virginia raggi balla

CHI TOCCA LA RAGGI, NEL M5S, SI SCOTTA - TUTTI CONTRO SPADAFORA CHE HA OSATO DIRE UNA COSA EVIDENTE, OVVERO CHE L'ESPERIENZA AMMINISTRATIVA A ROMA È UN ''PROBLEMA'' (EUFEMISMO). BARBARA LEZZI DOPO TRE ANNI E MEZZO HA ANCORA FRESCO NELLA MEMORIA IL RITORNELLO: ''LA NOSTRA SINDACA HA EREDITATO LO SCEMPIO CHE GLI ALTRI PARTITI HANNO LASCIATO''

Luca De Carolis per il “Fatto quotidiano

 

Alle cinque della sera, nel Senato semivuoto, Gianluigi Paragone riassume lo stato delle cose nel M5S : "Ormai ci aggreghiamo per inerzia, oggi non ci siamo neppure sentiti prima di scrivere i post". Non hanno dovuto organizzarsi tutti quei grillini che ieri hanno inveito contro il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, dimaiano di ferro, "reo" di aver bocciato la sindaca di Roma Virginia Raggi martedì a Omnibus: "L' amministrazione di Roma è un problema, la sindaca no, e siamo tutti corresponsabili, non solo lei: è un' esperienza da cui dovevamo aspettarci molto di più".

luigi di maio vincenzo spadafora

 

Un giudizio che, con un giorno di ritardo, scatena una valanga di post pro Raggi. Tutti, o quasi, da big molto critici sulla gestione di Di Maio, che azzannano Spadafora anche per mordere il capo politico. E adesso nella mischia c' è anche l' ex ministro Danilo Toninelli, da tempo silente, ieri durissimo: "Difendere Virginia è difendere la legalità. Chi non lo fa o è colluso o non ha capito nulla". Ergo, l' alluvione di ieri è un altro sintomo della fronda che si dilata e si coagula contro il leader. Ma Di Maio deve tappare la falla.

 

Così telefona alla sindaca, per rassicurarla, e poi si espone: "Per far risorgere Roma bisogna dare poteri speciali al sindaco. Abbiamo pronto come M5S il disegno di legge per attribuire poteri speciali a Raggi". Ma del ddl "non si è vista traccia nei tavoli di governo", fa notare Dario Franceschini, capo delegazione di governo del Pd, che almeno assicura: "Pronti al confronto nelle sedi appropriate". Il vicecapogruppo alla Camera del M5S Francesco Silvestri, mette ordine: "Presto arriverà un nostro disegno di legge".

raggi di maio

 

Nell' attesa, è fuoco contro Spadafora. "Ha parlato a titolo personale" giurano subito dai vertici. Però non basta per placare Barbara Lezzi: "Spadafora non parla per mio conto, anche se ha la presunzione di esprimere le opinioni del M5S . La nostra sindaca ha ereditato lo scempio che gli altri partiti hanno commesso, glielo dobbiamo ricordare al ministro? La sua delusione è un gancio al PD , a Salvini o a chi?". E tira in mezzo anche Di Maio: "Il capo politico dovrebbe mettere fine allo sproloquio del ministro".

 

Ma ci va già duro anche Paragone: "Raggi è un problema solo per chi frequenta i salotti romani, ed è stata tradita dall' alleato Zingaretti, attuale presidente (fantasma) della Regione con cui Spadafora fa le cene". Chiara l' imputazione di intelligenza con i dem. Certo, Spadafora prova a tamponare: "Le mie parole non erano un attacco a Virginia Raggi, pochi possono dire di averla sostenuta quanto me".

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

 

Ma irrompe ugualmente l' europarlamentare siciliano Ignazio Corrao: "Spadafora è passato dalla segreteria di Di Maio alle più alte posizioni di governo in un battibaleno, saltando tanti anni di battaglie, sacrifici, sogni e pesci in faccia". Anche il veterano Corrao chiede da tempo un cambio di rotta. E al Fatto fa la sintesi: "Al Movimento serve una nuova primavera". Con Raggi dentro. "Lei potrebbe essere un capo politico alternativo, per questo Di Maio e i suoi non la tollerano" sussurrano fonti di governo.

 

La certezza è che la difendono anche Paola Taverna e Max Bugani, suo attuale capo staff: "Avviso ai naviganti, Virginia non si tocca e finirà il suo mandato arrendetevi". Domani dovrà reggere uno sciopero generale in città, e il M5S , assicurano, la sosterrà. Tutto.

ignazio corrao 1barbara lezzi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO