1- A VOLTE RITORNANO! GIULIETTO TREMENDINO - CHE FINO A TRE MESI FA APRIVA (E SOPRATTUTTO CHIUDEVA) I RUBINETTI DI VIA XX SETTEMBRE - S'E' DESTO DALLA DEPRESIONE POST-BANANA. E PUNTA IL DITO ROSICONE CONTRO L’”USURPATORE” DI PALAZZO CHIGI 2- IL “COMMERCIALISTA DI SONDRIO” VA A TG3-LINEA NOTTE DI BIANCA BERLINGUER E SMONTA MONTI COME UN PUPAZZO DI LEGO (MA NESSUNO DEI GRANDI GIORNALI OSA TOCCARE SUPERMARIO): "L'ECONOMIA VA MALE PER COLPA DEI PROVVEDIMENTI SBAGLIATI DEL GOVERNO. I DECRETI SONO UNA ROBA INUTILE E NEI QUALI NON SI CAPISCE NIENTE" 3- SINTESI: "QUELLO SULLE LIBERALIZZAZIONI E' COME LA COMMEDIA DI PIRANDELLO 'LA PATENTE', QUELLO SULLE SEMPLIFICAZIONI PORTA SOLO INFINITE COMPLICAZIONI ADDIZIONALI" 4- DE PROFUNDIS MONTI: "AVEVA DETTO DI AVERE LA RICETTA MAGICA, INVECE E' COME IL VENDITORE DI ALMANACCHI DI LEOPARDI". TRADOTTO: E' UN TAPPETARO COME BANANA

Adalberto Signore per Il Giornale

A rasserenare il clima in vista del vertice di maggioranza di Palazzo Chigi ci pensa qualche ora prima Silvio Berlusconi. Che, nonostante il braccio di ferro in corso tra Pdl e Pd sui temi in agenda nell'incontro con Mario Monti, non esita a ribadire pubblicamente l'intenzione di sostenere l'esecutivo. Insomma, un gesto di decisa distensione.

«Dobbiamo tutti mobilitarci per ascoltare i nostri elettori - spiega l'ex premier in un messaggio inviato all'iniziativa Politika 2.0 organizzata dai giovani del Pdl - e per spiegare loro i motivi del nostro sostegno al governo tecnico».

Come a dire che l'appoggio a Monti non è in discussione anche se, rispetto alle perplessità di una parte dell'elettorato del centrodestra, è necessario che il partito s'impegni ad argomentarne le ragioni.

Un'uscita, quella di Berlusconi, che arriva a poche ore dal tanto atteso vertice di maggioranza, con buona pace di chi nel Pdl vedrebbe di buon grado un'opposizione più ferma e più decisa nei confronti dell'esecutivo. Tra loro, da mercoledì notte, si può ascrivere a pieno titolo un Giulio Tremonti che, ospite di Tg3-Linea notte, ha picchiato sul presidente del Consiglio e sulla sua politica economica come mai prima.

«L'economia - ha detto l'ex ministro - sta andando molto indietro anche per effetto di provvedimenti sbagliati». E ancora: parliamo di un governo che «se si guardano i decreti è molto debole». Prima di insediarsi a Palazzo Chigi, insiste Tremonti, Monti «diceva che si doveva fare di più per la crescita» e oggi è come «il venditore di almanacchi Leopardi» (quello che ogni anno annunciava grandi e future fortune per poi ricredersi l'anno seguente).

E l'ex titolare dell'Economia non ha dubbi: «Sui numeri siamo alla decrescita», senza contare che «a giugno saliranno le tasse sulla casa», «a settembre l'Iva» mentre «i rincari delle bollette» sono già arrivati. Insomma, un quadro cupissimo. Peraltro condito da decreti che «sono una roba inutile» e nei quali «non si capisce niente» di cosa c'è scritto: quello sulle liberalizzazioni è come «La patente di Pirandello», quello sulle semplificazioni porta solo «infinite complicazioni addizionali».

Chiusa eloquente: e pensare che Monti «aveva detto di avere la ricetta magica». Con un dettaglio. «Tornerà in politica?», chiede la conduttrice. Risposta tranchant: «Mi pare che ci sono! Sono qui a parlare di politica nel 2012 e ci sarò anche nel 2013». Con buona pace non solo del Cavaliere ma praticamente di tutto il Pdl.

Chissà, magari sarà anche un caso. Ma ancora una volta Berlusconi e Tremonti si trovano dai lati opposti della barricata. Come quando, lo ammette lo stesso ex titolare di via XX Settembre, «a luglio scorso si sono contrapposte due diverse linee di politica economica, quella del presidente del Consiglio e quella del ministro dell'Economia», ed è questo che ha portato alla caduta del governo.

Con il primo deciso a sostenere l'esecutivo Monti e il secondo che apre il fuoco come mai aveva fatto prima. Mentre, guarda un po', nel vertice di maggioranza in corso a Palazzo Chigi fino a notte fonda, Monti, Angelino Alfano, Pierluigi Bersani e Pier Ferdinando Casini sembrano trovare sostanzialmente la quadra. A tarda sera, forse, resta qualche frizione sulla riforma dell'articolo 18. Ma la sostanza è che l'intesa c'è su quasi tutto.

 

BERSANI - MONTI - ALFANO - CASINI DA TWITTERTREMONTI MONTI MARIO MONTI GIULIO TREMONTIBERLUSCONI-TREMONTIberlusconi tremonti

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…