“TE NE VAI O NO?” NAPOLI SFRATTA DE MAGISTRIS – UN’ERA SI E’ CHIUSA: DOPO DI PIETRO, INGROIA, ORA TOCCA A “GIGGINO ‘A MANETTA”

Enrico Fierro per il "Fatto quotidiano"

Migliaia in piazza a Napoli sotto la sede del Municipio a contestare Luigi De Magistris. Due giorni fa i disoccupati e le mamme dei Banchi Nuovi, ieri i commercianti. Napoli è nel caos. "Sindaco vattene", c'è scritto sui cartelli issati da baristi, ristoratori, venditori di abbigliamento, ambulanti, autori della massiccia serrata che ieri ha bloccato la città. Dopo due anni, la rivoluzione arancione non "scassa" più. "De Magistrtis si è chiuso nel Palazzo", dice Pietro Russo, presidente di Confcommercio.

I commercianti protestano perché la crisi sta falcidiando i negozi anche a Napoli, ma si scagliano contro l'istituzione delle zone a traffico limitato. "Bloccare le auto significa uccidere il commercio - dice un negoziante di Chiaia - i nostri clienti sono abituati a venire a spendere in macchina". "La città non ha infrastrutture, il trasporto fa schifo, Napoli non può essere chiusa al traffico".

Sono questi i temi caldi della protesta, che in tarda mattinata, all'arrivo del corteo sotto le finestre del sindaco De Magistris, sfociano in guerriglia urbana. Qualcuno esplode dei petardi contro i blindati della polizia e in direzione di palazzo San Giacomo. Ci sono spinte, manifestanti feriti. Finisce a terra, colpita da un fumogeno, anche una cronista di Repubblica.

Qualcuno parla di "infiltrati" dentro il corteo dei disoccupati riuniti sotto la sigla "Bros". Si tratta di ultrà della tifoseria, abituati a confrontarsi con la polizia nelle domeniche allo stadio.

Sospetti anche sulla serrata. Riuscitissima, certo, ma qualcuno parla di pressioni sui commercianti restii a chiudere. "Sono venuti dei guaglioni a dirci che era meglio chiudere e non fare storie", racconta un negoziante dei Quartieri Spagnoli. Davanti ai supermercati Carrefour - la catena non ha aderito alla serrata -, gruppi di persone hanno impedito l'ingresso dei clienti. Troppo poco per parlare di pressioni della camorra, episodi sufficienti per parlare di pressioni strane su una manifestazione che rappresenta un disagio reale dei commercianti colpiti dalla crisi. Amareggiata la reazione del sindaco De Magistris.

"Oggi provo una grande amarezza perché abbiamo assistito anche a una sospensione del pieno diritto a manifestare che deve essere garantito a ogni cittadino, a causa dell'infiltrazione di delinquenza comune e camorra all'interno della manifestazione. Lo dico pur non condividendo le ragioni della serrata poiché, soprattutto in queste ultime settimane, abbiamo operato in direzione di un ascolto delle esigenze dei cittadini e di una risposta da dare loro, come dimostrato dalla delibere approvate sulla mobilità e la Riviera di Chiaia.

L'amministrazione distingue le due anime della protesta, continuando a rilanciare l'appello a tutte le forze sociali sane e democratiche perché si lavori insieme, responsabilmente, in un momento difficilissimo, nell'esclusivo interesse di una città che, da due anni, stiamo amministrando senza risorse cercando di garantire una tenuta sociale così compromessa dalla crisi e dalla contrazione del lavoro".

È evidente che il feeling tra l'amministrazione arancione e Napoli si è rotto. Troppe difficoltà, troppe promesse non mantenute, unite alla mancanza di dialogo con la città, è questo il mix esplosivo che sta minando la credibilità di Luigi De Magistris. Ma un dato è
chiaro, sul disagio di Napoli stanno lavorando forze e poteri sconfitti nelle elezioni di due anni fa.

Uomini politici, partiti e sistemi di interesse, imprenditoriali ed editoriali. Da settimane il Corriere del Mezzogiorno, inserto napoletano del Corsera, ha lanciato una campagna per la costituzione di un governo tecnico per la città. Una sorta di governo Monti in salsa partenopea che ha l'obiettivo di cancellare la giunta arancione. Il Pd è alla finestra e sulla Ztl chiede un referendum. Ma è il Pdl, ringalluzzito dal risultato delle ultime elezioni politiche, a fare la parte del leone. La rivoluzione arancione non "scassa" più, i vecchi, intramontabili gruppi di potere rialzano la testa.

 

NAPOLI MANIFESTAZIONE ANTI DE MAGISTRIS jpegNAPOLI MANIFESTAZIONE ANTI DE MAGISTRIS MANIFESTANTI IN PIAZZA CONTRO DE MAGISTRIS Luigi De Magistris LUIGI DE MAGISTRIS PRESENTA IL MOVIMENTO ARANCIONELUIGI DE MAGISTRIS AL CONGRESSO DI ASTRONAUTICALUIGI DE MAGISTRIS NEL VIDEO CIAO AL

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")