ursula von der leyen donald trump xi jinping

TRUMP HA UN NUOVO “RICATTO” PER L’EUROPA: PRETENDE CHE BRUXELLES IMPONGA DAZI AL 100% A INDIA E CINA IN CAMBIO DELL’AIUTO AMERICANO ALL’UCRAINA – IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO SI E’ RESO CONTO CHE QUASI NESSUNO L’HA SEGUITO NELLA GUERRA COMMERCIALE CONTRO PECHINO (NEGLI ULTIMI MESI, IN BARBA AI DAZI TRUMPIANI, L’EXPORT CINESE È ADDIRITTURA CRESCIUTO) - E ORA IL TYCOON VUOLE TIRARSI DIETRO L’UE PER DANNEGGIARE XI JINPING MA UNA MOSSA DEL GENERE SAREBBE UN PESSIMO AFFARE PER I PAESI EUROPEI CHE PREFERIREBBERO COLPIRE IN MODO SELETTIVO I RICAVI DELL’EXPORT RUSSO…

Estratto dell’articolo di Tommaso Carboni per www.lastampa.it

 

URSULA VON DER LEYEN DONALD TRUMP - ANDREA CALOGERO PER LA STAMPA

Il punto di vista di Trump, per quanto opinabile, è anche abbastanza comprensibile: quella in Ucraina è una guerra europea, e tocca agli europei fare più sforzi. Non solo con le armi, ma anche colpendo chi compra petrolio russo, se davvero vogliono che Washington alzi la pressione su Mosca. Collegandosi a una riunione tra funzionari Usa e Ue, Trump ha chiesto all’Europa di imporre dazi fino al 100% su India e Cina, i due paesi che più di tutti tengono a galla l’economia russa acquistandone il petrolio. Ma dietro questa richiesta c’è forse un secondo obiettivo, persino più importante.

 

Trascinare l’Europa nella guerra commerciale contro Pechino, nello sforzo di isolare economicamente la Cina – un tentativo che finora non ha avuto granché successo. Negli ultimi mesi, in barba ai dazi trumpiani, l’export cinese è addirittura cresciuto. Si potrebbe perfino ricavarne una lettura positiva: il resto del mondo non sta seguendo l’America nella sua crociata protezionista.

 

DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN

[…] Secondo dati commerciali citati dall’Economist, tra giugno e agosto, le spedizioni totali cinesi sono aumentate del 6% su base annua: vendite in Africa cresciute di un terzo, quelle verso l’ASEAN (l’area del sud est asiatico) di un quinto e quelle verso l’Europa di quasi il 10%. Un anno fa UE e USA assorbivano quote simili di merci cinesi; oggi l’Europa ne importa oltre il 60% in più rispetto agli americani. Tradotto: fuori dall’America il mondo non ha mai fatto così tante compere «made in China».

 

I dazi di Trump potrebbero avere un effetto sorprendente: invece di frenare la globalizzazione, darle nuova linfa. Paesi grandi e piccoli si stanno sforzando di aprire i loro mercati, e lo fanno senza coinvolgere gli Usa. Londra e Nuova Delhi hanno appena firmato un accordo di libero scambio, Canada e Mercosur hanno riaperto le trattative, mentre India e Nuova Zelanda sono tornate al tavolo. C’è un dialogo tra Corea del Sud, Cina e Giappone per promuovere accordi trilaterali.

 

meme sulla guerra commerciale cina e usa

E anche l’intesa tra Ue e Mercosur sembra finalmente a portata di mano, nonostante l’opposizione degli agricoltori europei. […] Una guerra commerciale con la Cina (o con l’India) sarebbe un pessimo affare per l’economia europea. L’Ue preferisce colpire in modo selettivo i ricavi dell’export russo. Vorrebbe abbassare il prezzo a cui è venduto il petrolio di Mosca e bloccare la flotta di navi clandestine con cui Putin aggira le sanzioni. Nel suo ultimo pacchetto Bruxelles ha preso di mira due piccole banche cinesi accusate di facilitare il commercio di beni proibiti con la Russia […]

 

[…] Trump […]  punta su strategia diversa: costringere l’India a smetterla di comprare energia russa tout court, ricattandola con dazi del 50% e chiedendo all’Europa di applicare le stesse tariffe. Ma Trump chiede anche all’Ue di interrompere i suoi acquisti di energia (ormai ridotti a un quinto rispetto all’inizio della guerra, in gran parte concentrati in Slovacchia e Ungheria, i due paesi filorussi), e Bruxelles si è impegnata a farlo più velocemente.

 

IL SIGNOR QUINDICIPERCENTO - DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - MEME BY EMILIANO CARLI

Ammettiamo pure che il muro di dazi sia controproducente. Ma la domanda resta: c’è ancora margine per perfezionare le sanzioni? Probabilmente sì, l’efficacia però è diluita nel tempo. […]

DONALD TRUMP XI JINPING

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…