giuseppe conte beppe grillo

LA TENTAZIONE DI CONTE: ISCRIVERSI AL MOVIMENTO CINQUESTELLE, IN MODO DA PRENDERNE LA GUIDA - POTREBBE ESSERE, D’ACCORDO CON BEPPE GRILLO, IL MODO DI TENERE INSIEME IL M5S CHE RISCHIA DI SFALDARSI RIDUCENDO IL PESO DELL’AREA “DIBBA” E QUELLA NOSTALGICA DELL’ALLEANZA CON LA LEGA

Marco Conti per “il Messaggero”

 

grillo e conte

Seppur tra difficoltà e ritardi, il decreto semplificazioni approderà stasera in consiglio dei ministri, forse dopo l'ennesimo vertice dei capidelegazione. Riunione in notturna, come ormai accade quando - cioè ormai sempre - ci sono da affrontare argomenti molto divisivi e si vogliono tenere telecamere e registratori spenti.

 

LA FASE

Sul testo hanno lavorato nel weekend gli uffici legislativi dei ministeri, anche se su alcuni passaggi, dalle deroghe per gli appalti all'abuso d'ufficio, non è ancora tutto chiarito. La volontà di mettere da parte le polemiche e le accuse, di stringere i tempi e arrivare a varare un testo senza la diplomatica postilla del salvo-intese, sembra ora comune alle forze di maggioranza, anche se il varo del decreto il 6 luglio costringerebbe il Parlamento a lavorare anche a fine agosto per la conversione del testo.

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

 

E' però vero mostrare spaccature alla vigilia del tour europeo che Conte inizia domani e del Consiglio Ue del 18, è al limite dell'autolesionismo. Il fatto che «non ci sia tempo da perdere», il premier Conte e il ministro dell'Economia Gualtieri lo scrivono nel Piano Nazionale di Riforme di cui si discuterà stasera in Consiglio. L'immagine di un premier attendista e preda dei veti dei partiti finisce per scaricarsi elettoralmente sui due più importanti partiti di maggioranza. Il M5S ha ormai dimezzato i consensi e ciò continua ad avvantaggiare poco il Pd che resta su percentuali tali da innescare stravaganti considerazioni sulle scissioni. Nel partito di Zingaretti si avverte forte tensione.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

L'incontro tra il segretario del Pd e il presidente del Consiglio della scorsa settimana è servito a siglare una tregua i cui frutti si vedranno nella riunione di questa sera, anche se poi il tutto dovrà passare la prova dell'Aula. Il nostro è un sistema parlamentare con il quale i governi sono chiamati a fare i conti e che risentono delle polemiche e del venir meno della coesione politica. Della situazione complicata è testimone il tortuoso iter del decreto-rilancio, con le sue norme di fatto inapplicabili e inapplicate - malgrado sia stato usato uno strumento di necessità ed urgenza - e le polemiche sul pacchetto-terremoto stralciato dal testo.

 

conte di maio

Tirar fuori dalla palude l'azione del governo, è un compito dal quale Conte e Zingaretti non possono sottrarsi lavorando in prima persona il primo sul M5S e il secondo sul Pd. Iscriversi al Movimento in modo da prenderne in qualche modo la guida, potrebbe essere per Conte la scelta migliore e anche auspicata da Beppe Grillo. Zingaretti non ha problemi di tessere, ma quello di tenere insieme un partito che rischia di scomporsi riducendo il peso di tutta l'area governista a vantaggio del sovranismo leghista.

 

Il fatto che non decollino le alleanze regionali tra Pd e M5S è più un effetto che una causa della crisi interna alla maggioranza. Malgrado un anno di governo insieme al Pd, il M5S continua a muoversi sulla base del contratto e non di un'alleanza politica. L'evoluzione in senso proporzionale della legge elettorale aiuta i distinguo e fa ritrovare persino a Forza Italia una centralità che sembrava perduta.

 

conte di maio

Il Meccanismo europeo di stabilità (Mes), rischia di essere il detonatore in grado di scomporre e ricomporre ii numeri della maggioranza. +Europa da tempo insiste sulla necessità di attivare il Meccanismo che concede 36 miliardi per spese sanitarie, e nel Piano Nazionale di riforme proprio al Mes si far riferimento quando si parla di sanità. Si riaffaccia la maggioranza-Ursula e buona parte del M5S vogliono farne parte, come confermano le parole del ministro degli Esteri Di Maio che considera il Mes non più un tabù.

 

Accelerare per Conte diventa quindi decisivo per restare in piedi, ma le proposte di riforma fiscale, dal taglio dell'Iva a quello dell'Irpef, indicano l'assenza di una direzione di marcia. Passare da un possibile e temporaneo taglio dell'Iva, agli incentivi per i pagamenti digitali al taglio delle aliquote e ad una riforma complessiva del fisco - sul quale il governo lavorerà con una prima riunione in settimana - disorienta non solo il contribuente, ma anche Bruxelles. In settimana c'è anche da impostare il cosiddetto decreto luglio. Altri venti miliardi di debiti per le nuove generazioni.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO