1- A VOLTE RITORNANO! GIULIETTO TREMENDINO - CHE FINO A TRE MESI FA APRIVA (E SOPRATTUTTO CHIUDEVA) I RUBINETTI DI VIA XX SETTEMBRE - S'E' DESTO DALLA DEPRESIONE POST-BANANA. E PUNTA IL DITO ROSICONE CONTRO L’”USURPATORE” DI PALAZZO CHIGI 2- IL “COMMERCIALISTA DI SONDRIO” VA A TG3-LINEA NOTTE DI BIANCA BERLINGUER E SMONTA MONTI COME UN PUPAZZO DI LEGO (MA NESSUNO DEI GRANDI GIORNALI OSA TOCCARE SUPERMARIO): "L'ECONOMIA VA MALE PER COLPA DEI PROVVEDIMENTI SBAGLIATI DEL GOVERNO. I DECRETI SONO UNA ROBA INUTILE E NEI QUALI NON SI CAPISCE NIENTE" 3- SINTESI: "QUELLO SULLE LIBERALIZZAZIONI E' COME LA COMMEDIA DI PIRANDELLO 'LA PATENTE', QUELLO SULLE SEMPLIFICAZIONI PORTA SOLO INFINITE COMPLICAZIONI ADDIZIONALI" 4- DE PROFUNDIS MONTI: "AVEVA DETTO DI AVERE LA RICETTA MAGICA, INVECE E' COME IL VENDITORE DI ALMANACCHI DI LEOPARDI". TRADOTTO: E' UN TAPPETARO COME BANANA

Adalberto Signore per Il Giornale

A rasserenare il clima in vista del vertice di maggioranza di Palazzo Chigi ci pensa qualche ora prima Silvio Berlusconi. Che, nonostante il braccio di ferro in corso tra Pdl e Pd sui temi in agenda nell'incontro con Mario Monti, non esita a ribadire pubblicamente l'intenzione di sostenere l'esecutivo. Insomma, un gesto di decisa distensione.

«Dobbiamo tutti mobilitarci per ascoltare i nostri elettori - spiega l'ex premier in un messaggio inviato all'iniziativa Politika 2.0 organizzata dai giovani del Pdl - e per spiegare loro i motivi del nostro sostegno al governo tecnico».

Come a dire che l'appoggio a Monti non è in discussione anche se, rispetto alle perplessità di una parte dell'elettorato del centrodestra, è necessario che il partito s'impegni ad argomentarne le ragioni.

Un'uscita, quella di Berlusconi, che arriva a poche ore dal tanto atteso vertice di maggioranza, con buona pace di chi nel Pdl vedrebbe di buon grado un'opposizione più ferma e più decisa nei confronti dell'esecutivo. Tra loro, da mercoledì notte, si può ascrivere a pieno titolo un Giulio Tremonti che, ospite di Tg3-Linea notte, ha picchiato sul presidente del Consiglio e sulla sua politica economica come mai prima.

«L'economia - ha detto l'ex ministro - sta andando molto indietro anche per effetto di provvedimenti sbagliati». E ancora: parliamo di un governo che «se si guardano i decreti è molto debole». Prima di insediarsi a Palazzo Chigi, insiste Tremonti, Monti «diceva che si doveva fare di più per la crescita» e oggi è come «il venditore di almanacchi Leopardi» (quello che ogni anno annunciava grandi e future fortune per poi ricredersi l'anno seguente).

E l'ex titolare dell'Economia non ha dubbi: «Sui numeri siamo alla decrescita», senza contare che «a giugno saliranno le tasse sulla casa», «a settembre l'Iva» mentre «i rincari delle bollette» sono già arrivati. Insomma, un quadro cupissimo. Peraltro condito da decreti che «sono una roba inutile» e nei quali «non si capisce niente» di cosa c'è scritto: quello sulle liberalizzazioni è come «La patente di Pirandello», quello sulle semplificazioni porta solo «infinite complicazioni addizionali».

Chiusa eloquente: e pensare che Monti «aveva detto di avere la ricetta magica». Con un dettaglio. «Tornerà in politica?», chiede la conduttrice. Risposta tranchant: «Mi pare che ci sono! Sono qui a parlare di politica nel 2012 e ci sarò anche nel 2013». Con buona pace non solo del Cavaliere ma praticamente di tutto il Pdl.

Chissà, magari sarà anche un caso. Ma ancora una volta Berlusconi e Tremonti si trovano dai lati opposti della barricata. Come quando, lo ammette lo stesso ex titolare di via XX Settembre, «a luglio scorso si sono contrapposte due diverse linee di politica economica, quella del presidente del Consiglio e quella del ministro dell'Economia», ed è questo che ha portato alla caduta del governo.

Con il primo deciso a sostenere l'esecutivo Monti e il secondo che apre il fuoco come mai aveva fatto prima. Mentre, guarda un po', nel vertice di maggioranza in corso a Palazzo Chigi fino a notte fonda, Monti, Angelino Alfano, Pierluigi Bersani e Pier Ferdinando Casini sembrano trovare sostanzialmente la quadra. A tarda sera, forse, resta qualche frizione sulla riforma dell'articolo 18. Ma la sostanza è che l'intesa c'è su quasi tutto.

 

BERSANI - MONTI - ALFANO - CASINI DA TWITTERTREMONTI MONTI MARIO MONTI GIULIO TREMONTIBERLUSCONI-TREMONTIberlusconi tremonti

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)