bersani d'alema schlein

ALLA FACCIA DEL RINNOVAMENTO: ELLY SCHLEIN SPALANCA LE PORTE DEL PD AL RITORNO DI D’ALEMA E BERSANI - PD IN SUBBUGLIO! UN PARLAMENTARE DENUNCIA: “NON RIESCO A VEDERE D'ALEMA NEI PANNI DI LASSIE, DI SICURO LUI HA UN DISEGNO IN TESTA. PROBABILMENTE, QUELLO DI SPACCARE IL PD E ALLEARSI CON CONTE” – IL MONITO DI BONACCINI RIVOLTO ANCHE A BERSANI E A D'ALEMA: “LA VECCHIA GUARDIA RESTI IN PANCHINA”. TRADOTTO: NON PENSI DI POTER DIRIGERE LE DANZE NEL PD CHE VERRÀ…

PD, ATTESA (E SOSPETTI) PER IL «GRAN RITORNO» DEI BIG

Estratto dell'articolo di Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

elly schlein foto di bacco (2)

Ieri è stato il turno di Elly Schlein. Dopo le «porte aperte» di Bonaccini, è stata infatti lei ad ammettere di «sperare che Bersani e D'Alema» tornino nel Pd. La campagna per le primarie, del resto, si gioca anche sui voti di Articolo 1.

 

Benché non siano tanti e comunque la maggior parte sia destinata ad andare a Schlein, con cui Roberto Speranza ha un buon rapporto. Non sembra invece intenzionata a ripercorrere a ritroso i suoi passi Rosy Bindi: «Non tornerò, il Pd può stare tranquillo», ironizza.

 

bersani d'alema

(...)

 

 

Nell'attesa di capire quale compromesso partorirà il Pd, un pezzo del partito, quello più riformista, guarda con sospetto al ritorno a casa degli esponenti della Ditta. «Non riesco a vedere D'Alema nei panni di Lassie, di sicuro lui ha un disegno in testa. Probabilmente, quello di spaccare il Pd e allearsi con Conte», mormora un parlamentare di lungo corso.

 

(...)

elly schlein foto di bacco (3)

Bersani, invece, non nasconde il suo interesse, ma avverte: «Il percorso costituente ha avuto degli intoppi, ci vuole la garanzia che vada avanti, ci vuole un nuovo manifesto». Ma il monito di questi giorni di Bonaccini è rivolto anche a lui e a D'Alema: «La vecchia guardia resti in panchina». Ossia, non pensi di poter dirigere le danze nel Pd che verrà.

 

2 - SCHLEIN APRE A D'ALEMA, NODO TEMPI SU CARTA VALORI

Giampaolo Grassi (ANSA)  Se Stefano Bonaccini ha aperto uno spiraglio, Elly Schlein ha spalancato la porta. Il congresso Pd sarà un'occasione anche per la reunion con gli scissionisti di Articolo Uno, che uscirono dal partito quando al Nazareno c'era Matteo Renzi. Fra loro, Massimo D'Alema e Pier Luigi Bersani.

 

"Io spero e credo" che rientrino nel Pd, ha detto Schlein, "anche perché abbiamo avuto percorsi non dissimili con Articolo Uno di Roberto Speranza. Sono convinta che il congresso sia l'occasione per ritrovare l'unità di una sinistra rinnovata nel gruppo dirigente e nella visione che propone". Nei giorni scorsi, rispondendo a una domanda sul possibile ritorno di quella che era "la ditta", il governatore dell'Emilia Romagna ha detto che le "porte sono aperte a tutti, a chiunque voglia rientrare".

 

ELLY SCHLEIN E STEFANO BONACCINI

La questione è politica ma anche tecnica. Che il congresso sia anche l'occasione per attrarre i fuoriusciti è cosa nota, tanto che, insieme al segretario dem Enrico Letta, Speranza è il garante del Comitato costituente - composto da 87 persone - che sta scrivendo il Manifesto dei valori e dei principi del nuovo Pd: la stesura si chiuderà nei prossimi giorni.

 

Da calendario, il Manifesto dovrebbe essere approvato nell'assemblea in programma sabato a Roma. Dovrebbe, perché sui tempi del via libera non c'è certezza. Tanto che il coordinatore di Articolo Uno, Arturo Scotto, ha lanciato un allarme: "Noi lavoriamo affinché sabato venga approvata la carta dei valori del nuovo Pd. E' il nostro obiettivo e lo prevede lo statuto".

 

elly schlein foto di bacco (9)

Fra i dem, però, il dibattito è aperto: c'è chi spinge per chiudere e c'è chi ritiene opportuno che a dare il via libera sia l'assemblea che verrà eletta dopo l'arrivo del nuovo segretario e non quella di adesso, che non rispecchia più gli equilibri nel partito. Dalle parti di Bonaccini, per esempio, si preferirebbe assumere il documento che arriverà sabato in assemblea come base di partenza, per poi andare avanti anche dopo le primarie con un'elaborazione che coinvolga circoli e iscritti. In zona Schlein, invece, andrebbe bene il via libera anche sabato. In ogni caso, sui tempi del Manifesto non pare ci sia aria di battaglia, come invece c'è stata sulle primarie on line.

 

Tanto che sembra profilarsi una soluzione di compromesso: sabato l'approvazione, ma lasciando aperto il percorso costituente, con la possibilità quindi di rimettere mano al Manifesto. La campagna per le primarie continua: oltre a Bonaccini e Schlein, in corsa ci sono Paola De Micheli e Gianni Cuperlo. C'è però il rebus affluenza alle primarie, in programma il 26 febbraio.

 

elly schlein foto di bacco (1)

Nel 2019, quando venne eletto Nicola Zingaretti, andò ai gazebo oltre un milione e mezzo di persone. Stavolta qualche sondaggista stima che il numero potrà essere di un milione. Dal partito non si fanno previsioni. Fra i dem la preoccupazione sul dato però c'è: un po' per la crisi del partito, un po' per i toni moderati della campagna, con i quattro candidati che non si attaccano più di tanto fra loro, un po' per la mancanza di uno scontro "viscerale" e identitario forte fra i nomi in corsa. Il timore, quindi, è che i votanti possanno risultare decisamente al di sotto del milione. L'affluenza agli appuntamenti dei candidati però sta crescendo - viene fatto notare - e con l'avvicinarsi del giorno X la temperatura salirà ancora.

elly schlein foto di bacco (7)elly schlein foto di bacco (4)bersani d'alemaelly schlein foto di bacco (5)elly schlein foto di bacco (6)D ALEMA BERSANIelly schlein foto di bacco (8)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...