bersani d'alema schlein

ALLA FACCIA DEL RINNOVAMENTO: ELLY SCHLEIN SPALANCA LE PORTE DEL PD AL RITORNO DI D’ALEMA E BERSANI - PD IN SUBBUGLIO! UN PARLAMENTARE DENUNCIA: “NON RIESCO A VEDERE D'ALEMA NEI PANNI DI LASSIE, DI SICURO LUI HA UN DISEGNO IN TESTA. PROBABILMENTE, QUELLO DI SPACCARE IL PD E ALLEARSI CON CONTE” – IL MONITO DI BONACCINI RIVOLTO ANCHE A BERSANI E A D'ALEMA: “LA VECCHIA GUARDIA RESTI IN PANCHINA”. TRADOTTO: NON PENSI DI POTER DIRIGERE LE DANZE NEL PD CHE VERRÀ…

PD, ATTESA (E SOSPETTI) PER IL «GRAN RITORNO» DEI BIG

Estratto dell'articolo di Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

elly schlein foto di bacco (2)

Ieri è stato il turno di Elly Schlein. Dopo le «porte aperte» di Bonaccini, è stata infatti lei ad ammettere di «sperare che Bersani e D'Alema» tornino nel Pd. La campagna per le primarie, del resto, si gioca anche sui voti di Articolo 1.

 

Benché non siano tanti e comunque la maggior parte sia destinata ad andare a Schlein, con cui Roberto Speranza ha un buon rapporto. Non sembra invece intenzionata a ripercorrere a ritroso i suoi passi Rosy Bindi: «Non tornerò, il Pd può stare tranquillo», ironizza.

 

bersani d'alema

(...)

 

 

Nell'attesa di capire quale compromesso partorirà il Pd, un pezzo del partito, quello più riformista, guarda con sospetto al ritorno a casa degli esponenti della Ditta. «Non riesco a vedere D'Alema nei panni di Lassie, di sicuro lui ha un disegno in testa. Probabilmente, quello di spaccare il Pd e allearsi con Conte», mormora un parlamentare di lungo corso.

 

(...)

elly schlein foto di bacco (3)

Bersani, invece, non nasconde il suo interesse, ma avverte: «Il percorso costituente ha avuto degli intoppi, ci vuole la garanzia che vada avanti, ci vuole un nuovo manifesto». Ma il monito di questi giorni di Bonaccini è rivolto anche a lui e a D'Alema: «La vecchia guardia resti in panchina». Ossia, non pensi di poter dirigere le danze nel Pd che verrà.

 

2 - SCHLEIN APRE A D'ALEMA, NODO TEMPI SU CARTA VALORI

Giampaolo Grassi (ANSA)  Se Stefano Bonaccini ha aperto uno spiraglio, Elly Schlein ha spalancato la porta. Il congresso Pd sarà un'occasione anche per la reunion con gli scissionisti di Articolo Uno, che uscirono dal partito quando al Nazareno c'era Matteo Renzi. Fra loro, Massimo D'Alema e Pier Luigi Bersani.

 

"Io spero e credo" che rientrino nel Pd, ha detto Schlein, "anche perché abbiamo avuto percorsi non dissimili con Articolo Uno di Roberto Speranza. Sono convinta che il congresso sia l'occasione per ritrovare l'unità di una sinistra rinnovata nel gruppo dirigente e nella visione che propone". Nei giorni scorsi, rispondendo a una domanda sul possibile ritorno di quella che era "la ditta", il governatore dell'Emilia Romagna ha detto che le "porte sono aperte a tutti, a chiunque voglia rientrare".

 

ELLY SCHLEIN E STEFANO BONACCINI

La questione è politica ma anche tecnica. Che il congresso sia anche l'occasione per attrarre i fuoriusciti è cosa nota, tanto che, insieme al segretario dem Enrico Letta, Speranza è il garante del Comitato costituente - composto da 87 persone - che sta scrivendo il Manifesto dei valori e dei principi del nuovo Pd: la stesura si chiuderà nei prossimi giorni.

 

Da calendario, il Manifesto dovrebbe essere approvato nell'assemblea in programma sabato a Roma. Dovrebbe, perché sui tempi del via libera non c'è certezza. Tanto che il coordinatore di Articolo Uno, Arturo Scotto, ha lanciato un allarme: "Noi lavoriamo affinché sabato venga approvata la carta dei valori del nuovo Pd. E' il nostro obiettivo e lo prevede lo statuto".

 

elly schlein foto di bacco (9)

Fra i dem, però, il dibattito è aperto: c'è chi spinge per chiudere e c'è chi ritiene opportuno che a dare il via libera sia l'assemblea che verrà eletta dopo l'arrivo del nuovo segretario e non quella di adesso, che non rispecchia più gli equilibri nel partito. Dalle parti di Bonaccini, per esempio, si preferirebbe assumere il documento che arriverà sabato in assemblea come base di partenza, per poi andare avanti anche dopo le primarie con un'elaborazione che coinvolga circoli e iscritti. In zona Schlein, invece, andrebbe bene il via libera anche sabato. In ogni caso, sui tempi del Manifesto non pare ci sia aria di battaglia, come invece c'è stata sulle primarie on line.

 

Tanto che sembra profilarsi una soluzione di compromesso: sabato l'approvazione, ma lasciando aperto il percorso costituente, con la possibilità quindi di rimettere mano al Manifesto. La campagna per le primarie continua: oltre a Bonaccini e Schlein, in corsa ci sono Paola De Micheli e Gianni Cuperlo. C'è però il rebus affluenza alle primarie, in programma il 26 febbraio.

 

elly schlein foto di bacco (1)

Nel 2019, quando venne eletto Nicola Zingaretti, andò ai gazebo oltre un milione e mezzo di persone. Stavolta qualche sondaggista stima che il numero potrà essere di un milione. Dal partito non si fanno previsioni. Fra i dem la preoccupazione sul dato però c'è: un po' per la crisi del partito, un po' per i toni moderati della campagna, con i quattro candidati che non si attaccano più di tanto fra loro, un po' per la mancanza di uno scontro "viscerale" e identitario forte fra i nomi in corsa. Il timore, quindi, è che i votanti possanno risultare decisamente al di sotto del milione. L'affluenza agli appuntamenti dei candidati però sta crescendo - viene fatto notare - e con l'avvicinarsi del giorno X la temperatura salirà ancora.

elly schlein foto di bacco (7)elly schlein foto di bacco (4)bersani d'alemaelly schlein foto di bacco (5)elly schlein foto di bacco (6)D ALEMA BERSANIelly schlein foto di bacco (8)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”