TOGHE STRAPPATE - BRUTI VIETA A ROBLEDO DI FARE INTERROGATORI. NELLA SUA INCHIESTA EXPO! ALTRO CHE PACE, IL PROCURATORE ORA SI VENDICA

Luigi Ferrarella per ‘Il Corriere della Sera’

 

Vengo anch’io, no tu no: dove? A interrogare due importanti testi (l’ex direttore generale di Infrastrutture Lombarde, Antonio Rognoni, e l’ex general manager di Expo, Angelo Paris) dell’inchiesta sull’appalto da 198 milioni della «piastra» di Expo 2015, di cui sono coassegnatari il procuratore aggiunto Alfredo Robledo e i pm Filippini-Pellicano-Polizzi. Interrogatori che giovedì e venerdì scorso il procuratore capo Edmondo Bruti Liberati ha ordinato fossero fatti soltanto dai pm Filippini-Pellicano-Polizzi: e dunque, per sottrazione implicita nella decisione, con un veto invece sulla presenza del capo del pool antitangenti Robledo a quegli interrogatori.

 

robledo e bruti liberati 1robledo e bruti liberati 1

Bruti Liberati con una circolare interna si era già autoassegnato il coordinamento operativo di tutti i fascicoli afferenti in qualunque modo Expo 2015. In vista dell’interrogatorio di Rognoni lo scorso giovedì pomeriggio nell’ambito dell’inchiesta avviata da Robledo sul ribasso del 41% con il quale la Mantovani (ora al centro dello scandalo Mose a Venezia) si aggiudicò l’appalto più grosso di Expo, Bruti di mattina ha infatti compiuto un passo ulteriore: ha cioè stabilito che l’atto istruttorio, al pari di quello su Paris l’indomani, fosse condotto (non in Procura ma in un luogo segreto) esclusivamente dai pm Filippini-Pellicano-Polizzi. Scelta diversa da quella adottata il 12 giugno quando Bruti insieme a Robledo interrogò il vice di Rognoni, Perez.

 

EDMONDO BRUTI LIBERATI EDMONDO BRUTI LIBERATI

La secca disposizione di Bruti Liberati ha dunque escluso dagli interrogatori di Rognoni e Paris l’aggiunto Robledo che aveva avviato questa inchiesta: circostanza che non è agevole inquadrare anche nell’ottica di una accentuata gerarchizzazione della Procura vidimata dal voto con il quale una settimana fa il plenum del Csm ha archiviato le contestazioni mosse in marzo da Robledo a Bruti proprio sui criteri organizzativi dell’ufficio.

 

ALFREDO ROBLEDO jpegALFREDO ROBLEDO jpeg

Se infatti è pacifico che il capo, nel momento in cui assegna a un pm un fascicolo, possa indicargli alcune generali direttive d’indagine, e se altrettanto pacifico è che possa revocargli (motivandone la ragione) l’assegnazione del fascicolo, nell’ordinamento giudiziario non è scontato scorgere l’appiglio in base alla quale il capo possa revocare a un pm soltanto un pezzetto dell’assegnazione, intervenendo cioè sulle modalità di un singolo atto d’indagine fino a determinare chi (fra più pm coassegnatari) non debba svolgerlo.

 

In queste condizioni anche l’interrogatorio di Paris è durato poco, così come Rognoni si è avvalso della facoltà di non rispondere ritenendo che «non ci siano più le condizioni per proseguire la collaborazione che avevo avviato». Rognoni e Perez ieri sono intanto stati rinviati a giudizio immediato dal giudice Andrea Ghinetti per le turbative d’asta e i falsi nell’altra indagine sugli appalti dei servizi legali di Infrastrutture Lombarde: il 18 settembre inizierà il processo a 8 persone, tra le quali gli avvocati Carmen Leo, Fabrizio Magrì, Sergio De Sio e Giorgia Romitelli.

Progetto dell Expo di MilanoProgetto dell Expo di Milano

 

«A prescindere da vinti e vincitori», l’esito al Csm è criticato «nel metodo» dagli avvocati della Camera Penale di Milano, secondo i quali «Ponzio Pilato sembra essere passato recentemente da Roma ed aver trovato una comoda sistemazione proprio al Csm». Dovendo «valutare il perimetro del potere gerarchico che le norme riconoscono al procuratore capo», il Csm ha risposto «esclusivamente attraverso la lente dell’appartenenza ad una corrente e la difesa incondizionata dei suoi appartenenti.

 

Non a caso — è la lettura dei penalisti — la parte della magistratura che in passato con una forte ortopedia era tesa ad annullare l’impronta gerarchica si è oggi al contrario schierata proprio in favore di un’impronta fortemente gerarchizzata, mentre quelli che erano favorevoli se ne sono allontanati fino quasi a negarla». Un «gioco delle parti» contro il quale gli avvocati sfidano «la Procura a un confronto pubblico su una materia che riguarda direttamente le garanzie dei cittadini». 

expo 2015expo 2015

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO