TOGHE STRAPPATE - BRUTI VIETA A ROBLEDO DI FARE INTERROGATORI. NELLA SUA INCHIESTA EXPO! ALTRO CHE PACE, IL PROCURATORE ORA SI VENDICA

Luigi Ferrarella per ‘Il Corriere della Sera’

 

Vengo anch’io, no tu no: dove? A interrogare due importanti testi (l’ex direttore generale di Infrastrutture Lombarde, Antonio Rognoni, e l’ex general manager di Expo, Angelo Paris) dell’inchiesta sull’appalto da 198 milioni della «piastra» di Expo 2015, di cui sono coassegnatari il procuratore aggiunto Alfredo Robledo e i pm Filippini-Pellicano-Polizzi. Interrogatori che giovedì e venerdì scorso il procuratore capo Edmondo Bruti Liberati ha ordinato fossero fatti soltanto dai pm Filippini-Pellicano-Polizzi: e dunque, per sottrazione implicita nella decisione, con un veto invece sulla presenza del capo del pool antitangenti Robledo a quegli interrogatori.

 

robledo e bruti liberati 1robledo e bruti liberati 1

Bruti Liberati con una circolare interna si era già autoassegnato il coordinamento operativo di tutti i fascicoli afferenti in qualunque modo Expo 2015. In vista dell’interrogatorio di Rognoni lo scorso giovedì pomeriggio nell’ambito dell’inchiesta avviata da Robledo sul ribasso del 41% con il quale la Mantovani (ora al centro dello scandalo Mose a Venezia) si aggiudicò l’appalto più grosso di Expo, Bruti di mattina ha infatti compiuto un passo ulteriore: ha cioè stabilito che l’atto istruttorio, al pari di quello su Paris l’indomani, fosse condotto (non in Procura ma in un luogo segreto) esclusivamente dai pm Filippini-Pellicano-Polizzi. Scelta diversa da quella adottata il 12 giugno quando Bruti insieme a Robledo interrogò il vice di Rognoni, Perez.

 

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI

La secca disposizione di Bruti Liberati ha dunque escluso dagli interrogatori di Rognoni e Paris l’aggiunto Robledo che aveva avviato questa inchiesta: circostanza che non è agevole inquadrare anche nell’ottica di una accentuata gerarchizzazione della Procura vidimata dal voto con il quale una settimana fa il plenum del Csm ha archiviato le contestazioni mosse in marzo da Robledo a Bruti proprio sui criteri organizzativi dell’ufficio.

 

ALFREDO ROBLEDO jpegALFREDO ROBLEDO jpeg

Se infatti è pacifico che il capo, nel momento in cui assegna a un pm un fascicolo, possa indicargli alcune generali direttive d’indagine, e se altrettanto pacifico è che possa revocargli (motivandone la ragione) l’assegnazione del fascicolo, nell’ordinamento giudiziario non è scontato scorgere l’appiglio in base alla quale il capo possa revocare a un pm soltanto un pezzetto dell’assegnazione, intervenendo cioè sulle modalità di un singolo atto d’indagine fino a determinare chi (fra più pm coassegnatari) non debba svolgerlo.

 

In queste condizioni anche l’interrogatorio di Paris è durato poco, così come Rognoni si è avvalso della facoltà di non rispondere ritenendo che «non ci siano più le condizioni per proseguire la collaborazione che avevo avviato». Rognoni e Perez ieri sono intanto stati rinviati a giudizio immediato dal giudice Andrea Ghinetti per le turbative d’asta e i falsi nell’altra indagine sugli appalti dei servizi legali di Infrastrutture Lombarde: il 18 settembre inizierà il processo a 8 persone, tra le quali gli avvocati Carmen Leo, Fabrizio Magrì, Sergio De Sio e Giorgia Romitelli.

Progetto dell Expo di MilanoProgetto dell Expo di Milano

 

«A prescindere da vinti e vincitori», l’esito al Csm è criticato «nel metodo» dagli avvocati della Camera Penale di Milano, secondo i quali «Ponzio Pilato sembra essere passato recentemente da Roma ed aver trovato una comoda sistemazione proprio al Csm». Dovendo «valutare il perimetro del potere gerarchico che le norme riconoscono al procuratore capo», il Csm ha risposto «esclusivamente attraverso la lente dell’appartenenza ad una corrente e la difesa incondizionata dei suoi appartenenti.

 

Non a caso — è la lettura dei penalisti — la parte della magistratura che in passato con una forte ortopedia era tesa ad annullare l’impronta gerarchica si è oggi al contrario schierata proprio in favore di un’impronta fortemente gerarchizzata, mentre quelli che erano favorevoli se ne sono allontanati fino quasi a negarla». Un «gioco delle parti» contro il quale gli avvocati sfidano «la Procura a un confronto pubblico su una materia che riguarda direttamente le garanzie dei cittadini». 

expo 2015expo 2015

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO