SCHIAVI DEGLI STATES - IL SUDAMERICA INFURIATO CON GLI EUROPEI PER IL “DIROTTAMENTO” DELL’AEREO DI MORALES

1 - "UN'AGGRESSIONE DA IMPERIALISTA" - L'AMERICA LATINA ACCUSA OBAMA
Federico Rampini per "La Repubblica"

Come non bastassero le punture quotidiane da Cina e Russia. Come non fossero fastidiose le richieste di chiarimenti dagli alleati europei. Ora Edward Snowden avvelena anche i rapporti fra gli Stati Uniti e l'America latina. Non soltanto quei governi latinoamericani che da tempo sono polemici con gli Usa, hanno colto al balzo il clamoroso "dirottamento" dell'aereo presidenziale di uno di loro, il boliviano Evo Morales.

Un affronto, una prepotenza imperialista: sono scattati all'unisono i "vicini del Sud". Le proteste più vibranti sono venute ieri dal quartetto "radicale", i leader di sinistra che governano in Argentina, Bolivia, Ecuador e Venezuela. Ma la vicenda dell'atterraggio forzato di Morales, trattato coi metodi che si usano verso un narcotrafficante, suscita una condanna dell'intera Unasur, l'Unione di 12 paesi latinoamericani che include moderati come Brasile e Cile.

Un comunicato dell'Unasur bolla come «pericolose» le azioni di Francia e Portogallo, i due Stati che hanno vietato il sorvolo dei loro cieli all'aereo presidenziale della Bolivia (sospettato a torto di trasportare anche Snowden). L'Unasur terrà un summit d'emergenza per discutere la vicenda, che alcuni definiscono come «un'aggressione» da parte degli Usa e dei loro compiacenti alleati europei (uno dei quali, la Francia, per la verità aveva reagito duramente alle prime rivelazioni sullo spionaggio di Washington ai suoi danni).

«Sono tutti impazziti», è il commento che la presidente argentina Cristina Kirchner ha affidato a Twitter, dopo aver parlato a telefono con Morales. Cuba e il Nicaragua si sono uniti al coro delle condanne. In Ecuador il presidente Rafael Correa ha definito le azioni dei governi europei «estremamente gravi»: proprio lui era stato chiamato dal vicepresidente Usa Joe Biden all'inizio della settimana, perché l'Amministrazione Obama
voleva dissuadere l'Ecuador dall'offrire asilo politico a Snowden.

Ma il lavoro diplomatico di Biden viene vanificato dall'offesa arrecata allo status di Morales. «È un affronto a tutta l'America latina - ha scritto Correa su Twitter - le leggi internazionali sono state calpestate». Per i mass media e le opinioni pubbliche la-
tinoamericane, riaffiorano i ricordi di un'epoca in cui gli Stati Uniti trattavano il subcontinente come "il cortile di casa", e dalla dottrina Monroe in poi si ritenevano legittimati ad ogni sorta di interferenze: ivi compreso l'appoggio a dittature militari.

I boliviani descrivono la disavventura del loro presidente come un «rapimento imperialista». Per il giovane informatico bloccato nel terminal aeroportuale di Mosca, è un'altra vittoria: non soltanto è stato capace finora di resistere all'accerchiamento e alla pressione della superpotenza americana su tutti i governi che potrebbero ospitarlo; ora i danni che arreca all'immagine degli Stati Uniti si stanno dilatando a dismisura.

Non a caso, negli Usa l'interrogativo più pressante resta questo: com'è possibile essere così vulnerabili, così esposti, di fronte alla defezione di un solo tecnico informatico? Quanti altri Snowden ci sono, nei ranghi dell'intelligence, o tra le aziende mercenarie che lavorano per i servizi?

2 - IL DIVIETO DI SORVOLO ITALIANO È "ATTO DOVUTO"
Francesco Grignetti per "la Stampa"

C'è anche l'Italia sul banco degli accusati. Il presidente boliviano Evo Morales ha citato espressamente Roma, oltre Parigi, Madrid e Lisbona, tra chi ha impedito il sorvolo al suo aereo nel timore che a bordo ci fosse Edward Snowden. Uno stop che Morales definisce «un sequestro» e contro cui avvierà azioni legali.

In effetti lo spazio aereo italiano è stato sbarrato nella notte di martedì per Morales, respinto dai francesi e costretto all'atterraggio a Vienna. La decisione ha riguardato solo lui ed è stata concordata tra la Farnesina e palazzo Chigi, dove pare che sia toccato al consigliere diplomatico Armando Varricchio comunicare all'Enav - l'ente degli uomini radar - che «quel» piano di volo non era autorizzato.

Formalmente, il giorno dopo, nei ministeri interessati si parla di «atto dovuto»: siccome la Francia aveva negato il suo spazio aereo a un determinato velivolo, e dato che questo genere di autorizzazioni o di respingimenti sono condivise in rete nello spazio aereo europeo, è scattato l'allarme anche da noi.

Per semplice «precauzione» anche l'Italia si sarebbe adeguata alla decisione francese, in attesa di vederci meglio. Quando poi s'è capito che era l'aereo del presidente Morales (e che a bordo non c'era la talpa Snowden, all'esito di una perquisizione da parte della polizia austriaca), da Roma è arrivato il via libera.

Al mattino, per sbloccare la situazione e far ripartire da Vienna il suo presidente, l'ambasciatore della Bolivia Antolin Ayaviri Gomez aveva parlato con la Farnesina e con lo Stato maggiore della Difesa. Le autorità italiane gli hanno «confermato» che l'autorizzazione per il sorvolo dello spazio aereo italiano dell'aereo di Evo Morales, concessa il 29 giugno, era «vigente» e che «non c'era problema» al sorvolo. E alle ore 10,45 i diversi Paesi europei hanno accettato il piano di volo di Morales con tante scuse.

 

EVO MORALES PRESIDENTE DELLA BOLIVIA IL PRESIDENTE MORALES DURANTE LA SOSTA FORZATA ALLAEROPORTO DI VIENNA EDWARD SNOWDEN OBAMA SNOWDENOBAMA E BIDEN cristina kirchner presidente CORREA E SNOWDEN RAFAEL CORREA

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…