draghi schaeuble schauble tsipras grexit grecia

TRAGEDIA GRECA - TSIPRAS NON LASCIA E PUNTA AL RIMPASTO DI GOVERNO PER RIDURRE I DANNI DELLA RIVOLTA DI SYRIZA MA ALLA FINE SI ANDRÀ AL VOTO ANTICIPATO IN AUTUNNO - IL PREMIER VUOLE RESTITUIRE I PRESTITI A BCE E FMI LUNEDÌ E FAR RIAPRIRE LE BANCHE

Ettore Livini per “la Repubblica”

 

TSIPRAS LEGGE IL MANIFESTOTSIPRAS LEGGE IL MANIFESTO

Alexis Tsipras studia il rimpasto di governo, prova a ridurre i danni della rivolta di Syriza e tenta (con l’aiuto di Mario Draghi) di dare un primo segno di ritorno alla normalità alla Grecia: il ministero delle Finanze ha messo a punto un piano per riaprire la banche da lunedì, senza togliere però controlli di capitali e limite di 60 euro al giorno. E nelle prossime ore, se non ci saranno sorprese, il premier darà il via libera alla fine dopo quasi 20 giorni di chiusura. Lo strappo del voto di venerdì nelle file del partito è ancora doloroso.

 

varoufakis in parlamento contro l accordo firmato da tsipras varoufakis in parlamento contro l accordo firmato da tsipras

E pare molto probabile a questo punto che Atene, - dopo aver votato il nuovo memorandum e firmato il terzo piano di salvataggio con i creditori - torni alle urne per elezioni anticipate, con ogni probabilità in autunno. «Gli sviluppi della situazione in queste ultime ore ci obbligano tutti a fare una serie di riflessioni – ha detto il ministro degli Interni Nikos Voutsis, uno dei fedelissimi del premier - . Ed è probabile che si vada a un voto anticipato tra settembre e ottobre». Forse, secondo alcune fonti, a ridosso di quelle elezioni spagnole dove una possibile vittoria di Podemos potrebbe cambiare gli equilibri in Europa.

 

tsipras junckertsipras juncker

Si vedrà. La priorità – come ripete a tutti Tsipras in queste ore – è portare a casa l’accordo con Ue, Bce e Fmi e ricevere i soldi necessari a evitare il default. I sette miliardi promessi dall’Eurogruppo dovrebbero consentire di rimborsare senza problemi lunedì mattina Bce e Fmi.

 

Ma da qui a fine anno esistono altre pesanti scadenze e la Grecia deve per forza firmare il compromesso per avere i finanziamenti necessari a onorarle. Le prime mosse del leader di Syriza confermano le indiscrezioni dei giorni scorsi: cercherà di far passare le riforme chieste dalla ex Troika in Parlamento con la stessa maggioranza (ormai inesistente viste le defezioni dei radicali) Syriza-Anel. Facendo conto sui voti dell’opposizione.

 

tsipras e tusktsipras e tusk

Le 39 defezioni dell’altro ieri non sono destinate a rientrare e il governo conta oggi in Parlamento 127 voti su 300. In teoria il Comitato centrale di Syriza potrebbe riunirsi e “licenziare” i ribelli obbligandoli a restituire il seggio alle “colombe”: il presidente del Consiglio aveva fatto firmare a tutti prima delle elezioni un codice di condotta che obbligava alla disciplina di partito. Difficile però che scatti l’operazione.

 

alexis tsiprasalexis tsipras

Mercoledì pomeriggio, alla vigila del dibattito in aula, 107 dei 201 membri del massimo organo della formazione hanno scritto a Tsipras contestando il compromesso con la Ue. Un documento che non è riuscito a far deragliare il risultato ma che vale come segnale al premier: la minoranza controlla il Comitato centrale. Ergo: di epurazioni non si parla. E anche il rimpasto allo studio ieri è rallentato dalle resistenze dei ministri dell’ala radicale, riottosi a rinunciare alla poltrona.

 

Le probabili elezioni in autunno sono figlie di questa situazione. E’ difficile che il governo di minoranza possa durare più di un paio di mesi. Farne uno di unità nazionale, come vorrebbero a Bruxelles, è impossibile. Tsipras non sarebbe disponibile e con lui nemmeno Syriza che in aula ha 149 seggi su 300.

 

TSIPRAS GIACCATSIPRAS GIACCA

Proprio per questo il presidente del Consiglio sta provando a tenere unito il partito: l’idea è di ripresentarsi tutti assieme alle urne, cercando di lasciare meno impronte digitali possibile sul memorandum. Grazie ai bizantinismi della legge elettorale ellenica, il primo ministro potrebbe tra l’altro scegliere direttamente i candidati, un arma potentissima da usare con i dissidenti. La speranza è che alla prova dei fatti valgano ancora gli ultimi sondaggi che davano il partito al 38%. Probabile che a quel punto le opposizioni – sollecitate dalla Ue – si uniscano in un cartello pre-elettorale pro-Europa per provare a soffiare alla sinistra il premio di maggioranza e arrivare al ribaltone.

 

protesta contro l accordo che schiaccia la grecia  1protesta contro l accordo che schiaccia la grecia 1

Per ora i greci, anche ieri in fila ordinata per ore davanti ai bancomat, tifano perché riaprano le banche. Lunedì sarà il D- Day ma l’operatività sarebbe ridotta all’osso per evitare assalti agli sportelli a ritirare i soldi: l’unica novità dovrebbe essere la possibilità di accumulare i prelievi mancati. Se per due giorni non si va allo sportello, per capire, si possono ritirare 180 euro. Una soluzione per ridurre i disagi.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”