1. LO SFOGO DELL’EX MINISTRO BARCA, CHE AL TELEFONO CON UN FALSO VENDOLA DESCRIVE DE BENEDETTI COME IL VERO REGISTA DEL GOVERNO NASCENTE, HA TRAMORTITO IL CUORE DI BERLUSCONI: IL ‘’SUO’’ MATTEUCCIO VA A LETTO CON L’ACERRIMO NEMICO 2. “DI RENZI NON CI SI PUÒ FIDARE”, ASSICURA UN VECCHIO SQUALO DELLA POLITICA COME IL SENATORE MINZOLINI: “OGGI SEMBRA UN AMICO, MA FRA TRE GIORNI NON ESISTEREBBE A METTERE UN COLTELLO NELLA PANCIA DI BERLUSCONI, SE GLI TORNASSE VANTAGGIOSO...” 3. COL RISULTATO CHE L’”INNAMORAMENTO” PER RENZI, FIN QUI IRREFRENABILE, CEDE IL POSTO A GIUDIZI ALQUANTO SEVERI: “PERFINO I SUOI VECCHI AMICI RIFIUTANO DI FARE I MINISTRI, IL GOVERNO RENZI SARÀ CIRCONDATO DAI TRADITORI” (COSÌ IL CAV. CHIAMA GLI ALFANOIDI) 4. IL CAINANO VEDRÀ RENZI QUESTA MATTINA ALLE 10 NELL’AMBITO DELLE CONSULTAZIONI

Ugo Magri per "la Stampa"

Il seme del dubbio si è insinuato nella mente del Cavaliere proprio nel giorno delle consultazioni con Renzi. L'hanno messo sull'avviso che Matteo (di cui Silvio è politicamente «cotto») lo tradisce con suo acerrimo nemico, l'ingegner De Benedetti. Quel nome, a quanto si racconta, ha avuto su Berlusconi l'effetto di un brusco risveglio, come se un sogno a occhi aperti si fosse improvvisamente infranto: il sogno di un sodalizio con Renzi capace di riportare il Cav al centro di tutti i giochi, compresi quelli futuri per il Quirinale...

Invece Berlusconi teme, adesso, di aver preso un abbaglio. Qualcuno, forse il suo consigliere politico Toti, gli ha fatto notare lo sfogo dell'ex ministro Barca, che al telefono con un falso Vendola descrive De Benedetti come il vero regista del governo nascente. Stessa segnalazione al Cavaliere è pervenuta da altri ambienti, come se in tanti si fossero passati la voce.

Col risultato che l'«innamoramento» per Renzi, fin qui irrefrenabile, ha ceduto il posto a calcoli più coi piedi per terra. Verso sera addirittura l'uomo è arrivato a esprimere giudizi alquanto severi nei confronti del presidente incaricato, che vedrà questa mattina alle 10 nell'ambito delle consultazioni. «Non ha avuto certo una bella partenza», è il giudizio più carino. E poi: «Perfino i suoi vecchi amici rifiutano di fare i ministri, col risultato che al governo Renzi sarà circondato dai traditori», epiteto con cui Berlusconi identifica gli alfaniani.

Insomma: sembra escluso che stamane il leader «azzurro» voglia spingersi oltre la promessa di un'opposizione «costruttiva», vale a dire non pregiudizialmente ostile. Blinderà il rispetto del patto sulle riforme, a cominciare da quella elettorale, ma pretenderà che Renzi onori gli accordi con lo stesso puntiglio, specie per quanto concerne sbarramenti e premi di maggioranza, senza nulla concedere ai piccoli partiti. Lamenterà l'assenza del capitolo giustizia. E si riserverà di accogliere le proposte del governo in materia economica alla luce del giudizio insindacabile che ne darà Brunetta, cliente tutt'altro che facile (come ben sanno Monti dapprima e Letta poi).

«Il nostro atteggiamento sarà legato ai fatti, unica cosa che conta per la gente», garantisce Mariastella Gelmini. Anche perché «di Renzi non ci si può fidare», assicura un vecchio squalo della politica come il senatore Minzolini: «Oggi sembra un amico, ma fra tre giorni non esisterebbe a mettere un coltello nella pancia di Berlusconi, se gli tornasse vantaggioso...».

 

 

RENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA MATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze SILVIO BERLUSCONI GIANMANCO E AUGUSTO MINZOLINI GRILLO RITWITTA IMMAGINI SU BERLUSCONI E RENZI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”