMO? - PRIMA TELEFONATA TRA ZINGARETTI-DI MAIO - I DEM NON VOGLIONO UN CONTE-BIS E PROPONGONO CANTONE O FICO - IL SEGRETARIO DEL AVVIA LA TRATTATIVA MA TEME LE MANOVRE DI SABOTAGGIO DI RENZI CHE, APPENA PARTITO IL GOVERNO, POTREBBE CRERE GRUPPI PARLAMENTARI STACCATI, TRASFORMANDOLI DI FATTO NEL TERZO PARTITO DI MAGGIORANZA

zingaretti di maio

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

«Ma voi siete sicuri che se facciamo partire un governo politico di legislatura, poi Renzi non lo faccia cadere tra due o cinque mesi?». La domanda rimbalza nei dialoghi tra gli sherpa grillini e Democratici. E più o meno in questi termini viene ripetuta da Luigi Di Maio a Nicola Zingaretti, almeno a sentire il racconto di chi ha assistito al primo contatto diretto tra i due, una telefonata che dovrebbe essere il preludio al fidanzamento. E con sincerità, Zingaretti non prova a rassicurarlo, anzi.

 

«Non possiamo dare alcuna garanzia su cosa potrà fare Renzi. Sappiate che il rischio esiste. E non è solo quello che faccia cadere il governo». E poi snocciola i suoi circostanziati sospetti, facendo rabbrividire l' interlocutore.

 

LE ACCUSE DI CONNIVENZA

NICOLA ZINGARETTI E MATTEO RENZI

Ma prima di riportarli, per dare una cornice a queste paure, va fotografato l'atteggiamento che tiene Matteo Renzi in Aula. Dal suo scranno del Senato parla da leader e benedice un governo istituzionale, che salvi il Paese e faccia la manovra. Scagliando un dardo velenoso al leader del suo partito, con quell'accusa di «connivenza» con Salvini per andare al voto a ottobre, impedendo la formazione di un nuovo esecutivo. Si premura pure, Renzi, di chiarire che lui non ne farà parte per tenersi le mani libere e nemmeno Lotti e la Boschi del suo «giglio magico».

 

E allora anche se fosse logica la rassicurazione che va ripetendo l'ex leader nei suoi conversari, che a lui non converrebbe far cadere un governo perché se si votasse non avrebbe mai il numero di parlamentari che ha oggi per poter condizionare l' elezione del capo dello Stato nel 2022, l'incubo che si materializza nel colloquio tra Zingaretti e Di Maio è ancora più terrorizzante.

 

IL TERZO INCOMODO

luigi di maio nicola zingaretti

Al segretario Pd è giunta notizia che appena partirà il gabinetto "giallorosso" Renzi comincerà a organizzare una scissione parlamentare: creando gruppi parlamentari staccati dal Pd, trasformandoli di fatto nel terzo partito di maggioranza. «Raccoglierà i suoi e tutti gli scontenti, quelli che ambiscono a posti di sottosegretari o che vogliono qualcosa e li terrà come arma per avere in pugno la bussola dell' esecutivo». Questo dicono gli uomini del segretario.

 

A capo di questi gruppi piazzerebbe alla Camera la Boschi «e così Di Maio sarà costretto a trattare con lei nomine di enti pubblici, banche e quant'altro». Una prospettiva che terrorizza Di Maio e che secondo Zingaretti porterà ad un nulla di fatto. E dunque non va affatto escluso che si potrebbe andare al voto presto. Tanto più che grillini e Dem ora potrebbero giocarsi la carta di un'alleanza dopo le urne in Parlamento e alle regionali in Emilia, Toscana, Calabria e Umbria.

 

CANTONE E GIOVANNINI

RENZI ZINGARETTI

Si capisce meglio perché il nome del futuro premier sia il problema minore. «Deve esser un governo per il rinnovamento, con nomi diversi e diverse politiche», mette in chiaro Zingaretti. «Con misure sociali e per l' ambiente, con in testa i diritti civili». Chi tratta la materia svela che i Dem chiederanno una riforma costituzionale nuova con il taglio dei parlamentari, un nuovo Senato Federale e una legge elettorale proporzionale.

 

«Sarebbe la garanzia che si arriva al 2023». Perfino i renziani, che accetterebbero un Conte bis, sanno però che sarebbe complicato. «Dove era Conte in questi 15 mesi? Perché ha atteso la sfiducia per denunciare i disastri di Salvini?», chiede polemico Zingaretti. «Non si può autoassolvere».

 

MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHI

Il Pd non accetta un suo bis, pur sapendo che i grillini lo proporranno. A Mattarella il Pd, dopo un mandato pieno al segretario votato oggi in Direzione, si dirà pronto ad un governo di legislatura o ad andare al voto. Certo, accetterebbe un incarico a Fico, così come a Cantone o Giovannini. Ma le trattative vere partiranno quando i grillini decideranno se sobbarcarsi il rischio terzo incomodo.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...