“TE NE VAI O NO?” NAPOLI SFRATTA DE MAGISTRIS – UN’ERA SI E’ CHIUSA: DOPO DI PIETRO, INGROIA, ORA TOCCA A “GIGGINO ‘A MANETTA”

Enrico Fierro per il "Fatto quotidiano"

Migliaia in piazza a Napoli sotto la sede del Municipio a contestare Luigi De Magistris. Due giorni fa i disoccupati e le mamme dei Banchi Nuovi, ieri i commercianti. Napoli è nel caos. "Sindaco vattene", c'è scritto sui cartelli issati da baristi, ristoratori, venditori di abbigliamento, ambulanti, autori della massiccia serrata che ieri ha bloccato la città. Dopo due anni, la rivoluzione arancione non "scassa" più. "De Magistrtis si è chiuso nel Palazzo", dice Pietro Russo, presidente di Confcommercio.

I commercianti protestano perché la crisi sta falcidiando i negozi anche a Napoli, ma si scagliano contro l'istituzione delle zone a traffico limitato. "Bloccare le auto significa uccidere il commercio - dice un negoziante di Chiaia - i nostri clienti sono abituati a venire a spendere in macchina". "La città non ha infrastrutture, il trasporto fa schifo, Napoli non può essere chiusa al traffico".

Sono questi i temi caldi della protesta, che in tarda mattinata, all'arrivo del corteo sotto le finestre del sindaco De Magistris, sfociano in guerriglia urbana. Qualcuno esplode dei petardi contro i blindati della polizia e in direzione di palazzo San Giacomo. Ci sono spinte, manifestanti feriti. Finisce a terra, colpita da un fumogeno, anche una cronista di Repubblica.

Qualcuno parla di "infiltrati" dentro il corteo dei disoccupati riuniti sotto la sigla "Bros". Si tratta di ultrà della tifoseria, abituati a confrontarsi con la polizia nelle domeniche allo stadio.

Sospetti anche sulla serrata. Riuscitissima, certo, ma qualcuno parla di pressioni sui commercianti restii a chiudere. "Sono venuti dei guaglioni a dirci che era meglio chiudere e non fare storie", racconta un negoziante dei Quartieri Spagnoli. Davanti ai supermercati Carrefour - la catena non ha aderito alla serrata -, gruppi di persone hanno impedito l'ingresso dei clienti. Troppo poco per parlare di pressioni della camorra, episodi sufficienti per parlare di pressioni strane su una manifestazione che rappresenta un disagio reale dei commercianti colpiti dalla crisi. Amareggiata la reazione del sindaco De Magistris.

"Oggi provo una grande amarezza perché abbiamo assistito anche a una sospensione del pieno diritto a manifestare che deve essere garantito a ogni cittadino, a causa dell'infiltrazione di delinquenza comune e camorra all'interno della manifestazione. Lo dico pur non condividendo le ragioni della serrata poiché, soprattutto in queste ultime settimane, abbiamo operato in direzione di un ascolto delle esigenze dei cittadini e di una risposta da dare loro, come dimostrato dalla delibere approvate sulla mobilità e la Riviera di Chiaia.

L'amministrazione distingue le due anime della protesta, continuando a rilanciare l'appello a tutte le forze sociali sane e democratiche perché si lavori insieme, responsabilmente, in un momento difficilissimo, nell'esclusivo interesse di una città che, da due anni, stiamo amministrando senza risorse cercando di garantire una tenuta sociale così compromessa dalla crisi e dalla contrazione del lavoro".

È evidente che il feeling tra l'amministrazione arancione e Napoli si è rotto. Troppe difficoltà, troppe promesse non mantenute, unite alla mancanza di dialogo con la città, è questo il mix esplosivo che sta minando la credibilità di Luigi De Magistris. Ma un dato è
chiaro, sul disagio di Napoli stanno lavorando forze e poteri sconfitti nelle elezioni di due anni fa.

Uomini politici, partiti e sistemi di interesse, imprenditoriali ed editoriali. Da settimane il Corriere del Mezzogiorno, inserto napoletano del Corsera, ha lanciato una campagna per la costituzione di un governo tecnico per la città. Una sorta di governo Monti in salsa partenopea che ha l'obiettivo di cancellare la giunta arancione. Il Pd è alla finestra e sulla Ztl chiede un referendum. Ma è il Pdl, ringalluzzito dal risultato delle ultime elezioni politiche, a fare la parte del leone. La rivoluzione arancione non "scassa" più, i vecchi, intramontabili gruppi di potere rialzano la testa.

 

NAPOLI MANIFESTAZIONE ANTI DE MAGISTRIS jpegNAPOLI MANIFESTAZIONE ANTI DE MAGISTRIS MANIFESTANTI IN PIAZZA CONTRO DE MAGISTRIS Luigi De Magistris LUIGI DE MAGISTRIS PRESENTA IL MOVIMENTO ARANCIONELUIGI DE MAGISTRIS AL CONGRESSO DI ASTRONAUTICALUIGI DE MAGISTRIS NEL VIDEO CIAO AL

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO