CHE TEATRINO! - VENDOLA SOMMERSO DI PROTESTE FINGE LA RETROMARCIA SULL’INTESA CON L’UDC, MA ORMAI PIERFURBY HA IN PUGNO LUI E BERSANI - L’EDITTO CENTRISTA AI DIRIGENTI LOCALI: “TUTTI ZITTI SULLE ALLEANZE” - PISAPIPPA LEADER DEL PARTITO DEI SINDACI? DE MAGISTRIS SU TUTTE LE FURIE - QUIZ: SE PISAPIA, ZEDDA, EMILIANO E GLI ALTRI SINDACI SINISTRATI FANNO UN PARTITO PER CONTO LORO, I VOTI PER IL PD E SEL CHI LI PRENDE?…

1- VIDEO: http://video.corriere.it/vendola-nella-casa-centrosinistra-casini-non-c-e/0aebe1fe-dcc3-11e1-8f5d-f5976b2b4869

Dal "Corriere.it" - Nichi Vendola si rivolge «ai militanti del centrosinistra» con una video-lettera. «Con Bersani abbiamo discusso del centrosinistra. Questa è la casa che io voglio contribuire a costruire. Ed è una casa in cui non c'è l'Udc, questo non è l'esercizio di un diritto di veto, è una constatazione. Casini ha fatto un altro percorso, le sue posizioni ad esempio in materia di diritti civili sono state in questi anni antitetiche e alternative a quelle che il campo progressista ha potuto rappresentare. E se Casini immagina che l'orizzonte della politica debba essere l'austerity e il liberismo da qui all'eternità è chiaro che Casini sarà un avversario e non un alleato».

2- E ADESSO PD E SEL CHIAMANO PISAPIA "ABBIAMO BISOGNO DI UNA LISTA DI SINDACI"
Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

Una telefonata in vivavoce con Giuliano Pisapia. Nell'incontro di mercoledì mattina Pier Luigi Bersani e Nichi Vendola hanno costruito il loro patto. Ma non solo. Al sindaco di Milano è stato affidato il compito di mettere il suo sigillo a una lista civica dei sindaci del centrosinistra. L'arma contro l'antipolitica, lo scudo anti-Grillo.

Bersani riscuote così il suo premio per il sostegno leale offerto ai vincitori delle primarie nei comuni, quando il Partito democratico sembrava subire l'avanzata degli outsider perdendo quasi tutte le battaglie. Il Pd ha sempre rispettato l'esito delle consultazioni. Adesso incassa il dividendo. Pisapia garantisce il suo impegno totale. Organizzerà la lista dei sindaci, il cosiddetto movimento Arancione.

Con Massimo Zedda (Cagliari), Michele Emiliano (Bari), Luigi de Magistris (Napoli) se vorrà essere della partita e non seguirà Di Pietro. Eppoi ci sono tutti gli altri sindaci del centrosinistra. Dai territori parte la controffensiva al Movimento 5 stelle. Sullo stesso terreno della vita dei cittadini, dei beni comuni.

Durante la telefonata i tre hanno concordato una dichiarazione immediata di Pisapia. Che non svelasse il piano e il contenuto del colloquio, ma confermasse la necessità di un passaggio condiviso al di là delle sigle di partito. La nota del sindaco è arrivata nel pomeriggio. «Per raggiungere l'obiettivo di una proposta di governo - spiega il primo cittadino milanese - è fondamentale una coalizione che unisca le forze politiche, le espressioni di impegno civile e sociale presenti sul territorio e tutti quei cittadini che intendono impegnarsi per una svolta anche culturale».

È il mini programma di una lista della società civile che dovrebbe raccogliere uno schieramento largo di elettori, superando le barriere di destra e sinistra. Che sia un punto di riferimento anche per i moderati come è avvenuto nelle elezioni amministrative e in particolare a Milano, dove Pisapia a sorpresa ha sbancato il feudo del berlusconismo. I sindaci sono volti più freschi e possono superare la diffidenza per la politica che colpisce tanti elettori. «Ci sarà qualcosa di diverso accanto ai partiti tradizionali», rivela Enrico Letta. Un'energia nuova. Da questo movimento può anche arrivare una candidatura alle primarie. Non dei sindaci che non saranno nemmeno candidati alle politiche. Ma di altri amministratori. C'è già quella di Stefano Boeri, assessore a Palazzo Marino. Altri nomi sono pronti a fare il salto.

Questo tassello, pur tenuto nascosto, è alla base dei sorrisi e dell'ottimismo mostrato l'altro ieri da Bersani e Vendola. Pisapia è anche il sindaco che più di altri ha convinto i moderati a dargli fiducia, ha avuto un appoggio implicito dell'Udc, appena eletto ha affidato a Bruno Tabacci le chiavi di un assessorato- chiave, il Bilancio. Un eventuale lista civica dei primi cittadini appoggerà l'intesa con Pier Ferdinando Casini. Intesa che continua a fare progressi.

Il leader dell'Udc ha frenato sul patto progressisti-moderati, ma, come sa Bersani, fa sul serio. Lo conferma la lettera spedita ieri a «parlamentari, segretari locali, dirigenti e amministratori dell'Udc» da Antonio De Poli capo della segreteria politica. Il testo l'ha scritto Casini ed è un'intimazione al silenzio sulle alleanze, che punta a limitare soprattutto le uscite contro l'ipotesi di un accordo con Bersani. «Vi prego di intervenire nel dibattito politico con cautela», si legge.

«Non facciamoci strumentalizzare perché il Pdl dimostra la sua esistenza solo scaricando bordate contro di noi non avendo più nulla da dire al Paese su di sé e sulle sue prospettive politiche». E ancora: «Nessuno, con dichiarazioni superficiali, si immetta in un dibattito che non ci riguarda, prestandosi a un gioco che fa solo male al partito». Per finire: «Casini ha più volte ribadito che l'Italia uscirà dalla crisi solo con un patto di collaborazione tra le principali famiglie politiche europee». Socialisti e democristiani. È il sogno della Grande coalizione, certo. Ma se Berlusconi sarà in pista, l'intesa post elettorale con Pd e Sel appare quasi scontata.

 

NIKI VENDOLA PIER FERDINANDO CASINI PIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI LUIGI DE MAGISTRIS GIULIANO PISAPIA CERAVAMO TANTO AMATI DE MAGISTRIS CON ZEDDA EMILIANO E VENDOLA STEFANO BOERIBRUNO TABACCI E GIULIANO PISAPIA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…