gas russo russia italia gasdotto

“OCCORRE SUBITO FARE IPOTESI DI RAZIONAMENTO, COME SI STA FACENDO IN GERMANIA” – IL PRESIDENTE DI NOMISMA ENERGIA, TABARELLI: “È FARE UN PO' TERRORISMO QUESTO, MA NON PARLARNE È FARE GLI STRUZZI, CHE FORSE È PEGGIO. IL CALO DI DOMANDA RIMANE IL SOLO STRUMENTO, NON TANTO PER RIPORTARE EQUILIBRIO SUL MERCATO, QUESTO ARRIVERÀ FRA QUALCHE ANNO, PER CERCARE DI FRENARE LA SPIRALE RIALZISTA. LE IMPRESE STANNO LEGGENDO LE FATTURE DI LUGLIO, QUINTUPLICATE IN ALCUNI CASI, A LIVELLI CHE IMPONGONO A SETTEMBRE LA CHIUSURA”

Davide Tabarelli per “la Stampa”

 

davide tabarelli

Distruzione di domanda, suona male visto la guerra in corso, ma è quello che da mesi ci chiedono i mercati, quelli che sono stati lasciati dominare le vicende economiche della crisi, perché di misure alternative la politica non ne è trovate. I prezzi del gas del Ttf, Title of Transfer Facility, venerdì hanno chiuso al record storico di 245, dopo l'ultimo annuncio della russa Gazprom sulla chiusura per tre giorni del Nord Stream 1 dal 29 agosto.

 

ITALIA E GASDOTTI

Occorre ancora ripetere che un anno fa eravamo a 27 , due anni fa a 14, che le medie di lungo termine sono 20, che i costi di produzione in Italia e nel mondo oscillano intorno a 10, che il prezzo Usa, da dove partano i carichi di gas liquefatto, sono a 27. Sono fuori controllo i prezzi del Ttf, sono straordinariamente alti, ma, parafrasando la feroce verità dei traders, i prezzi sono troppo alti, troppo, solo quando la domanda crolla, ma qui di crolli non se ne vedono.

 

In Italia, la domanda di gas dei primi 6 mesi del 2022 fa segnare un leggero calo del 2%, con l'industria che cala di più, ma con aumenti più marcati nella produzione elettrica da gas, perché l'idroelettrico è crollato, mentre le amate nuove rinnovabili, sole e vento, fanno poco, come al solito.

 

GAS ITALIA

La domanda elettrica sale, invece di calare, perché alcuni settori stanno andando bene, come il turismo, dove i clienti dei ristoranti e degli alberghi, soprattutto stranieri, vogliono aria condizionata, spesso a palla. Il calo di domanda rimane il solo strumento disponibile, non tanto per riportare equilibrio sul mercato, questo arriverà fra qualche anno, ma almeno per cercare di frenare la spirale rialzista. La distruzione arriverà già nei prossimi giorni, perché le imprese stanno leggendo le fatture di luglio, quintuplicate in alcuni casi, a livelli che impongono a settembre la chiusura.

 

ITALIA - COME SOSTITUIRE IL GAS RUSSO

È il primo assaggio di recessione, quella che ci aspetta per il prossimo inverno, quando, addirittura, l'Italia, assieme alla Germania, magra consolazione, rischia di rimanere al freddo, di dover fare, in alcuni giorni, razionamento. Avere le scorte piene è una condizione necessaria, ma non sufficiente per evitare questa evenienza.

 

Tutti gli anni arriviamo in ottobre, all'inizio della stagione invernale, con le scorte piene, e serve tenerle piene, con alta pressione, per coprire la domanda nei giorni più freddi, quando, su base giornaliera, può raggiungere i 400 milioni metri cubi. In quei giorni le scorte coprono metà della domanda, 200 milioni, e le importazioni fanno il resto, con quel poco di produzione che ci è rimasto.

 

GAS ITALIA

La Russia era il principale fornitore dall'estero, con 90 milioni nei giorni di punta e, se taglia del tutto, allora qualcuno rimarrà senza. Certo, possiamo sperare che non lo faccia, ma intanto adesso ha ridotto i flussi sotto i 30 milioni, contro i 70 di un anno fa, possiamo anche sperare in una frenata dell'economia, con consumi industriali più bassi, e sperare in un inverno mite. Un paese del G7 che si affida al meteo per evitare i tagli? Occorre subito fare ipotesi di razionamento, come si sta facendo in Germania. È fare un po' terrorismo questo, ma non parlarne è fare gli struzzi, che forse è peggio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…